Provincia di Mantova
Assessorato alla Cultura
ASSOCIAZIONE ORGANISTICA "GIROLAMO CAVAZZONI"
COMUNI E ASSESSORATI ALLA CULTURA:
GOITO, ACQUANEGRA SUL CHIESE, SUZZARA, ROVERBELLA, PIUBEGA, POGGIO RUSCO, SAN BENEDETTO PO, RONCOFERRARO
PROLOCO DI CARBONARA - ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI CASTELLARO - ASSOCIAZIONE "G.B. MERIGHI" DI POGGIO RUSCO
Organi Storici Mantovani
"Un patrimonio da ascoltare"
V Edizione
13 aprile - 26 dicembre 2003
domenica 13 aprile ore 18,30
CAMPITELLO
Chiesa parrocchiale "S. Celestino 1°, Papa"
Ivan Bacchi - tromba
Carlo Benatti - organo
HENRY PURCELL (1659-1695) - Sonata (Pomposo, Andante maestoso, Allegro ma non troppo)
JOHANN HEINRICH KNECHT (1752-1817) - Tema e variazioni
HEINRICH STOLZEL (1690-1749) - Concerto in Re (Allegro, Andante, Allegro)
GAETANO DONIZETTI (1797-1848) - Rondò; Pastorale; Pezzo concertato
GIOVAN BATTISTA MARTINI ( 1706-1784) - Toccata
GAETANO VALERY (1760-1822) -Tre Sonate
PIETRO BALDASSARRE (esc. XVII-XVIII) - Sonata N° 1 in Fa Allegro, Grave, Allegro
GIOVANNI BATTISTA ZANDONATI (1754-1838) - Sinfonia in Re; Largo assai a due tastature in eco; Sinfonia in Mib
Suite of Trumpet Voluntaries
JOHN STANLEY (1713-1786) -Adagio
SIMON STULEY (XVIII) -Allegro
sabato 26 aprile ore 21,00
GOITO
Comune di Goito, Assessorato alla Cultura
Basilica Madonna della salute
Enrico Zanovello - organo
BERNARDO PASQUINI (1637-1710) - Toccata in do maggiore; 4 Arie
GEORG MUFFAT (1670-1746) - Ciacona octavi toni
NICOLO' MORETTI (1763-1821) - Sonata ad uso Sinfonia in fa maggiore;
Offertorio in do maggiore
MARCO ANTONI SUMAN (1787-1817) - Elevazione in la maggiore, Adagio
VINCENZO BELLINI (1801-1835) - Tema e variazioni
GUIDO CIMOSO (1804-1878) - Preludio e allegretto amabile
AMILCARE PONCHIELLI (1834-1886) Larghetto, Allegretto, Allegretto campestre
sabato 26 aprile ore 21,00
CASTELLARO LAGUSELLO
Associazione Culturale "Amici di Castellaro"
Chiesa parrocchiale di "S. Nicola di bari"
Won Mi Jung - soprano
Lee Ji Young - mezzosoprano
Carlo Benatti - organo
MARCO ENRICO BOSSI ( 1861-1925) - Scena Pastorale N° 3 Op 132 - Hora Gaudiosa N° 5 Op. 132
GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI (1710-1736)
Stabat Mater
domenica 27 aprile ore 21,00
SAILETTO
Comune di Suzzara, Assessorato alla Cultura
Chiesa parrocchiale di "S. Leone Magno"
Won Mi Jung - soprano
Lee Ji Young - mezzosoprano
Carlo Benatti - organo
ALESSANDRO SCARLATTI (1660-1725) - Toccata
(Allegro - Presto - Partita alla Lombarda - Fuga (Allegro)
GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI (1710-1736)
Stabat Mater
domenica 4 maggio ore 21,00
ACQUANEGRA SUL CHIESE
Comune di Acquanegra sul Chiese, Assessorato alla Cultura
Chiesa parrocchiale "S. Tommaso, apostolo"
Daniela Zerbinati soprano
Donato Morselli organo
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791) - Exultate, Jubilate K.V. 165 Allegro; Recitativo, Larghetto, Allegro non troppo
Ave Verum K.618
JOHANN SEBASTIAN BACH(1685-1750) - Concerto BWV 972 in re min
WOLFGANG AMADEUS MOZART- Laudate Dominum in Fa K. 339 (Dai Vespri solenni in Do magg.)
