N O T I Z I E   O R G A N I S T I C H E - dicembre 2003

 

 

Reggio Emilia, 1° maggio 2004

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ASSEMBLEA GENERALE AIOC

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

 

 

EVENTI

 

L'ASSOCIAZIONE ITALIANA ORGANISTI DI CHIESA è lieta di dare il benvenuto, come Socio Onorario, al


M° Comm. GIANCARLO PARODI,


organista titolare dell'insigne Basilica di S. Maria Assunta in Gallarate
(VA), concertista di fama internazionale, insegnante al Pontificio Istituto
di Musica Sacra di Roma, alla Scuola Diocesana di Musica Sacra di Brescia,
ex titolare della cattedra di Organo principale presso il Conservatorio di
Milano, presidente dell' Associazione "Renato Lunelli" di Trento.
http://www.organisti.it/parodi.htm


 

* * *

 


L'AIOC - su idea del M° Mauro Pappagallo (Pescara) - indice la
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ia GIORNATA ORGANISTICA ITALIANA
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

il *21 marzo 2004* - nascita di J.S. Bach e inizio della Primavera,
sostenendo tutti gli organisti e direttori di coro di buona volontà
a promuovere e/o eseguire essi stessi:
Vespri d'Organo ante- e/o post missam, visite guidate, concerti serali,
conferenze, convegni, corsi, concorsi, e tutte quelle iniziative ritenute
opportune per diffondere a livello popolare la conoscenza piacevole
dell'organo e della musica sacra di artistica qualità!
SURSUM CORDA...et ORGANA!

 

 

E' nata a Roma la
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
FONDAZIONE "DOMENICO BARTOLUCCI"
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Al fine di promuovere il canto gregoriano e polifonico è nata recentemente a Roma una nuova Fondazione.

È intitolata al maestro Domenico Bartolucci e il 27 novembre 2003, nella basilica di Sant'Andrea della Valle, 

ha tenuto il suo concerto inaugurale. Monsignor Bartolucci ­ che nell'occasione ha diretto due sue opere, 

Baptisma e Stabat Mater.

Per saperne di più, telefonare a Franco Biciocchi, 335 - 8176030



Il M° Mauro Pappagallo, docente d'organo al Conservatorio di Pescara,
con il patrocinio dell' AIOC è lieto di presentare un
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UNA EVOLUZIONE ORGANISTICA ITALIANA
Unione e cooperazione artistica tra istituzioni musicali, cori polifonici,
bande musicali e mondo cattolico ecumenico.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
http://www.organisti.it/PROGETTO_Pappagallo.pdf

 

 

 

Palermo, ottobre 2003

FIDEI CANORA CONFESSIO

resoconto del V Convegno Nazionale di Musica per la Liturgia

www.organisti.it/resoconto_convegno_pa03.htm 

 


LITURGIA

 

 

4 dicembre 1963/2003: 40° anniversario della costituzione conciliare sulla Sacra Liturgia
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
SACROSANCTUM CONCILIUM
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
promulgata dal Concilio Vaticano II e contenente un importante capitolo sulla Musica Sacra
http://www.organisti.it/sacrosanctum_concilium.htm

 

 

CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO PER MUSICISTI DI CHIESA

 

CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO PER MUSICISTI DI CHIESA: le cose stanno così!
http://www.organisti.it/contratt_naz_aggiorn_2003.htm

Finalmente disponibile il testo completo della bozza del nostro
"ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI RAPPORTI DI
COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA ENTI ECCLESIASTICI E MUSICISTI
DI CHIESA": vogliate cortesemente scaricare il documento e leggerlo con
attenzione. Attendiamo un Vostro graditissimo parere in merito...
http://www.organisti.it/CCNL_AIOC_FACI.doc

...nel frattempo, continuando il nostro impegno a favore della qualità della musica nella liturgia,

FIRMIAMO LA PETIZIONE pro "contratto nazionale di lavoro musicisti di chiesa"
http://www.organisti.it/AIOC_lettera-petizione.htm


 

Svolgi servizio di ORGANISTA di chiesa?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm

 

 

C O R S I

 

Trento, gennaio/maggio 2004, parrocchia di Cristo Re (organo Ciresa-Zeni)
SCUOLA D'ASCOLTO DELLA MUSICA ORGANISTICA - X Edizione, anno 2004
docente: STEFANO RATTINI (org. tit. Duomo di Trento): tel. 0461/934080
opere di: Ulisse Matthey, Filippo Capocci, p. Davide da Bergamo, A.
Vivaldi
http://www.organisti.it/corso_rattini_2004.htm

Barza d'Ispra (VA), 27/30 dicembre 2003
CORSO DI ANIMAZIONE MUSICALE NELLA CATECHESI E NELLA LITURGIA
docenti: don Stefano Varnavà - Sonia Kos
http://www.organisti.it/corso_varnava_03.htm

Seregno (MI), novembre 2003/giugno 2004
Foresteria dell'abbazia di S. Benedetto
CORSI DI CETRA PER LA LITURGIA
"Laudate eum in chordis et organo" (Sal. 150)
http://www.organisti.it/corso_cetra.htm

Velenje (SLO), 17-20 febbraio 2004
VIII CORSO INTERNAZIONALE DI INTERPRETAZIONE ORGANISTICA
docente: Michael Kapsner (Graz)
http://www.organisti.it/corso_kapsner_slovenia.htm

Pistoia, ottobre 2003/aprile 2004
Accademia di Musica Italiana per organo
CORSI DI INTERPRETAZIONE, IMPROVVISAZIONE e ORGANOLOGIA
CEMBALO-ORGANISTICA
docenti: L.F. Tagliavini, O. Mischiati, L. Tamminga, A. Marcon, P.
Crivellaro, L. Ghielmi, etc.
e.mail: info"AT"accademia-organo.it
http://www.accademia-organo.it
tel. e fax 0573.403053

