ASSOCIAZIONE ITALIANA ORGANISTI DI CHIESA

 

NOTIZIARIO

ULTIME NOTIZIE AGGIORNATE AL 8 GIUGNO 2003


DIVENTA SOCIO AIOC!

Ad ogni associato

REGALIAMO

UNA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA da 50 megabytes presso il nostro dominio


Notiziario: Archivio 2001

 

Messaggio del Santo Padre a favore della riqualificazione della musica nella liturgia (26 febbraio 2003)

 

la firma del CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO PER MUSICISTI DI CHIESA


Elenco dei sottoscrittori della lettera-petizione pro "Contratto Nazionale di lavoro per Musicisti di Chiesa"




* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
N O T I Z I E O R G A N I S T I C H E

giugno 2003
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *


CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO PER MUSICISTI DI CHIESA: le cose stanno così!
http://www.organisti.it/contratt_naz_aggiorn_2003.htm

...nel frattempo, continuando il nostro impegno a favore della qualità della musica nella liturgia, FIRMIAMO LA PETIZIONE pro "contratto nazionale di lavoro musicisti di chiesa"
http://www.organisti.it/AIOC_lettera-petizione.htm

**************************************************************************

Associazione Italiana Organisti di Chiesa
promuove il
III C O R S O DI I M P R O V V I S A Z I O N E O R G A N I S T I C A
docenti: Fausto Caporali, Stefano Rattini
Cremona, ottobre 2003/maggio 2004
http://www.organisti.it/corso_improvvisaz_anno_III.htm



*****************
D O C U M E N T I
*****************

LETTERA ENCICLICA "ECCLESIA DE EUCHARISTIA" DEL SOMMO PONTEFICE GIOVANNI PAOLO II AI VESCOVI AI PRESBITERI E AI DIACONI ALLE PERSONE CONSACRATE E A TUTTI I FEDELI LAICI SULL'EUCARISTIA NEL SUO RAPPORTO CON LA CHIESA 
- Contiene un paragrafo importante inerente "Il decoro della celebrazione eucaristica"
http://www.organisti.it/jpII_EcclesiaDeEucharistia.htm


**********************************************
Svolgi servizio di ORGANISTA di chiesa?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
**********************************************



***************
C O N C E R T I
***************

Milano, 4 giugno 2003, ore 21, chiesa di S. Maria della Pace
SOLENNE CONCERTO in onore di BRUNO BETTINELLI
in occasione del 90° compleanno del Maestro
Ensemble Vocale OttavaNota; Giulio Mercati, organista
direttore artistico: Alessandro Cadario
http://www.organisti.it/bettinelli_ottavanota.htm

Budrio (BO), 5 giugno 2003, ore 21, Chiesa di S. Agata
CONCERTO per FLAUTO e ORGANO
T. Ciccarese, flauto; W. Matesic, organo
a cura del Comune di Budrio
http://www.organisti.it/concerto_fl_org_budrio.htm

Milano, Basilica di Santa Maria della Passione, 6 giu. 2003, ore 21
DUE ORGANI IN CONCERTO - "Figli d'Arte tra Venezia e Eisenach"
Concerto di Jan Willem Jansen con Francis Jacob
(direzione artistica di Maurizio Salerno e Edoardo Bellotti)
http://www.organisti.it/concerto_dueorgani_MI.htm

Lavis (TN), 7 giu. 2003, ore 21, chiesa parr.
CONCERTO d'ORGANO e TROMBA
"Compositori italiani tra passato e presente
Stefano Rattini, organo, Ivano Ascari, tromba
musiche: Torelli, Marcello, Liberto, Gaslini, Giavina, Margola, Somma, Saglietti

Monza, 10 e 24 giugno 2003, chiesa Cattedrale
CONCERTI INAUGURALI dei nuovi organi ZANIN e METZLER
Paolo Crivellaro, Lorenzo Ghielmi, Matteo Riboldi, Giovanni Barzaghi
http://www.organisti.it/concerti_inaug_duomo_monza.htm

Fossalta di Portogruaro (VE), 19 Giugno 2003, ore 21
CONCERTI PER ORGANO E ORCHESTRA di G.F. Haendel
orchestra “Beethoven” di Padova, dir. Luca Paccagnella,
solista: Andrea Toschi (Modena)

Amelia (TR), maggio/giugno 2003
XXIX MAGGIO ORGANISTICO AMERINO
a cura della Accademia Organistica Umbra
http://www.organisti.it/concerti_amelia_2003.htm