Aria da concerto "Vorrei spiegarvi o Dio" K.418
J.S.BACH A.VIVALDI - Largo e spiccato (dal Concerto in Re min Op. 3 N 11 di Antonio Vivaldi)
WOLFGANG AMADEUS MOZART - Laudamus te, Et incarnatus est (due arie dalla "Grande Messa di do minore" K. 427)
Sabato 24 maggio ore 21,00
POGGIO RUSCO
Associazione. "G.B. Merighi"
Chiesa Parrocchiale "SS. Nome di Maria"
Giorgio Fabbri - organo
ANONIMO SPAGNOLO(XVII sec.) - Batalla famossa
NICOLAS-ANTOINE LEBEGUE (1631 1702) - Elevazione, Le campane
JOHANN PACHELBEL (1653 1706) - Ciaccona in Re minore
FRANZ JOSEPH HAYDN (1732 - 1808) - Allegretto, Vivace; Marche, Minuetto; Allegro ma non troppo; Allegretto; Fuga (dai "Flotenuhrstucke")
GIUSEPPE GHERARDESCHI (1759 - 1815) - Rondò in Sol maggiore; Offertorio in Si bemolle maggiore
PADRE DAVIDE DA BERGAMO (1791 1863) - Elevazione in Fa maggiore; Offertorio in Fa maggiore
Domenica 1 giugno ore 21,00
MALAVICINA
Comune di Roverbella, Assessorato alla cultura
Chiesa parrocchiale di " S. Francesco dAssisi"
Corale "G. Rossini" - Franco Brentegani - direttore
Carlo Recalcati - O SPIRITO CREATORE
GIovanni Tomadini - LEGGERE, O SIGNORE
Marco Frisina - L'ACQUA VIVA
Lorenzo Perosi - ECCE PANIS
Bepe de Marzi - SIGNORE DELLE CIME
"CAMMERTON"
Daniele Greco DAlceo; Fabio Codelluppi - trombe
Dimer Maccaferri - corno, Cristiano Boschesi - trombone
Andrea Affardelli tuba, Carlo Benatti organo
GEORG FRIDERICH HAENDEL (1685-1759) - Suite da "Water music". Ouverture (allegro), Hornpipe (allegro), Trumpet minuet, Lentement, Bourrée (vivo), Marche maestoso) ( ottoni e organo)
GIOVAN BATTISTA PERGOLESI (1710-1736) - Sinfonia (trombone e organo)
ANTONIO VIVALDI (1678-1741)
Concerto F. IX N° 1 (Allegro, Largo, Allegro)
(trombe e organo)
JOHANN SABASTIAN BACH (1685-1750)
Preludio e fuga in Re magg. BWV 532 (organo)
GEORG FRIDERICH HAENDEL (1685-1759)
- Sonata in Fa magg (Adagio, Allegro, Largo, Allegro)
(corno e organo)
BENEDETTO MARCELLO (1686-1739 ) - Concerto in do minore (tuba e organo)
JOHANN SABASTIAN BACH - Toccata e fuga in re minore (ottoni)
Preludio al Corale "Christ, unser Herr, zum Jordan kam " BWV 684 (orgao)
MOUSSORGSKY MODEST (1839-1881)
La Processione dei nobili "Mlada" (ottoni e organo)
sabato 7 giugno ore 21,00
POGGIO RUSCO
Comune di Poggio Rusco, Assessorato alla Cultura
Chiesa Parrocchiale "SS. Nome di Maria"
Andrea Leasi - Corno
Carlo Benatti - organo
ADOLFO BOSSI (1876-1953) - Entrata
LUIGI CHERUBINI (1760-1842) - Sonata I (Larghetto)
PADRE DAVIDE DA BERGAMO (1791-1863) - Larrivo dei pastori al santo presepio, e loro partenze dal medesimo, suonando la zampogna
ALESSANDRO STRADELLA (1644-1682) - Sinfonia I ( Adagio, Presto assai, Adagio, Allegro)
CARLO ANREA GAMBINI (1819-1865) - Concertone a più strumenti
GEORG PHILIPP TELEMANN (1651-1767) - Sonata (Andante cantabile, Allegro, Vivace)
FRANCESCO ALMASIO (1806-1871) - Sinfonia
ANTONIO ROSSETTI (1750-1792) - Concerto (Allegro moderato, Adagio non tanto, Allegretto non troppo)
domenica 8 giugno ore 21,00
PIUBEGA
Comune di Piubega, Assessorato alla Cultura
Chiesa Parrocchiale "S.Giacomo Maggiore Apostolo"
Corale della Basilica di San Sebastiano
Castiglione delle Siviere
Alfredo Scalari - direttore
Ennio Cominetti - organo
I Parte (Organo)
SIMONE MAYER (1763-1845) - Sinfonia, Largo, Allegro
BALDASSARRE GALUPPI (1706-1785) - Andante e Allegro in re minore
GEORG FRIDERICH HAENDEL (1685-1759) - Voluntary in do maggiore, Largo, Andante
DOMENICO SCARLATTI (1685-1757)- Sonata in si minore
JOHANN SABASTIAN BACH (1685-1750) - Fantasia e fuga in la minore
GIOVANNI QUIRICI (1824-1896) - Marcia per dopo la Messa
GAETANO NAVE sec. XIX - Sinfonia per Organo
IIParte (Coro)
LORENZO PEROSI (1872-1956) - Ecce panis
SERGHIEI RACHMANINOV (1873-1943) - Ave, Maria
ZOLTAN KODALY( 1882-1967) - Stabat Mater
QUIRINI GASPERINI (1721-1778)- Adoramus Te
GYORGY DEAK-BARDOS (1897-1965) - Eli, Eli