CO.PER.LI.M.
Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale
organizzato dall'Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I.
e rivolto a musicisti professionisti
http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/cmdcm/CoPerLiM.htm

CORSO DI IMPROVVISAZIONE ORGANISTICA
docenti: Fausto Caporali, Stefano Rattini
Cremona, ottobre 2003/maggio 2004
http://www.organisti.it/improvvisazione.htm


 

Hai una particolare passione per il mondo dell'ORGANO?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm

 

 

C O N C O R S I

 

Lipsia (D), giugno/luglio 2004
XIV Concorso Internazionale "Johann Sebastian Bach"
Informazioni: Bach-Archiv Leipzig, Thomaskirchhof 15-16, D-04109 Leipzig
archiv.info"AT"bach-leipzig.de
http://www.bach-leipzig.de

Odense (Danimarca), 19-27 agosto 2004
X CONCORSO E FESTIVAL INTERNAZIONALE D'ORGANO
scadenza iscrizione: 1/4/2004
http://home13.inet.tele.dk/organcmp
e.mail: kultur.ksf"AT"odense.dk

Musashino-Tokyo, 14-26 settembre 2004
V CONCORSO INTERNAZIONALE D'ORGANO "IOCM" 2004
scadenza iscrizione: 30/4/2004
http://www.musashino-culture.or.jp/iocm/
e.mail: iocm"AT"musashino-culture.or.jp

 

 

 

C O N C E R T I

 

ottobre 2003/gennaio 2004, Alessandria
"MISSA IN MUSICA"
Dal 5 ottobre al 30 novembre hanno suonato:
Pasquale Spiniello, Simone Bianchi, Alessandro Urbano, Letizia Romiti, Milena Orsi, Stefano Peruzzotti.
Seguiranno:
- Domenica 7 dicembre
Animazione liturgica a cura dei docenti del progetto "Musica in S.Rocco"-sezione strumentale
- Lunedì 8 dicembre
Gruppo di canto gregoriano del progetto "Musica in S.Rocco"
PASQUALE SPINIELLO,direttore
LETIZIA ROMITI,organo
G.Frescobaldi: Messa della Madonna, dai "Fiori Musicali"
- Domenica 14 dicembre
ALBERTO DO,organo
Musiche di G. Frescobaldi, J.Pachelbel ,J.S.Bach
- Domenica 21 dicembre
GIANNI ROBOTTI, flauto a becco
LUIGINA GANAU, clavicembalo
Musiche di B.Pasquini, D.Buxtehude, G.F.Haendel
- Domenica 28 dicembre
Animazione liturgica a cura dei docenti del progetto "Musica in S.Rocco"-sezione corale 
- Domenica 4 gennaio
MASSIMO GABBA, organo
Musiche di C.Ph.E.Bach,M.E.Bossi
- Domenica 11 gennaio
Animazione liturgica a cura dei docenti del progetto "Musica in S.Rocco"-sezione strumentale
- Domenica 18 gennaio
DANIELA SCAVIO, organo
Musiche di G.Frescobaldi,J.S.Bach
- Domenica 25 gennaio
Animazione liturgica a cura dei docenti del progetto "Musica in S.Rocco"-sezione corale
http://www.conservatoriovivaldi.it/

Torino, settembre 2003/maggio 2004, ore 21
Parrocchia-Santuario di S. Rita da Cascia
VENTESIMO FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE 2003
direzione artistica: Massimo Nosetti
http://www.santaritafestival.it

Diocesi di Biella - settembre/dicembre 2003
MANIFESTAZIONI in onore degli organari G. M. RAMASCO e G. BRUNA
Galazzo, Boggio, Sajeva, Brauchli, Radini, Vianelli, Giacometto, coro "La Piuma" di Tavigliano
http://www.organisti.it/rassegna_ramasco-bruna_03.htm

Melzo (MI), Chiesa Prepositurale dei SS. Alessandro e Margherita
VII RASSEGNA ORGANISTICA - organo meccanico "Nenninger" (1997) - ore 15,30
(14 settembre - Fabio Mancini)
(12 ottobre - Laszlo Fassang)
(23 novembre - Alessandro La Ciacera)
- 14 dicembre - I. Brambilla (clarinetto), M. Mancino (organo)
(Musiche di Böhm, Molter, Mozart, Franck, Bossi, Mushel, Karg-Elert, Byrne)

Lombardia - marzo/dicembre 2003
RASSEGNA ORGANISTICA INTERNAZIONALE IN LOMBARDIA, XIV edizione
- 13 Dicembre, Castellucchio (MN) - M. Piazzi, trombone - S. Rattini, organo
http://www.organisti.it/rassegna_lombardia_03.htm

Napoli, Christ Church (via S. Pasquale a Chiaia, 15), ore 20
Associazione Musicale dei Paesi Vesuviani Santa Cecilia
V FESTIVAL INTERNAZIONALE D'ORGANO
(26 Settembre: Roberto Bonetto)
(11 Ottobre: Johannes Skudlik)
(8 Novembre: Franz Hauk (Germania)
- 12 Dicembre: Fréderic Ledroit (Francia)
http://it.geocities.com/assosantacecilia/IVfestival.htm
Tel. 081/5539571; e-mail: assosantacecilia"AT"yahoo.it

Collescipoli (Terni), ottobre 2003/maggio 2004 - ore 18
Collegiata di Santa Maria Maggiore - Collegiata di San Nicolò
"HERMANS FESTIVAL 2003/2004"
Direttore artistico: Fabio Ciofini
- 8 dicembre: Vespro sul Natale - Collegiata di S. Maria Maggiore
http://www.hermansfestival.it/archivio/festival_2003-2004/mani_2003-2004.htm

