La casa editrice Doblinger di Vienna ha pubblicato un volume di musiche per organo, o cembalo di compositori anonimi italiani della seconda metà del XVII secolo curato da Jolando Scarpa. La raccolta contiene 4 Toccate, 2 Ricercari (attribuibili a Bernardo Pasquini) e 8 Sonate in stile fugato.
La fonte di tali musiche, per lo più inedite o riproposte finalmente
in versione editoriale secondo gli originali, è il manoscritto musicale
DD 53 custodito presso il Civico Museo Bibliografico Musicale G. B. Martini
di Bologna.
Questa nuova pubblicazione (39 pp.) testimonia linteresse che allestero
si nutre nei confronti della letteratura organistica italiana antica e si affianca
allimpegno già avviato dalla stessa Doblinger di portare a conoscenza
lopera omnia manoscritta per organo di Padre Giovanni Battista Martini
della quale recentemente è uscito il primo volume contenente 2 Messe
per organo. A tale proposito giova informare che queste composizioni martiniane
sono già state oggetto di una registrazione in CD prodotta dalla Tactus.