Modena, giugno 2003
MODENA ORGAN FESTIVAL
a cura della Associazione Amici dell'Organo "J.S. Bach"
(J. Guillou, A. Corti, P. Crivellaro, A. Marcon, M. Raschietti)
http://www.organisti.it/concerti_festival_modena.htm

Mentone (Francia, presso la frontiera italiana),
21 giu. 2003, ore 19.30 - Eglise du Sacré Coeur
Concerto d'organo di Georges TORRELLI
Musiche di J.S. BACH
http://www.orgues.fr.fm; e.mail: Megodenas"AT"aol.com

Modena, 31 maggio/8 giugno 2003
Seconda Settimana della CAPPELLA MUSICALE DEL DUOMO DI MODENA
Bach (le Passioni), Mendelssohn (6 sonate per organo), Pergolesi.
http://www.organisti.it/Capp_Mus_Duomo_MO.htm

Trento, aprile/ottobre 2003
Manifestazioni per il 20 anni di attività della
ASSOCIAZIONE ORGANISTICA TRENTINA "Renato Lunelli"
http://www.organisti.it/concerti_Lunelli_TN_2003.htm

Bologna, giugno 2003
Associazione Musicale "Fabio da Bologna"
CONCERTI - CHIESA SS. ANNUNZIATA
(organisti: Macinanti, Arlotti, Unguendoli, Hormières)
direzione artistica di Francesco Unguendoli
http://www.organisti.it/concerti_annunziata_bologna.htm


**********************************************
Organizzi e/o tieni CONCERTI d'ORGANO e/o di CORO?
Inviaci dettagliate notizie: noi le pubblicheremo!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
**********************************************



*************************************
CONCERTI SVOLTISI nel mese di MAGGIO
*************************************

Marostica (VI), maggio 2003
"XV^ PRIMAVERA MUSICALE" - INCONTRI CORALI INTERNAZIONALI (IV^ edizione)
dir.art. Cinzia Zanon
http://www.organisti.it/concerti_corali_marostica.htm

Comune di Cento (FE), maggio 2003
a cura dell'Assessorato alla Cultura:
rassegna concertistica "MUSICA COELESTIS"
dir.art. Enrico Presti
http://www.organisti.it/concerti_cento_2003.htm

Napoli, Christ Church, Giovedi 15 maggio 2003
CONCERTI d'ORGANO e CANTO a cura di "The Church Music Association"
(musiche di Dubois, Franck, Guilmant, Schumann, Widor)
R. Butts-Boehmer, organista; L. Punziano, tenore; I. Proferisce, baritono
http://www.organisti.it/concerti_christ_church_NA.htm

Verona, Chiesa Parrocchiale di San Pancrazio, Sabato 17 Maggio 2003
CONCERTO VOCALE E STRUMENTALE del Coro polifonico "La Scatola Armonica"
Organista: Paolo Baccianella; Direttore: Diego Bonato
http://www.organisti.it/concert_lascatolarmonica_VR.htm

Budrio (BO), 19 maggio 2003, chiesa parrocchiale di S. Lorenzo
CONCERTO del CORO "CANTATA" di COPENHAGEN
http://www.organisti.it/concerto_coro_budrio.htm

Vienna, 23 maggio 2003, Augustinerkirche
CONCERTO per ORGANO e SOPRANO
organista: Silva Manfré; soprano: Elisabeth Wolfbauer
http://www.organisti.it/concerto_silvamanfre_wien.htm

Villotta di Aviano (PN), 30 maggio 2003
Associazione per la Musica Sacra "Vincenzo Colombo" di Pordenone
CONCERTO in onore del beato p. MARCO D'AVIANO
http://www.organisti.it/concerto_padremarcodaviano.htm


**********************************************
Sei ORGANISTA TITOLARE in una chiesa CATTEDRALE?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
**********************************************



****************
C O N C O R S I
****************

Odense (Danimarca), 19/27 agosto 2004
10° CONCORSO e FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE
info: http://home13.inet.tele.dk/organcmp; e.mail: kultur.ksf"AT"odense.dk

Vittorio Veneto (TV), maggio 2003
CONCORSO NAZIONALE CORALE - "Trofei Città di Vittorio Veneto"
http://www.organisti.it/concors_coral_vittoriovenet.htm

Gorizia, 14 giugno 2003: scadenza iscrizioni al
I° CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE CORALE "C.A. Seghizzi"
http://www.organisti.it/conc_compos_coral_seghizzi.htm

Napoli, 6/9 nov. 2003
II CONCORSO INTERNAZIONALE di MUSICA CORALE "Voci nel Sole"
a cura di "Napoli Festival"
http://www.organisti.it/festival_corale_napoli.htm


**********************************************
Sei MAESTRO DI CAPPELLA in una chiesa CATTEDRALE?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
**********************************************