Ottobre 2003/Maggio 2004, Monza (MI), Duomo - ore 17 Vespro, ore 18 S. Messa
VESPRI E MESSE D'ORGANO NELLA VIGILIA
- 27 dicembre: Edoardo Bellotti, organo Zanin; musiche di Quagliati, Lubeck e improvvisazioni
http://www.organisti.it/vespri_monza03.htm

 

Milano, ottobre 2003/giugno 2004 - S. Maria della Passione - ore 16.30

VESPRI E MESSE ORGANISTICHE IN S. MARIA DELLA PASSIONE

- 14 dicembre: Edoardo Bellotti – Maurizio Salerno (musiche di B. Pasquini)

www.organisti.it/vespri_passione_mi.htm


Novembre/marzo 2003/04 - Roma - chiesa di S. Paolo entro le mura - ore 18.30
Accademia Romana d'organo "Cesar Franck" presenta:
X STAGIONE ORGANISTICA NAZIONALE
direzione artistica: Juan Paradell Solé
- 7 dicembre: Trio Pasini [flauto, viola e organo]
Musiche di: Scarlatti, Bach, Vinci, Bruch, Hindemith, Pasini
http://www.organisti.it/rassegna_roma_03.htm

Novembre 2003/Giugno 2004, Roma - All Saints' Anglican Church
VESPRI D'ORGANO - (la prima domenica di ogni mese, ore 17)
- 7 dicembre: Wijnand van de Pol (Ritter, Stanford)
http://www.organisti.it/rassegna_roma_anglican03.htm

Novembre/dicembre 2003, Parma, Cattedrale - ore 16.30
AVVENTO IN CATTEDRALE 2003
(30 novembre: Lorenzo Bonoldi)
- 7 dicembre: Francesco Baroni
- 14 dicembre: Luca Marzana, tromba naturale - Sara Dieci, organo
- 21 dicembre: Federico Andreoni
http://www.organisti.it/vespri_parma_03.htm

Novembre/dicembre 2003, Fossalta di Portogruaro (VE), Parrocchiale - ore 19
CONCERTI DI PRESENTAZIONE DEI NOVELLI DIPLOMATI
dell'Associazione "Vincenzo Colombo" di Pordenone
(29 novembre: Davide Gemona, organo)
- 20 dicembre: Sonia Ballarin, organo
http://www.organisti.it/messe_avvento03_pn.htm

Dicembre 2003/gennaio 2004, Carunchio (CH), S. Giovanni Battista - ore 17
SUONI DAL SETTECENTO - IV edizione
- 7 dicembre: Alberto Mammarella
(Scheidt, Sweelinck, Pasquini, Anonimo, Pachelbel, Galuppi, Bellini)
- 20 dicembre: Gaetano Magarelli
(Muffat, Anonimo, Pasquini, Trabaci, Pachelbel, Frescobaldi, Pergolesi, Valerj, Kerll)
- 27 dicembre: Angela Amodio
(Swelinck, Frescobaldi, Zipoli, Valerj, Muffat)
- 5 gennaio: Lorenzo Fragassi
(Buxtheude, Storace, Bach, Valerj, Pescetti)

 

Dicembre 2003/gennaio 2004, Ragusa

XI FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE "Città di Ragusa" 

Direttore artistico: M° Marco D'Avola

- 26 dicembre: Ulrike Sych (A), soprano - Helmut Luksch (A), organo (chiesa di S. Giuseppe, Ibla - ore 19.30) 

- 28 dicembre: Andreas Meisner (D), organo (Cattedrale di S. Giuseppe - ore 20)

- 30 dicembre: Michael Eckerle (D), organo (Cattedrale di S. Giuseppe - ore 19.30)

- 3 gennaio: Johannes Skudlik (D), organo (Cattedrale di S. Giovanni - ore 20)

- 4 gennaio: Roland Muhr (D), organo (chiesa di S. Giuseppe, Ibla - ore 19.30)

http://www.organfest-ragusa.org

 

Dicembre 2003/gennaio 2004, Albenga - ore 21

XXI STAGIONE ORGANISTICA

- 20 dicembre: S. Montanari (violino barocco) - M. Salerno (organo e cembalo) - Albenga, Cattedrale

- 27 dicembre: R. della Croce, R. Figaia (trombe) - M. Guido (organo) - Albenga, Cattedrale

- 3 gennaio: Pierre Thimus (organo) - Alassio, S. Ambrogio

Visite guidate agli strumenti il 14 e 21 dicembre. (ore 15.30 e 19)

www.organisti.it/stagionealbenga_03.pdf (90 kb)

 



4 dicembre, Como - Chiesa di S. Bartolomeo - ore 21
CONCERTO DI NATALE
(Anonimo Pistoiese, Philidor, Zipoli, De Fesch, Verdi, Bianchi, Pasini)
Chiara Sgherbini soprano - Daniele Pasini flauto - Alessandro Marziano oboe
Sabrina Nardi oboe /corno inglese - Enrico Pasini organo
http://www.enricopasini.com

6 dicembre, Cascia (PG) - Chiesa di Sant'Antonio - ore 18
Concerto d'inaugurazione dell'organo attribuito a Luca Neri (1650 circa) restaurato da Andrea Pinchi.
Francesco Cera, organo - Angela Bucci, soprano
musiche di G.Frescobaldi, C.Monteverdi, H.Purcell, M.A.Charpentier, B.Pasquini, G.Carissimi

6 dicembre, Stroppari di Tezze sul Brenta (VI), parrocchiale - ore 21
CONCERTI DELL'IMMACOLATA 2003, 9a edizione
Jean Paul Imbert all'organo "Formentelli"
musiche di G.F. Haendel, J. S. Bach, W. A. Mozart, L. Lefebure-Wely, N. Rota
http://www.organostroppari.it

6 dicembre, Savona, Chiesa di San Giuseppe, ore 21
Omaggio a BRUNO BETTINELLI
Presentazione ed esecuzione delle Musiche organistiche
Organista: Sergio Militello

