Associazione Marc'Antonio Ingegneri

 

Corso d'interpretazione organistica
"La trascrizione "

Docente
Luigi Ferdinando Tagliavini

Cremona, 13 e 14 Novembre 2002



Il seminario si terrà sull'organo Mascioni op. 1066 della Cattedrale di Cremona nei giorni 13 e 14 Novembre 2002, indicativamente dalle ore 12 alle ore 15 e dalle ore 19 alle ore 21 con il seguente programma:

-Claudio Merulo
Canzoni alla francese (edizione RRRM)

-Girolamo Frescobaldi
"Ancidetemi pur"

-Ascanio Maione
"Ancidetemi pur"

-Johann Sebastian Bach
I concerti per organo da Vivaldi e i concerti per clavicembalo



Gli allievi potranno inoltre portare intavolature e trascrizioni di autori sino al Settecento (da concordare prima del corso)

Per l'iscrizione si prega di inviare una lettera con i propri estremi ed un recapito telefonico ai seguenti indirizzi:


-Fondazione Arvedi - Buschini, Piazza Lodi 7, 26100 Cremona
-Associazione Marc'Antonio Ingegneri, Via Ceresole 16, 26100 Cremona


oppure effettuare una segnalazione telefonica al n. 0377/430874.

Saranno ammessi dieci partecipanti attivi, i quali dovranno segnalare i brani preparati.

La quota di iscrizione (che si potrà versare all'inizio del corso) è di Euro 52,00 per gli uditori e di Euro 104,00 per gli attivi.
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

La sera del giorno 12 Novembre inoltre il Maestro Tagliavini terrà un concerto nella Cattedrale a Cremona.


Partecipa al nuovo forum in rete
"Organi & Organisti
il forum di riferimento per gli organisti e gli appassionati d'organo italiani"