Abbiamo il piacere di invitarLa
alla conferenza-concerto inserita nell'ambito della rassegna
Antichi
Organi un Patrimonio di Milano
terzo ciclo
che si terrà
Mercoledì 7 maggio 2003, alle ore 21
nella Biblioteca Ambrosiana - Sala delle Accademie
Ingresso da Piazza S. Sepolcro, Milano
Ammaliati e istruiti dagli Inni
Ambrosiani
Una singolare esperienza di popolo nella Milano del IV secolo
Conferenza di Monsignor Cesare Pasini
con la partecipazione di
Gruppo Vocale S. Bernardo
diretto da Giulio Mercati
La conferenza di Monsignor Cesare Pasini, vice Prefetto
della Biblioteca Ambrosiana di Milano, rappresenta all'interno della rassegna
Antichi Organi un Patrimonio di Milano
il momento di approfondimento dedicato al canto ambrosiano nei suoi aspetti
storici e teologici. Sarà un'occasione per comprendere e riscoprire la
forza del pensiero, la raffinata strategia di evangelizzazione trasmesse in
eredità dal Vescovo Ambrogio attraverso una forma musicale che ancora
oggi incide profondamente nella tradizione liturgica milanese.
In collaborazione con
Biblioteca Ambrosiana
Il ciclo Antichi Organi un Patrimonio
di Milano è stato realizzato
grazie al sostegno di:
Musica
Rivista di informazione musicale e discografica
Rugginenti Editore
Fondo Morosini
per la Musica e la Cultura milanese
Le Marmotte
per la musica
Dell'Orto & Lanzini
Bottega Organara
con il patrocinio di:
Commissione per la Tutela degli Organi
Artistici presso la Soprintendenza
per i Beni Architettonici e del Paesaggio
Biblioteca Ambrosiana
Curia Arcivescovile di Milano
Centro per la Pastorale Liturgica
Ulteriori informazioni e fotografie sono disponibili
su richiesta.
Informazioni
infoline
338 8367106 - 348 7101884
Antichi Organi un Patrimonio
di Milano
tel. 02 39104149 - 0331 465769
e mail: antichiorgani"AT"inwind.it
www.ensemblezefiro.it
www.rugginenti.com
www.rivistamusica.com
Ufficio del Turismo del Comune di Milano
via S. Pellico 6
tel. 02 8846 5710/1/2
Tutti i concerti e gli appuntamenti sono ad ingresso libero
fino ad esaurimento dei posti disponibili