7 dicembre, Urio (CO), chiesa parrocchiale - ore 21
CONCERTO per SOPRANO e ORGANO
Ilaria Taroni, soprano - Alessandro Bianchi, organo

7 dicembre, Ispra (VA), chiesa di S. Martino - ore 21
CONCERTO DI NATALE
Graziano Giuggiolini e Maurizio Zocchi, trombe - Giovanni Danda, organo
http://www.organisti.it/concerto_ispra_03.htm

7 dicembre, Bologna, Basilica S. Martino Maggiore, ore 17,45
VESPRI D'ORGANO IN S. MARTINO
Maria Grazia Filippi all'organo "Cipri" (1556)
http://www.organisti.it/vespri_sanmartino_bologna.htm

7 dicembre, Pistoia, Basilica Cattedrale di S. Zeno, ore 17
VESPRI D'ORGANO 2003
Wladimir Matesic all'organo "Costamagna" (1969)
musiche di M. Duprè, L. Vierne
http://www.organisti.it/vespri_pistoia_2003.htm

7 dicembre, Seregno (MI), Chiesa di S.Ambrogio, ore 17.30
CONCERTO d'ORGANO
Organista: Lorenzo Zandonella Callegher


11 dicembre, Alessandria, chiesa di S. Rocco, ore 16
Letizia Romiti, organo
musiche di A. Gabrieli, G. Frescobaldi, G.B. Ferrini, J. Pachelbel, J.K. Kerll, C. Balbastre

12 dicembre, Milano - chiesa di S. Pio V, via Lattanzio, 60 - ore 21
MEDITAZIONE ALL'ORGANO NEL TEMPO DI AVVENTO
Luca Galbusera e Angelo Tommasoni, organo "Balbiani"
(allievi del Pontificio Istituto di musica sacra di Milano)
Musiche di Mozart (a quattro mani), M. Duprè, L. Migliavacca, Ch. Tournemire, D. Buxtehude, Bach, A. Gabrieli
Letture e commenti tenuti da Don Giorgio Gritti.
http://www.organisti.it/concerto_pims_mi_03.htm

8 dicembre, Treviglio (BG), Auditorium "Cassa Rurale", ore 16
CONCERTO delle corali di Gera d'Adda
con la partecipazione di
Hana B. Colombo (flauto) & Fabrizio Vanoncini (organo)
http://www.windflute.com

12 dicembre, Foggia, Chiesa-Santuario della B.V. Maria Addolorata, ore 20.30
CONCERTO DI CANTO GREGORIANO E ORGANO LITURGICO
di Pierandrea Gusella e Persone studenti
In Die Sanctae Johannae Franciscae De Chantal et Beatae Mariae Virginis De Guadalupae
Musiche di M.A. Cavazzoni, F. Correa de Arauxo, G. Cavazzoni, J. Langlais, J.S. Bach, P. Hofheimer

13 dicembre, Cantu' (CO), Basilica di S. Paolo - ore 21
Concerto per violino e organo
Giovanna Podavini, violino - Alessandro Bianchi, organo

14 dicembre, Pistoia, chiesa dello Spirito Santo, ore 17
VESPRO D'ORGANO - Roberto Menichetti, organo "W. Hermans" (1664)
musiche di Georg Muffat, G. Böhm,  J.K.F. Fischer, B. Pasquini, M. Rossi.
http://www.organisti.it/vespri_pistoia_2003.htm

14 dicembre, Roma - Basilica di S. Giovanni in Laterano - ore 20.30
CONCERTO DI NATALE, nella rassegna "40 Concerti nel Giorno del Signore"
coro e orchestra della Diocesi di Roma diretti dal M° Mons. Marco Frisina
http://www.marcofrisina.com

14 dicembre, Ascona (CH) - Chiesa di S. Maria della Misericordia - ore 17
Lorenzo Bonoldi all'organo "Mathis"
musiche di Buxtehude, J. S. Bach, Krebs, Mendelssohn, Franck, Bartolucci
http://www.organisti.it/curric_bonoldi.htm

14 dicembre, Monza (MI), Chiesa del Carrobiolo, ore 16
CONCERTO per CORO e ORGANO
Coro "Anthem" diretto da Paola Versetti
Lorenzo Zandonella Callegher all'organo "Aletti" (rest. Giani Casa d'Organi)


14 dicembre, Castelvetro (PC), chiesa parr. di S. Giovanni Battista, ore 18
CONCERTO DI NATALE con l'organo "Pacifico Inzoli" (1881)
Corale di Sesto Cremonese, direttore Massimo Ardoli
info: paoloviadana"AT"hotmail.com

15 dicembre, Milano - chiesa di S. Angelo - ore 21

CONCERTO DI NATALE 2003

Coro della Nuova Polifonica Ambrosiana

Riccardo Ceni, direttore - Laura Catrani, soprano - Daniele Sacchi, organo

musiche di Faurè, Mozart, Galliera, Rosetta, Bettinelli, Liszt

 

15 dicembre, Roma - Auditorium del Teatro Massimo - ore 20.30
CONCERTO DI NATALE dell' INPDAP
Coro e Orchestra della Diocesi di Roma diretto dal M° Mons. Marco Frisina
http://www.marcofrisina.com

15 dicembre, Rovigo, Palazzo Venezze, ore 21
CONCERTO PER ORGANO E ORCHESTRA
Orchestra del Conservatorio, direttore Luca Paccagnella,
solista Andrea Toschi.
Musiche di G.F. Haendel

19 dicembre, Vedano al Lambro (MI), chiesa parrocchiale, ore 21
Concerto d'organo di Alessandro Bianchi

 

20 dicembre, Roma, chiesa di S. Josemaria Escrivà - ore 20.30

CONCERTO DI NATALE (brani di Bach, Haydn, Vivaldi, Charpentier, Verdi e della tradizione natalizia)