****************
C O N V E G N I
****************

Valdragone, Rep. di San Marino, 31 luglio-2 agosto 2003
3° CONVEGNO NAZIONALE DI MUSICA SACRA POPOLARE
a cura della Associazione "Musica e Vita" (tel. 06/9949313)
info: associazione"AT"musicaevita.net; http://www.musicaevita.net

Como, 17 maggio 2003
CONVEGNO "La Musica in Chiesa" a cura del
Conservatorio Statale di Musica di Como
http://www.organisti.it/convegno_lit-mus_Como.htm

Grondona (AL), 23 e 24 maggio 2003
L'ORGANO RARO - CARLO GIULIANI COSTRUTTORE D'ORGANI
Convegno di studi diretto dal L.F. Tagliavini
a cura di "Associazione Amici dell'Organo" di Alessandria
(interventi di: L.Romiti; G.Bertagna; M. Tarrini; O. Mischiati, etc.)
info: tel.0131/254421

Torino, 11 maggio 2003
CONVEGNO NAZIONALE "MUSICA-SCUOLA-FAMIGLIA"
a cura della SIEM (Società Italiana per l'Istruzione Musicale)
http://www.organisti.it/convegno_mus_sc_fam.htm



**********
C O R S I
**********

Salgareda (TV), 24 - 27 agosto 2003
CORSO DI INTERPRETAZIONE ORGANISTICA: Letteratura romantica
docente: Roberto Antonello; organo romantico francese "A.Zeni" (1999)
in collaborazione con Festival Organistico Internazionale "Città di Treviso e della Marca Trevigiana"
http://www.organisti.it/corso_salgareda_2003.htm

Boville Ernica (FR), 16/19 Luglio 2003
II° SEMINARIO DI ORGANO E CLAVICEMBALO
"Intorno a Frescobaldi: la grande tradizione organistica e cembalistica italiana da Palestrina a Zipoli
docente: ANDREA COEN
http://www.organisti.it/corso_coen_boville_2003.htm

Rovigo, 7-12 Luglio 2003
Istituto Diocesano di Musica Sacra "Santa Cecilia"
CORSO DI CANTO GREGORIANO "Il suono della Parola"
Settimana di studi sulla teoria e sulla prassi esecutiva
tenuto dai CANTORI GREGORIANI (dir. Fulvio Rampi)
http://www.organisti.it/corso_canto_greg_rovigo.htm

San Raffaele Cimena (TO), 19/27 luglio 2003
CORSO di BASSO CONTINUO, PARTIMENTO ed IMPROVVISAZIONE
docente: EDOARDO BELLOTTI
organizzazione: "Associazione Accademia del Ricercare"
info: accademiadelricercare"AT"tin.it
web: http://www.accademiadelricercare.it

Cremona, 4/6 ott. 2003
MASTER CLASS DI CLAVICEMBALO; docente PIERRE HANTAI
a cura di CremonaFiere S.p.A.; scadenza iscrizioni: 15/7/2003
http://www.organisti.it/corso_cembalo_cremona.htm



***************************************
ATTIVITA' ORGANISTICHE NEI CONSERVATORI
***************************************

Bologna, Conservatorio di Musica "G.B. Martini", anno 2003
CORSO DI IMPROVVISAZIONE e di IMPROVVISAZIONE PER LA LITURGIA
Docente: Giovanni Maria Rossi
presso la Chiesa di S. Michele in Bosco in Bologna
con lo storico organo di G.B. Facchetti (1526)
http://www.organisti.it/corso_improvv_org_liturg_BO.htm



**********************************************
Sei studente di ORGANO in Conservatorio?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
**********************************************


*********
ARTICOLI
*********

ORGANI STORICI RIMINESI
L'organo della chiesa di Cerreto (Rimini)
di Massimo Pacifero
http://www.organisti.it/organi_storici_riminesi.htm

Milano, marzo 2003
L'ORGANISTA ANIMATORE del CORO e dell'ASSEMBLEA
relazione di Giacomo Mezzalira
http://www.organisti.it/conv_organ_dioc_MI.htm

ABOLIAMO L'AGIBILITA' ENPALS! (a cura di ARCI-Rimini)
Proposta per l'abolizione di una legge che limita fortemente le attività artistiche musicali.
http://www.organisti.it/enpals.htm



**************
COMPACT DISCS
**************

FRANCESCO CERA, clavicembalo e organi storici
interpreta
"Toccate, Canzoni & Balli del Seicento Italiano"
CD allegato al n° di maggio della rivista "ORFEO"
http://www.organisti.it/cd_cera_orfeo.htm

