SIAMO LIETI DI COMUNICARE AD AMICI E COLLEGHI
CHE VENERDI 2 MAGGIO 2003,
PRESSO IL SANTUARIO DELLA MADONNA PELLEGRINA IN PADOVA, PRESENTEREMO IL
NOSTRO NUOVO LAVORO TITOLATO "MUSICA CELESTE - TEMI D'AUTORE PER LA SANTA
VERGINE", DI CUI ALLEGHIAMO IL PROGRAMMA.
LA SERATA SARA' PRESENTATA DALL'ATTORE LUCA BASTIANELLO ED INTEGRATA DA
IMMAGINI SU SCHERMO ATTRAVERSO LE QUALI PERCORREREMO UN ITINERARIO TRA I
PIU' NOTI SANTUARI MARIANI DEL MONDO.
L'INGRESSO E' LIBERO, CON INIZIO ALLE ORE 21.00
Silvia Calzavara
Fabiano Maniero
Silvio Celeghin
M U S I C A C E L E S T E
Temi dautore per la Santa Vergine
G. PUCCINI (1858-1924): da Suor Angelica: Ave Maria
(soprano, tromba e organo)
W. DALLA VECCHIA (1923-1994): Lauda alla Madonna (soprano e organo)
A. PIAZZOLLA (1921-1992): Ave Maria (tromba e organo)
M.E. BOSSI (1861-1925): Canzoncina alla Beata Vergine (organo)
G. VERDI (1813-1901): da Forza del destino: La Vergine
degli Angeli (soprano, tromba e organo)
------------------------------------------------
D. BUXTEHUDE (1637-1707): Magnificat primi toni BuxWV 203 (organo)
-----------------------------
G. VERDI (1813-1901): da Otello: Ave Maria (soprano e
organo)
C. FRANCK (1822-1890): Ave Maria (tromba e organo)
C.S. SAENS (1835-1921): Ave Maria (soprano, tromba e organo)
F. PEETERS (1903-1986): Toccata, Fuga e Inno su Ave Maris Stella
op.28(organo)
M. FRISINA (contemporaneo): Magnificat (soprano, tromba e organo)
------------------------------------------------------------
soprano: SILVIA CALZAVARA
tromba: FABIANO MANIERO
organo: SILVIO CELEGHIN