Coro della Chiesa S.J.Escrivà - Direttore: Fabio Avolio
Soprano: Cristina Piperno - Tromba: Domenico Agostini - Organo: Concezio Panone 

www.nethome.it/musica/i_prossimi_concerti.htm

21 dicembre, Pistoia, Chiesa dei SS. Prospero e Filippo, ore 17
VESPRI D'ORGANO 2003
Kumiko Konishi all'organo "Cacioli-Tronci" (1745)
Bernardo Barzagli (violino e viola)
Musiche di: J. de Macque, B. Marini, J. Pachelbel, A. Scarlatti, 

S. Aguilera de Heredia, J. Stanley, D. Cimarosa, G. Ph. Telemann
http://www.organisti.it/vespri_pistoia_2003.htm

21 dicembre, Savona, Chiesa di S.Pietro, ore 21
CONCERTO PER SOPRANO, TROMBA e ORGANO
Weihnachtskonzert - Concerto di Natale - ICIT Istituto di Cultura Italo-Tedesco
Soprano: Lydia Teuscher; Tromba: Joseph Bastian; Organista: Sergio Militello

 

21 dicembre, Bologna, Basilica di S. Antonio da Padova - ore 21.15

CONCERTO DI NATALE

Coro polifonico e Orchestra "Fabio da Bologna" - Direttore: Alessandra Mazzanti

W.A. Mozart, G.F Händel, M. Reger e melodie tradizionali natalizie da tutto il mondo

www.organisti.it/fabiodabologna.htm

 

21 dicembre, Senigallia, S. Maria della Neve - ore 21.15

AUGURI DI NATALE

Corali "S. Maria della Neve" e "S. Maria Assunta"

organista: Federica Iannella - Direttore: M° Massimo D'Ignazio

www.organisti.it/natale_senigallia.htm

 

22 dicembre, Firenze - Accademia Bartolomeo Cristofori - ore 21
Francesco Cera all'organo positivo Tamburelli (sec.XIX)
"L'ORGANO COME STRUMENTO DA CAMERA"
musiche di W. Byrd, A. Gabrieli, G. Frescobaldi, J. Kuhnau, D. Scarlatti, W.A. Mozart, G. Morandi

 

22 dicembre, Torino - Santuario di S. Rita - ore 21

CONCERTO DI NATALE - Gruppo Vocale "CANTUS FIRMUS" 
Mario Duella, organo - Massimo Nosetti, direttore

http://www.santaritafestival.it/

 

23 dicembre, Sarzana (SP) - Museo Diocesano (Oratorio della Misericordia) - ore 21

NATALIS CARMINA ... CHRISTMAS CAROLS
Canti medioevali in latino ed altre lingue romanze ... carols tradizionali natalizie in lingua inglese

L'ESAENSEMBLE - La Spezia

Anna M. Caprioli, Lucia R. Caprioli, Cinzia Pettini, Alessandra Masseria, Ivana Menichini, Silvia Rio (voci)

Enrico Bardellini (liuto, saz, percussioni) - Michele Bertucci (flauti, voce, percussioni)
Direttore: Sergio Chierici (organo portativo, voce, percussioni)


25 dicembre, Seregno (MI), Chiesa di S.Ambrogio, ore 10.45
CONCERTO d'ORGANO
Organista: Lorenzo Zandonella Callegher

26 dicembre, Castelvetro (PC), chiesa parr. di Croce S. Spirito, ore 17
MUSICHE SACRE PER IL SANTO NATALE
Marco Ruggeri all'organo "Lingiardi" (1865)
Schola Cantorum di Bonemerse (CR) diretta da Ilaria Geroldi
http://www.castelvetropiacentino.com/Parrocchia/storia%20dell'organo.htm

26 dicembre, Montanaro (TO), chiesa parrocchiale - ore 15
Concerto/presentazione di 2 nuovi CD "Antichi Organi Canavesi"
Roberto COGNAZZO all'organo "Bruna - Vegezzi-Bossi" - Ercole Ceretta, tromba
- musiche di Arditi, Burbatti, Cajkovskij, Catalani, Gounod, Marenco,
Massenet, Petrali, Ponchielli, Puccini, Schroen, Von Flotow
http://www.organisti.it/cd_canavese.htm

26 dicembre, San Benedetto Po (MN), Basilica Polironiana, ore 16
ORGANI STORICI MANTOVANI "UN PATRIMONIO DA ASCOLTARE"
Carlo Benatti, organo
Orchestra Femminile Europea - Enrico Becchi, direttore
musiche di: J.S. Bach, U. Matthey, A. Dvorak, M.E. Bossi
http://www.organisti.it/organi_stor_mantovani_2003.htm

 

26 dicembre, Amelia (Umbria), Chiesa cattedrale - ore 18

Franz Joseph Haydn: GROSSE ORGELMESSE - Concerto per l'organo

CORALE AMERINA, Orchestra "IN CANTO"

Soprano Valeria Ferri - Contralto M. Cristina Girolami - Tenore Paolo Pellegrini - Basso Leonardo Galeazzi
Organista Wijnand van de Pol - Direttore Gabriele Catalucci

 

27 dicembre 2003, Monsampolo del Tronto (AP) - Chiesa di S. Maria e S. Paolo  - ore 17.00

Concerto di canto gregoriano "Puer natus est nobis" 

Schola gregoriana "Piergiorgio Righele" di Pescara, direttore Tito Molisani. 