ANDREA MARCON interpreta magistralmente
Padre DAVIDE da BERGAMO (1791-1863)
all'organo Serassi nella Chiesa Vicariale di S. Agostino in Treviso
CD "L"Empreinte Sonore", 1993
info: festorganisticotv"AT"tin.it

VINCENZO ANTONIO PETRALI - Musica per organo
Enrico VICCARDI all'organo "Luigi Riccardi" (1888)
Chiesa SS. Bartolomeo e Martino - Casalpusterlengo (LO)
http://www.discantica.com

STEFANO RATTINI (org. tit. Duomo di Trento)
interpreta con buon gusto e raffinatezza
Frescobaldi, Vivaldi, Zandonati, Barbieri, Gorno,
Arrigo, Moroni, Baccillieri; con gli
ORGANI STORICI DEL TRENTINO (Zavarise, Tornaghi, Berté)
http://www.discantica.com

FRANCESCO BONGIORNO interpeta
Johann Sebastian Bach: Clavier-Ubung III Teil
Organo Jobel di Zanin - Parrocchia Maria SS.ma Addolorata "Il Trullo del Signore" in Selva di Fasano (Brindisi)
http://discantica.com/4_discantica_scheda.php?id=91



***************
DICONO DI NOI!
***************
Recensione del nostro sito internet http://www.organisti.it
sulla rivista mensile "MUSICA E SCUOLA" (maggio 2003; pag. 31)
a cura del Direttore M.° Michele Gioiosa
http://michelegioiosa.supereva.it



***********
INIZIATIVE
***********

Roma, marzo 2003
costituenda FONDAZIONE DOMENICO BARTOLUCCI
per diffondere e conservare la ricca ed ampia produzione
di Mons. Domenico Bartolucci "Maestro perpetuo della Cappella Sistina"
info: fondazionebartolucci"AT"yahoo.it

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *



NOTA BENE: se volete che Vostre notizie compaiano sul nostro sito internet http://www.organisti.it, nonchè in questo notiziario telematico mensile, siate gentili ad inviarcele almeno UN MESE PRIMA dell'avvenimento stesso: questo ci facilita la pubblicazione anticipata. Grazie.



*******************************************************
Hai una particolare passione per il mondo dell'ORGANO?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
*******************************************************


* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
ASSOCIAZIONE ITALIANA ORGANISTI DI CHIESA
via Milazzo, 37 - 26100 CREMONA


M° Paolo Bottini, segretario
conto corrente postale n. 10485423
sito internet http://www.organisti.it


ALTRE NOTIZIE

 

1° MAGGIO 2003, Festa di S. Giuseppe Lavoratore:
- Musicisti di Chiesa: esercitate l'arte della improvvisazione organistica
e studiate con attenzione le norme liturgico-musicali, per essere degni di entrare in chiesa da portale maggiore!

* * *

 


GEMELLAGGI AIOC:

- Pordenone, 12 aprile 2003: Sancita la affiliazione della Associazione per la Musica Sacra "Vincenzo Colombo" all'AIOC: il nostro "avamposto" pordenonese!
http://www.organisti.it/affiliazione_AIOC_Colombo.htm
http://www.vincenzocolombo.org/gemellaggio/index.html

 

ORGANO E LITURGIA:

- "Organo e Liturgia" secondo il socio Fausto Caporali

- "Musica e Liturgia" nel pensiero del nostro socio p. Giovanni Maria Rossi

- Musica liturgica "leggera": ecco perchè non può entrare nella liturgia!

- Repertorio nazionale di canti per la liturgia ( a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale): precisazioni e raccomandazioni

- Milano, 15 marzo 2003: Incontro diocesano per organisti

 

DOCUMENTI:

- Sacra Congregazione per il Culto Divino (1987) CONCERTI NELLE CHIESE: norme ufficiali per la regolamentazione


- CONCILIO VATICANO II, Costituzione Conciliare sulla Sacra Liturgia: molto importante per conoscere il vero spirito della riforma liturgica da parte di ogni organista di chiesa!

 

EVENTI:

- FIDENZA (PR), 1/4 maggio 2003: XIV Congresso Nazionale Pueri Cantores organizzato dalla Federazione Italiana Pueri Cantores


- MILANO, Biblioteca Ambrosiana, 7 maggio 2003: "Ammaliati e istruiti dagli Inni Ambrosiani", conferenza di Mons. Cesare Pasini nell'ambito della rassegna "Antichi Organi un patrimonio di Milano"

- Il nuovo organo "Mathis" per la Cappella Sistina (inaugurazione 14 dicembre 2002)

 


PuBbLiCiT-A.I.O.C:
Fai conoscere gratuitamente la tua attività liturgico-musicale e/o concertistica sul nostro sito internet!!