Gregoriano/MENICHETTI DINO (1918- vivente) -Victime Paschalis
GEORG FRIDERICH HAENDEL (1785-1759) - Halleluja dal "Messia" organo
giovedì 26 giugno ore 21,00
MASSIMBONA
Comune di Goito, Assessorato alla Cultura
Chiesa di S.Pietro in vincoli in Massimbona
Ivan Bacchi tromba
Carlo Benatti organo
HENRY PURCELL1659-1695)- Sonata, Pomposo, Andante maestoso, Allegro ma non troppo
JOHANN CHRISTIAN BACH (1735-1785) - Overture V, Allegro con spirito, Andante, Allegro assai
HEINRICH STOLZEL (1690-1749)- Concerto in Re, Allegro, Andante, Allegro
GAETANO DONIZETTI (1797-1848) - Pastorale
JOHANN HEINRICH KNECHT (1752-1817) - Tema e variazioni
GIOVAN BATTISTA MARTINI ( 1706-1784) - Toccata
GAETANO VALERY (1760-1822) - Tre Sonate
PIETRO BALDASSARRE (esc. XVII-XVIII) - Sonata N° 1 in Fa, Allegro, Grave, Allegro
GIOVANNI MARIA ZANDONATI (1754-1838) - Sinfonia in Re, Largo assai a due tastature in eco, Sinfonia in Mib
Suite of Trumpet Voluntaries
WILIAM BOYCE (1711-1779) - Adagio
GEORG FRIDERICH HAENDEL(1685-1759) - Allegro
domenica 29 giugno ore 21,00
CARBONARA PO
Proloco di Carbonara Po
Chiesa Parrocchiale "Assunzione della Beata Vergine Maria"
Van de Pol Wijnand organo
ALESSANDRO SCARLATTI (1660-1725) - Toccata, Allegro, Presto, Partita alla Lombarda, Fuga (Allegro)
BERNARDO PASQUINI (1637-1710) - Partite di Follia
HENRY PURCELL (1659-1695) - Prelude, Voluntary
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750) - Sarabanda con partite BWV 990
GAETANO VALERY ( 1760 1822) - Sonata VI (Siciliana), Sonata IV (Flauto solo in ottava), Sonata III (Principali e Tromboncini)
NICOLO' MORETTI (1763 1821) - Sonata VI ad uso offertorio con principale, quintadecima, flauto in 12a, tromboncini e cornetta
Rondò
FRANCIS POULENC (1899 1963) - Suite Française, Pavane, Complainte, Sicilienne, Carillon
(revisione W. van de Pol)
sabato 6 settembre ore 21,00
ROVERBELLA
Comune di Roverbella, Assessorato alla cultura
Chiesa Parrocchiale di "Annunciazione della beata Vergine"
Daniela Pilotto - soprano
Dino Barni -organo
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685 1750)
- Concerto n° 5 in do maggiore, BWV 976
- Ich folge dir gleichfalls ( dalla Passione di S.Giovanni)
- Fantasia e fuga in la minore
Aus Liebe will mein Heiland sterben (dalla Passione di S. Matteo)
GAETANO DONIZETTI (1797 1848) - Grande Offertorio
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)
- Laudate Dominum (dai Vespri della Domenica)
- Et incarnatus est (dalla Messa in DO K. 427)
GIOVANNI MORANDI (1777 1856) - Tema bandistico e variazioni
GIOACCHINO ROSSINI (1792-1868) - O Salutaris (dalla Petite Messe Solennelle)
SAVERIO MERCADANTE (1795-1870) - Salve Maria
PADRE DAVIDE DA BERGAMO (1791 1863) - Sinfonia in re
GEORGES BIZET (1838-1875) - Agnus Dei
sabato 1 novembre ore 17,30
GOVERNOLO
Comune di Roncoferraro, Assessorato alla Cultura
Chiesa parrocchiale di "S. Erasmo"
Francesco Moi - organo
FRANCOIS COUPERIN (1668-1733)
Kyrie,Glori;Offertoire (Dalla Messa pour les convents)
JOHANN PACHELBEL(1653-1706) Ciaccona
JOHANN CASPAR FERDINAND FISCHER (1670 1746) Ciaccona
GEORG MUFFAT(1653-1704) Toccata VI
JOHANN SEBASTIAN BACH (1650-1750) Preludio e fuga in sol min BWV 535"
DIETRICH BUXTEHUDE (1637-1707) Preludio e fuga in sol min BuxWv 149
venerdì 26 dicembre ore 16,00
SAN BENEDETTO PO
Comune di San Benedetto Po, Assessorato alla cultura
Basilica Polironiana di San Benedetto Po
Concerto di Santo Stefano
Orchestra Femminile Europea
Enrico Becchi - direttore
Carlo Benatti - organo
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750) ULISSE MATTEY(1876-1947)
Ciaccona
(Elaborazione organistica dalla partita II per violino BWV 1004)
ANTONIN DVORAK (1841-1904)
Serenata in mi magg. Op 22
(Moderato, Tempo di valse, Scherzi, larghetto, Finale: Allegro vivace)
MARCO ENRICO BOSSI (1861 1925)
Concerto per organo e orchestra la min Op. 100 (2à versione)
(Allegro moderato - Adagio- ma non troppo, Allegro)