Nello stesso giorno si potranno visitare gli ipogei del castello (la cui inaugurazione avrà luogo il 12 dicembre) 

e la mostra di presepi artistici

 

27 dicembre, Madonna di Campiglio (TN) - Salone Hofer - ore 21

NATALIS CARMINA ... CHRISTMAS CAROLS
Canti medioevali in latino ed altre lingue romanze ... carols tradizionali natalizie in lingua inglese

L'ESAENSEMBLE - La Spezia

Anna M. Caprioli, Lucia R. Caprioli, Cinzia Pettini, Alessandra Masseria, Ivana Menichini, Silvia Rio (voci)

Enrico Bardellini (liuto, saz, percussioni) - Michele Bertucci (flauti, voce, percussioni)
Direttore: Sergio Chierici (organo portativo, voce, percussioni)


28 dicembre, Pistoia, Chiesa del Monastero delle Benedettine, ore 17
VESPRI D'ORGANO 2003
S.r Ana Arvarellos all'organo "Agati-Tronci" 1912
Musiche di: J.S. Bach, F. Mendelssohn-Bartoldy, C.A. Franck
http://www.organisti.it/vespri_pistoia_2003.htm

 

28 dicembre, Fasano (BR), chiesa di S. Francesco da Paola - ore 20

CONCERTO DI NATALE - canti natalizi di origine inglese e americana

padre Angelico Merlin tenore) - Silvestro Sabatelli (Organo) - Dennis Garzotto (Fauto traverso)

Mariella Donnaloia (Sax contralto) - Valerio Cinqui (Tromba)

 

 

 

C O N C E R T I   S V O L T I S I   N E L   M E S E   D I   N O V E M B R E 

 

16 novembre 2003, Roma, Basilica di S. Giovanni in Laterano
Concerto inaugurale dell'edizione 2003/04 della rassegna "40 CONCERTI NEL GIORNO DEL SIGNORE"
coro e orchestra della Diocesi di Roma diretti dal M° Mons. Marco Frisina

16 novembre 2003, Valvasone, duomo - ore 18
Concerto dedicato al musicista friulano del rinascimento A. Orologio
Ensemble di musica antica "Tiepolo" - Lorenzo Marzona, organo
http://www.organisti.it/concertovalvasone03.html

16 novembre 2003, Roma, chiesa di S. Paolo entro le mura
Daniel Roth, organo - rassegna "X Stagione Organistica Internazionale"
http://www.organisti.it/rassegna_roma_03.htm

23 novembre 2003, Arezzo, Pieve di S. Maria - ore 21
Grande Symphonie Fantastique di Hector Berlioz
Trascrizione ed esecuzione all'organo di Andrea Trovato

29 novembre 2003, Milano, S. Andrea - ore 21
Concerto di Alessandro La Ciacera

 

 

Organizzi e/o tieni CONCERTI d'ORGANO e/o di CORO?
Inviaci dettagliate notizie: noi le pubblicheremo!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm

 

 

 

MESSE ORGANISTICHE

 

Avvento-Natale- Epifania 2003/2004, Ivrea - S. Lorenzo - ore 11.30
MESSE ORGANISTICHE
http://www.organisti.it/messe_ivrea03.htm

Novembre/dicembre 2003 - MESSE D'AVVENTO nella diocesi di Pordenone
Valvasone, Spilimbergo, Roveredo, Casarsa, S. Lucia, Fossalta, Rauscedo, Pordenone, Sacile. 

http://www.organisti.it/messe_avvento03_pn.htm

24 dicembre 2003, Roma, S. Maria in Montesanto (piazza del Popolo)
Messa di Natale animata dal coro della Diocesi di Roma diretto da M.
Frisina
http://www.marcofrisina.com

 

 

C O N V E G N I


19 dicembre 2003, Archivio arcivescovile di Cagliari - ore 17.30
"LA RIFORMA DELLA MUSICA SACRA IN ITALIA: A CENTO ANNI DAL MOTU PROPRIO DI PIO X"
Organizza l'Associazione Microstoria Sardegna.
Intervengono: Enrico Fanni (Microstoria sardegna), Gian Nicola Spanu (Università di Sassari), 

mons. Tonino Cabizzosu (Pontificia facoltà teologica della Sardegna), Luigi Delogu 

(dir. Insieme Vocale Nocte Surgentes), Roberto Milleddu (ricercatore, Microstoria sardegna).
Segue nella cappella del seminario arcivescovile un concerto di canto gregoriano dell'Insieme Vocale 

Nocte Surgentes diretto da L.Delogu e Giuseppe Tassara

 

C A N T O   G R E G O R I A N O

 

CANTORI GREGORIANI - direttore Fulvio Rampi
http://www.cantorigregoriani.com

SCHOLA GREGORIANA MEDIOLANENSIS
http://www.organisti.it/sgm03.htm (calendario 2003, concerti, notizie..)
http://www.cantoambrosiano.com
- 7 dicembre, MILANO - Basilica di S. Marco - ore 11
musica sacra - DEUS CREATOR - Canto Ambrosiano
Inni, Antifone e Responsori per la festa di S. Ambrogio
Schola Gregoriana Mediolanensis diretta da Giovanni Vianini
http://www.organisti.it/sgm_7_12_03.pdf  (100 kb)

articolo: "CANTO GREGORIANO. Come e perché fu soffocato nella sua stessa culla" di Sandro Magister
Il priore del monastero romano di papa Gregorio Magno arricchisce con nuovi particolari 

il racconto del disastro musicale del dopoconcilio. 

Col Vaticano che ancor oggi non fa nulla per rimediare.
http://213.92.16.98/ESW_articolo/0,2393,41969,00.html

articolo: "IL GREGORIANO TRADITO. Status quo e prospettive per il canto ufficiale della Chiesa." di Pino Bailotto
"La Chiesa riconosce il canto gregoriano come canto proprio della Liturgia romana. 

Perciò nelle azioni liturgiche, a parità di condizioni, gli riservi il posto principale". 