CONCERTI:

PADOVA, 2 maggio 2003, Santuario della Madonna Pellegrina:
- "Musica Celeste: temi d'autore per la Santa Vergine"
soprano: Silvia Calzavara; tromba: Fabiano Maniero; organo: Silvio Celeghin



MANTOVA e provincia, aprile-dicembre 2003:
- rassegna "Organi Storici Mantovani - Un patrimonio da ascoltare"
a cura della Associazione Organistica Girolamo Cavazzoni

http://www.organisti.it/organi_stor_mantovani_2003.htm

VALSUGANA (Trentino-Alto Adige), luglio e agosto 2003:
- XIII Rassegna di Musica d'Organo e Strumenti su Antichi Organi della Valsugana (direzione artistica di Stefano Rattini)



LA SPEZIA, 15/18 maggio 2003:
- Corsi e seminari sulla musica romantica e tardo-romantica tedesca



TRIESTE, maggio 2003, Chiesa della Madonna delle Grazie:
- X Festival organistico "Julius Kugy", a cura della Comunità Cattolica di lingua tedesca



NAPOLI, maggio/giugno 2003:
- Concerti d'organo nelle chiese napoletane, a cura della Associazione Alessandro Scarlatti



S. GIOVANNI IN MARIGNANO (Forlì), maggio 2003:
Cappella Musicale Santa Lucia di San Giovanni in Marignano
- I rassegna di concerti su organo antico (Organo F.lli Ricci di Verucchio, 1785)



BITONTO (Bari), 11 maggio 2003, Santuario Santi Medici
- duo organo e pianoforte: Maurizio Lieggi e Caterina Labalestra



Arcidiocesi di MILANO, maggio 2003
- "Umile ed alta più che creatura": Il canto gregoriano nella devozione mariana
esecuzioni della Schola Gregoriana Mediolanensis (dir. Giovanni Vianini)



BOLOGNA, 12 maggio 2003
Associazione "Fabio da Bologna": Concerto per il III Centenario della Morte di Fabio da Bologna, virtuoso costruttore di cembali (con un Seminario di L.F. Tagliavini)

- Pistoia: Vespri d'Organo 2003 (a cura della Accademia d' Organo "Giuseppe Gherardeschi")

- Rassegna concertistica Antichi Organi un patrimonio di Milano

- Varese, aprile-maggio 2003: Festival Organistico Internazionale, a cura di Echomusica (dir.art. Maurizio Croci)

 


PuBbLiCiT-A.I.O.C:
Fai conoscere gratuitamente la tua attività liturgico-musicale e/o concertistica sul nostro sito internet!!



CORSI DI PERFEZIONAMENTO, CONVEGNI, SEMINARI:

VITTORIO VENETO, 3 e 4 maggio 2003
Comune di Vittorio Veneto; Coro A.N.A. di Vittorio Veneto:
- Laboratorio permanente di elaborazione corale
Docenti: Giovanni Bonato e Orlando Dipiazza



RIMINI, 26 Luglio/3 Agosto 2003:
- Secondo Corso Internazionale Corale Città di Rimini
docenti: Peter Phillips, Ghislaine Morgan (Tallis Scholars)



TRENTO, 3/7 settembre 2003:
Associazione Organistica Trentina "Renato Lunelli"
- Masterclass "La musica organistica del '900 italiano"
docente: Giancarlo Parodi


- Milano, 22 e 23 maggio 2003: Michael Radulescu in S. Maria della Passione fa lezione sopra la III parte della "Klavierübung" di J.S. Bach

- Bologna, Conservatorio di Musica: Corso di Liturgia e Improvvisazione organistica 2003

- Pistoia, 2002-2003: Corsi di perfezionamento d'organo e improvvisazione della Accademia di Musica Italiana per Organo

- Corsi di perfezionamento e viaggi organistici in Europa by M.G.Music:Ton Koopman (Ottobeuren), Pierre Pincemaille (Parigi, St. Denis), Ben van Oosten (Waldsassen); viaggi organistici in varie regioni tedesche.

- Barza d'Ispra (VA): luglio, agosto 2003: corsi di perfezionamento liturgico-musicali (in part. Corso di Cetra per la liturgia)

- Camaiore, 30 giugno-3 luglio 2003: Corso sulla musica organistica di J.S. Bach; docente: Michael Radulescu

- Vicenza, ottobre 2003: Bach, Mottetti e Cantate, laboratorio corale e strumentale diretto da Michael Radulescu

- Magnano (Biella), agosto 2003: Corso di Musica Antica tenuto da Luca Scandali

- Rovigo, Conservatorio di Musica: Corso di interpretazione sul corale nella liturgia protestante dalle origini fino a Bach; docente Francesco Giannoni

* * *

- Trento, Scuola d'ascolto della musica organistica (a cura del socio Stefano Rattini, organista del Duomo di Trento): Si tratta di lezioni-concerto il cui scopo precipuo è quello di avvicinare al mondo dell'organo il più vasto pubblico possibile.