(Concilio Vaticano II: Costituzione "Sacrosanctum Concilium" sulla Sacra Liturgia, n.116).
http://www.organisti.it/artic_bailotto1.htm


C O R I

 

Attività concertistica della CAPPELLA MUSICALE PONTIFICA "SISTINA" 

direttore M° Mons. Giuseppe Liberto

- lunedì 8 dicembre, ore 18 - Napoli, Scuola Militare della Nunziatella
Concerto dei "Pueri Cantores della Cappella Sistina"
direttore: don Marcos Pavan; organista: Gianluca Libertucci

- venerdì 19 dicembre, ore 19 - Roma, Auditorium dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
"Festa di Natale" della Cappella Musicale Pontificia
- mercoledì 24 dicembre, ore 24 - Basilica di San Pietro in Vaticano
Santa Messa della Notte di Natale presieduta dal Santo Padre
- mercoledì 31 dicembre, ore 18 - Basilica di San Pietro in Vaticano
Vespri e "Te Deum" di ringraziamento
- giovedì 1° gennaio 2004, ore 10 - Basilica di San Pietro in Vaticano
Santa Messa presieduta dal Santo Padre

http://www.vatican.va/news_services/liturgy/cap-mus-sistina/index_it.htm

CORO DELLA DIOCESI DI ROMA, direttore M° Mons. Marco Frisina
http://www.corodiocesidiroma.com

CORO "COSTANZO PORTA" di Cremona
http://www.costanzoporta.it

ASSOCIAZIONE CORALE GORIZIANA "C.A. Seghizzi"
http://www.seghizzi.it

ASSOCIAZIONE CORALE "CANTORI MATERANI", sito del coro di Matera
http://www.cantorimaterani.it/

 

 

CAPPELLE MUSICALI DELLE CATTEDRALI

 

Cappella Musicale della Cattedrale di Modena - Fondata nel 1453.
Anno 2003-2004: festeggiamenti per i 550 anni di attività!
informazioni presso: cappellamusicale.mo"AT"libero.it
http://www.duomodimodena.it/cappella/
http://www.organisti.it/Capp_Mus_Duomo_MO.htm

Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata
direttore: M° Prof. Carlo Paniccià
http://members.xoom.virgilio.it/cmdcm/index.htm

 

 

 

Sei MAESTRO DI CAPPELLA in una chiesa CATTEDRALE?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm

 

 

A T T I V I T A'   O R G A N I S T I C H E   N E I   C O N S E R V A T O R I


Pesaro, Conservatorio Statale di Musica  "G. Rossini", 29 novembre 2003
Incontro di presentazione del
PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UNA EVOLUZIONE ORGANISTICA ITALIANA
UNIONE E COOPERAZIONE ARTISTICA TRA ISTITUZIONI MUSICALI, CORI POLIFONICI,
BANDE E MONDO CATTOLICO ECUMENICO
http://www.organisti.it/PROGETTO_Pappagallo.pdf
http://www.conservatoriorossini.it

Matera, Conservatorio Statale di Musica "R. Duni"
CORSO TRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE in MUSICA per la LITURGIA
piazza Sedile, 1 - 75100 Matera
Tel.(0835) 333202 - 335797 Fax (0835) 331291
e-mail: conservatoriomatera"AT"libero.it
Scarica il bando completo in formato ".pdf":
http://www.organisti.it/mlace.pdf

Palermo, Conservatorio Statale di musica "Vincenzo Bellini"
in collaborazione con Associazione siciliana "Gli Amici dell'Organo"
SCUOLA PER ORGANISTA DI CHIESA
http://www.organisti.it/corso_org_chiesa_palermo.htm
info: M° Giovanni La Mattina; e-mail: amiorg"AT"neomedia.it


Sei studente di ORGANO in Conservatorio?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm

 

 

P U B B L I C A Z I O N I


PADRE DAVIDE DA BERGAMO 

Catalogo del Fondo Musicale della Basilica di S. Maria di Campagna in Piacenza - a cura di Marco Ruggeri
- domenica 30 novembre, alle ore 17, presso l'Oratorio S. Cristoforo di Piacenza (via A. Genocchi, 17;

zona Biblioteca Comunale) è avvenuta la presentazione del volume "Catalogo del Fondo Musicale del 

Convento dei Frati Minori di Piacenza" (Firenze, L. Olschki) e di due CD (Tactus) dedicati ad inediti organistici 

di Padre Davide da Bergamo (vol. I: La musica per la liturgia; vol. II: Il repertorio da concerto), registrati 

sull'organo "Serassi" della Basilica di S. Maria di Campagna in Piacenza, a cura di Marco Ruggeri. 

E' intervenuto per l'occasione il dott. Oscar Mischiati.
Informazioni:
pb16851750"AT"organisti.it - http://www.olschki.it - http://www.tactus.it

ORGANI LIGURI
Fra dicembre/gennaio prossimi è prevista l'uscita del I° numero della
"Rivista annuale di informazione e documentazione organaria e organistica"
Agorà Edizioni.
Comitato scientifico: Giancarlo Bertagna (Direttore Scientifico),
Sergio Chierici, Davide Merello, Silvano Rodi, Maurizio Tarrini.
Rivolta al patrimonio degli organi liguri realizzati e/o ancora esistenti in
Liguria, Piemonte meridionale, Francia (Corsica): 

documentazione storica, restauri, convegni di studio, attività concertistiche.
- Per informazioni: Agorà Edizioni - piazza Garibaldi, 11;
19038 - Sarzana (SP); tel. 010 626354
mettius"AT"agoraedizioni.com  - posta"AT"organiliguri.it -
http://www.organiliguri.it

NOVITA' EURARTE:
Due Pezzi per organo (Toccata ed Elevazione) di VINCENZO BELLINI,
da un manoscritto presente nella biblioteca del Conservatorio Cherubini di Firenze.

Trascrizione: Giuliana Zaccagnini e Mariella Mochi
Numero di Catalogo: EAP0339 - PREZZO:  euro 8,50
http://www.organisti.it/eurarte.htm - http://www.eurarte.it

 

 

A R T I C O L I

 

"LA DIMENSIONE MINISTERIALE DEL CANTO"
Articolo del M° Mons. Giuseppe Liberto, direttore della "Cappella Sistina"
http://www.organisti.it/articolo_liberto_03.htm
http://www.vatican.va/news_services/liturgy/cap-mus-sistina/index_it.htm

"GRANDE MUSICA NELLE CHIESE. Perché la Chiesa la ascolti"
Dal canto gregoriano alla polifonia, da Bach a Haydn a Mozart. 

Per sei giorni, la grande musica sacra rivive nelle basiliche di Roma. Ma in Vaticano sono sordi.
http://213.92.16.98/ESW_articolo/0,2393,41957,00.html

 

 

O R G A N I

 

- Il nuovo organo "MATHIS" della Cappella Sistina in Vaticano
http://www.vatican.va/news_services/liturgy/cap-mus-sistina/documents/capmus
_pro_20021214_nuovo-organo_it.html

- L'organo "FORMENTELLI" della chiesa parrocchiale di Tezze sul Brenta (VI)
http://www.organostroppari.it

- L'organo "LINGIARDI" (1865) della chiesa parrocchiale di Croce S. Spirito
in Castelvetro Piacentino (Diocesi di Fidenza)
http://www.castelvetropiacentino.com/Parrocchia/storia%20dell'organo.htm


 

C O M P A C T   D I S C


AOC011 - ANTICHI ORGANI CANAVESI
Angelo Burbatti (1868 - 1946): Opere vocali e organistiche
Roberto Cognazzo, organo "Vegezzi-Bossi" - Antonella Bertaggia, soprano
http://www.organisti.it/cd_canavese.htm

AOC012 - ANTICHI ORGANI CANAVESI
Gli organi storici di Borgolavezzaro (No) - repertorio ottocentesco e di inizio novecento
Roberto Cognazzo, organo - Ercole Ceretta, tromba
http://www.organisti.it/cd_canavese.htm

BDI 96 - L'ORGANO "LUCA NERI" della Collegiata di S. Nicolò in Collescipoli
organista: Fabio Ciofini
musiche di Sweelinck; Frescobaldi; Carissimi; Kerll; Pachelbel; Reincken; Storace; Bach; Vivaldi; Buxtehude
http://discantica.com/4_discantica_scheda.php?id=96

BDI 98 - L'ORGANO "GIUSEPPE BONATTI" (1716)
organista: Umberto Forni
- musiche di: Froberger, Kerll, Pasquini, Muffat, Pachellbel, Bach
http://discantica.com/4_discantica_scheda.php?id=98

INNI E CANTI. Antologia di canti popolari religiosi
musiche di Autori Vari (sec. XX)
Gruppo vocale "Nova et vetera"; Dir. Sergio Militello
- musiche di: Lorenzo Perosi, Federico Caudana, Luigi Picchi, Raffaele
Casimiri, Pietro Magri, Francesco Tavoni, Andrea Castelli
http://discantica.com/9_offerte_scheda.php?id=273&cb=acg1001


 

L I N K   U T I L I 


PONTIFICIO ISTITUTO DI MUSICA SACRA DI ROMA
http://www.organisti.it/pimsroma.htm

ASSOCIAZIONE "VIRI GALILAEI" - coro di Canto Gregoriano,
direttore: E.Ventroni
http://xoomer.virgilio.it/icanest/index.html

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA E ARTE SACRA, Roma
http://www.festivalmusicaeartesacra.net/italiano/i-index.html

FONDAZIONE ACCADEMIA DI MUSICA ITALIANA PER ORGANO
http://www.accademia-organo.it/

SEZIONE AUREA
Ars Rhetorica, Numeri e simbologie nella Musica di Johann Sebastian BACH
a cura di Patrizia Citeroni
http://www.sectioaurea.com

O R G A N I S T I

 

FAUSTO CAPORALI, organista della Cattedrale di Cremona
http://www.organisti.it/curric_caporali.htm

PIER DAMIANO PERETTI, docente nella "Hochscule für Musik" di Hannover
http://www.hmt-hannover.de/studium/lehrende/peretti.htm

ENRICO PASINI
http://www.enricopasini.com

SILVIO CELEGHIN, Organista de "I Solisti Veneti" dir. M° Claudio Scimone e
della "Schola S. Rocco" di Vicenza (dir. F. Erle).
http://www.silvioceleghin.it

 

 

V E T R I N A


VENDESI ORGANO "PINCHI"
http://www.organisti.it/organo_pinchi.htm

COLLEZIONE CARTOLINE ORGANISTICHE
Collectionneur de cartes postales d'orgues, je recherche des correspondants
pour échanger des cartes postales d'orgues de tous les pays.
Merci de votre réponse.
Robert Cardo
29, place Henri-de-Gorsse
F-81000 ALBI
e.mail: Robert.CARDO"AT"Wanadoo.fr

"ORCHESTRA MUSICISTI ASSOCIATI"
(offerta di collaborazione con solisti per esecuzioni del repertorio organo/orchestra)
http://www.organisti.it/orchestra_mus_assoc.htm

EurArte - Edizioni musicali e discografiche
http://www.eurarte.it

LA BOTTEGA DISCANTICA - Milano
Ampio catalogo di registrazioni organistiche
http://www.discantica.com


 

NOTA BENE: se desiderate che Vostre notizie compaiano sul nostro sito internet http://www.organisti.it, nonchè in questo notiziario telematico mensile, siate gentili ad inviarcele almeno UN MESE PRIMA dell'avvenimento stesso: questo ci facilita la pubblicazione anticipata e, per voi, una migliore visibilità! Grazie.




 

ASSOCIAZIONE ITALIANA ORGANISTI DI CHIESA
via Milazzo, 37 - 26100 Cremona
M.° Comm. Giancarlo Parodi, presidente
M° Paolo Bottini, segretario