- Milano, 15 marzo 2003: Incontro diocesano per organisti

- La Spezia, marzo 2003: Corso di interpretazione di letteratura organistica romantica tedesca

- Conservatorio di Padova, aprile 2003: Seminario sopra i prebachiani e il giovane Bach, docente S. van Kessel (Weimar)

- Pordenone, 12 aprile 2003: Premio Vincenzo Colombo, a cura della Assoc. per la Musica Sacra "V.Colombo" di Pordenone

- Slovenia, febbraio/marzo 2003: Corso d'interpretazione su Buxtehude, Bach, Mendelssohn; docente B.K. Bryndorf

- Milano, 2-4 marzo 2003: Seminario sulla musica organistica e cembalistica di J.P. Sweelinck (docente Peter Dirksen)

- Bologna, Basilica di S. Martino Maggiore (organo Cipri 1556), 9-12 aprile 2003: Corso di interpretazione di letteratura italiane per organo; docente Luigi Ferdinando Tagliavini

- Conservatorio di Bari, 18 e 19 febbraio 2003: Convegno nazionale "Incontri di musica contemporanea per la liturgia"

- Cremona, 16 febbraio 2003: Seminario di Edoardo Bellotti sopra "Spunti per l'improvvisazione organistica tratti da esempi musicali e trattatistici dei secoli XVI-XVIII"

- Cremona, ottobre 2002 - maggio 2003: Secondo Corso di Improvvisazione Organistica (docenti: Fausto Caporali, Stefano Rattini, Edoardo Bellotti)

- Crema (CR): Corso professionale per operatore organaro (a cura del Centro di Formazione Professionale)

 

CONCORSI:

POLA/BUIE (Croazia), 6-10 settembre 2003:
COMPETIZIONE INTERNAZIONALE ORGANISTICA
"Andrea Antico da Montona";
iscrizioni entro il 01-06-2003

- Castellana Grotte (Bari), luglio 2003: Secondo Concorso di Composizione Organistica "Rocco Rodio"

- Pescia, giugno 2003: Concorso Organistico per allievi dei Conservatori


LINKA l'AIOC!!
Segnala l'indirizzo (URL) del nostro sito internet http://www.organisti.it nel tuo sito internet personale: contribuirai così alla diffusione della nostra attività a favore della riqualificazione professionale e ministeriale del musicista di chiesa.


 

ARTICOLI, SAGGI:

CITTA' DEL VATICANO, febbraio 2003:
- Il Papa bacchetta abusi, soprusi e sciatterie musicali nella liturgia
(testo originale + commenti giornalistici)



CITTA' del VATICANO, aprile 2003:
- La messa "fai da te" è finita, andate in pace!
(Alessandra Borghese su "Panorama", 24/4/2003)

Su incarico del Papa arriverà in autunno un nuovo documento del cardinale Ratzinger: arbitrii liturgici d'ogni sorta, comprese musiche di basso livello e poco consone alla decorosità del culto, non saranno più permesse!

L'attività liturgico-musicale PROTESTANTE in Italia
(di Francesco Giannoni, organista della Chiesa Protestante di Firenze)



TOLENTINO (Macerata)
L'attività liturgico-concertistica della Schola Cantorum "Giuseppe Bezzi" della Città di Tolentino (a cura di Andrea Carradori)



RIMINI: L'organo della chiesa Cattedrale (di Massimo Pacifero)

- VESPRI D'ORGANO: perchè organizzarli al posto di puri e semplici concerti organistici?
Una stimolante e saggia riflessione del M° don Umberto Pineschi, presidente onorario AIOC

- Diocesi di Fidenza (PR): rassegna concertistica "Pasqua sugli Organi storici diocesani": riflessioni sul concerto organistico quale non mera esibizione concertistica quanto esplicita momento di promozione della qualità della musica nella liturgia, così che quest'ultima auspichi di nuovo il concerto creando un fruttuoso circolo di cultura infarcita di spiritualità.

- La dignità della musica nella liturgia nella riflessione del grande massmediologo M. Mcluhan

- Perché improvvisare all'organo?! Una riflessione proposta da Dante Alighieri (sic!)

- "Per circulum anni": Gilberto Sessantini esegue improvvisazioni su temi gregoriani dell'anno liturgico all'organo "Balbiani-Vegezzi-Bossi" del Duomo di Bergamo (CD Carrara)

- La C.E.I. auspica l'istituzione di un corso accademico di "Musica per la Liturgia" in ogni Conservatorio

- don Antonio Parisi: A ogni chiesa il suo Maestro di Cappella (articolo apparso su Vita Pastorale n.4 - aprile 2001)

- La Liturgia verso il Terzo Millennio - Allocuzione di Giovanni Paolo II (9 ottobre 1998)

- La rinascita della Musica Sacra parte dal rafforzamento della educazione musicale di base e dal contributo dei compositori alle esigenze della rinnovata liturgia (da un articolo su Avvenire del 27 novembre 2001)

- I fondamenti scritturali della Musica Sacra (di Giorgio Ruffa)

- Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Convegno Internazionale di Musica Sacra promosso dal Pontificio Consiglio della Cultura (Roma, 27 gennaio 2001)

- giugno 2002: Pier Damiano Peretti a Vienna si esegue Wolfango Dalla Vecchia

 

 

LIBRI, PUBBLICAZIONI:

- Casa Musicale Carrara (BG): Iniziata la pubblicazione dell'opera omnia organistica di Marco Enrico Bossi (marzo 2003: uscito il volume II)

- p. Giovan Battista Martini - Opera Omnia Organistica - ediz. Doblinger (a cura di J. Scarpa)

- Inediti anonimi autori barocchi italiani - ediz. Doblinger (a cura di J. Scarpa)

- Recensione degli organi della provincia di Rimini, a cura di Massimo Pacifero

 

 

PREMIAZIONI, RICONOSCIMENTI:

PORDENONE, 12 aprile 2003
Premio consegnato al dott. OSCAR MISCHIATI dalla
Associazione per la Musica Sacra "V. Colombo"



GORIZIA, 6 luglio 2003
Associazione corale "Seghizzi":
- Consegna di un premio al grande compositore estone Arvo Paert

 

 

ATTIVITA' CORALE:

BUDRIO (BO), 2 e 3 maggio 2003:
- Concerti di musica vocale con
Società Corale "Vincenzo Bellini" di Budrio;
Società Corale "Zoranic" di Zara (Croazia)


GORIZIA, 4 maggio 2003, Santuario di Monte Santo:
Concerto spirituale "post missam" della corale "Seghizzi" di Gorizia

BOLOGNA, 13 giugno 2003, 14° Chorfest, basilica di S. Antonio di Padova

 

LINKS utili:

http://www.vincenzocolombo.org
(Associazione per la Musica Sacra "Vincenzo Colombo" di Pordenone, affiliata all'AIOC)

http://www.organiliguri.it
(gli organi storici della provincia e della diocesi di La Spezia)

http://www.portativo.it
(interessantissimo riguardo l'organo cosiddetto "portativo"; a cura di Sergio Chierici)


LINKA l'AIOC!!
Segnala l'indirizzo (URL) del nostro sito internet http://www.organisti.it nel tuo sito internet personale: contribuirai così alla diffusione della nostra attività a favore della riqualificazione professionale e ministeriale del musicista di chiesa.


 

 

COMPACT DISCS:

F.J. HAYDN
"Le Sette ultime Parole di Cristo sulla Croce"
Edoardo Bellotti e Maurizio Salerno
ai due organi della Chiesa di S. Maria della Passione in Milano
(CD allegato alla rivista mensile "Amadeus" di aprile)
http://www.amadeusonline.net

L'ORGANO Willem Hermans di PISTOIA (1664)*
Andrea Vannucchi
(Sweelinck, Cornet, Froberger, Haendel, B. Pasquini, Gherardeschi, Antonio Galanti)
Edizione "La Bottega Discantica" - Milano, 1999
http://www.biblia.it/discantica
* un meraviglioso "unicum" nel panorama organario italiano!

AMILCARE PONCHIELLI (1834-1886) - Pezzi per organo
Marco Ruggeri
organi F.lli Lingiardi (Croce S. Spirito-PC) e Tornaghi (Monza);
Edizione "La Bottega Discantica" - Milano, 2000
http://www.biblia.it/discantica
- l'inaspettata produzione organistica del Ponchielli neodiplomato in Conservatorio e organista della chiesa di S. Imerio in Cremona.


 

SCUOLA:

- Il diploma di "Didattica della Musica" diventa abilitante per l'insegnamento nella Scuola Media

- Istituendi Corsi di specializzazione per l'insegnamento dello strumento musicale nella Scuola Media

- Decreto Dirigenziale 17 aprile 2003: Integrazione e aggiornamento delle graduatorie permanenti per il personale docente ed educativo (scadenza 17 maggio 2003)

 

 

Varia et diversa:

- Si cercano cartoline d'organi antichi per collezione (richiesta di H.M. Kemp dall'Olanda)

- Occasione: vendesi organo da studio Pinchi

- Ghielmi, Tamminga e Corti inaugurano il nuovo organo "Chiminelli" in Breno (BS)

- Cercansi notizie sull'organaro tedesco Werner Renkewitz, attivo a Rimini e Roma dopo la seconda guerra mondiale

- Converti in "files midi" le tue esecuzioni organistiche (a cura di www.kunstderfuge.com)

- Vicenza, Accademia Bach-Mottetti-Cantate: disponibile su C.D. la registrazione del concerto diretto da Michael Radulescu

- marzo 2003: Fondato il Club Amici del Festival Organistico Internazionale di Treviso

- Considerazioni in merito alla data di nascita di Johann Sebastian Bach

 

 

...et cetera A.D. 2003:

- Roma, chiesa di S. Lucia del Gonfalone, rassegna concertistica "L'organo e la Chiesa"; direzione artistica di Aurelio Iacolenna (domenica 13 aprile 2003: Alessandro Licata esegue i Corali del manoscritto di Lipsia di J.S. Bach (direzione artistica di Aurelio Iacolenna); info: iacolenna"AT"tiscali.it

- Udine, chiesa di S. Quirino: Rassegna organistica a tema - primavera 2003

- Conservatorio di L'Aquila, marzo 2003: eventi e concerti nell'ambito del Corso per Organista e Maestro di Cappella

- Milano, 12 aprile 2003, Basilica di S. Simpliciano: Musiche sacre per la Passione (Schuetz "Le Sette Parole"; Bach, corali etc.)


 

...et cetera A.D. 2002:

- Padova, 11 aprile 2002: Jürgen Essl (Lubecca) tiene lezione sull'opera organistica di F. Mendelssohn

- Savona, giugno 2002: "II Festival Nazionale di Musica Sacra" organizzato dalla Associazione "N.S. di Misercordia"

- Roma, 13-20 luglio 2002: Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale (Co.per.li.m.) a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale

- Boville Ernica (FR), 17-19 luglio 2002: Seminario di organo e clavicembalo di ANDREA COEN (Intorno a Frescobaldi: la grande tradizione organistica italiana da Palestrina a Zipoli)

- Cremona: Corsi internazionali di Canto Gregoriano (luglio 2002)

- Barza d'Ispra (VA) agosto/settembre 2002: Corsi estivi di musica e liturgia (direttore artistico Stefano Di Pea)

- Barza d'Ispra (Va) dal 26 al 31 agosto 2002: Corso estivo di musicologia liturgica rivolto a chiunque voglia approfondire il significato della liturgia-con-musica

- Cattedrale di Cremona, 13 e 14 novembre 2002: "La trascrizione", corso di interpretazione organistica di Luigi F. Tagliavini

- Carunchio (Chieti), 1/4 agosto 2002: Primo concorso organistico internazionale "Francesco D'Onofrio"

- Premio Battipaglia 2002 - concorso organistico internazionale, novembre 2002

 

 

"Pessimismo e fastidio":

- L'organista di chiesa: una razza in estinzione? Amare constatazioni possibilmente smentibili al più presto!

- Il "licenziamento" di Mons. Domenico Bartolucci (di Sandro Magister)

- Un pungente commento del musicologo Quirino Principe su un celebre canto della liturgia cattolica ripreso da un corale tedesco celeberrimo

- Il mancato organo del nuovo auditorium di Roma (articolo di Luigi Fait sulla rivista "Suonare News")

- Organo a canne: trasmissione elettrica o elettronica?! Casi nelle diocesi Taranto e di Pordenone

- L'organista di chiesa: un mestiere ancora possibile? Riflessioni di Luca Purchiaroni

 


DIVENTA SOCIO AIOC!

Ad ogni associato

REGALIAMO

UNA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA da 50 megabytes presso il nostro dominio



 

LINKA l'AIOC!!
Segnala l'indirizzo (URL) del nostro sito internet http://www.organisti.it nel tuo sito internet personale: contribuirai così alla diffusione della nostra attività a favore della riqualificazione professionale e ministeriale del musicista di chiesa.



ASSOCIAZIONE ITALIANA ORGANISTI DI CHIESA
via Milazzo, 37 - 26100 CREMONA


M° Paolo Bottini, segretario
sito internet http://www.organisti.it

 

Torna al Notiziario del mese corrente