ASSOCIAZIONE ITALIANA ORGANISTI DI CHIESA
in collaborazione con
Confederazione Organistica Italiana

promuovono la


1^ SETTIMANA NAZIONALE ORGANISTICA NELLE SCUOLE

(22-28 novembre 2004)

 

Progetto dettagliato



HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA:



MARCHE


SENIGALLIA
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “MARCHETTI”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “FAGNANI”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “MERCANTINI”
LICEO CLASSICO “G. PERTICARI”
Visite Guidate all’Organi Pinchi 2002 op.422 meccanico 3 tast. 28 registri
Della chiesa Madonna della Neve Organista Federica Iannella

FABRIANO
LICEO PEDAGOGICO “F. STELLUTI”
Prof.ssa Anna Rosati



VENETO


SCHIO
LICEO SCIENTIFICO “”NICOLO’ TRON”
LICEO CLASSICO “ZANELLA”
Visita Guidata all’Organo Pugliese Anonimo fine ‘700
E all’Organo Mascioni 3 tast. 60 registri
Del Duomo di San Pietro Organista Giuseppe Piazza

LUGO DI VAL PANTENA (VR)
SCUOLA PRIMARIA DI LUGO
Visite Guidate il 16 Gennaio 2005 all’Organo Bonatti del 1716 2 tast. 25 registri
della chiesa di S. Tomaso Cantuariense Organista Umberto Forni
MANIFESTAZIONE PER LA CELEBRAZIONE DEL PASSAGGIO DI W.A. MOZART
A VERONA - ALTRE MANIFESTAZIONI SI TERRANNO IN DATE DA DESTINARE
SUGLI ORGANI STORICI DI VERONA IN COLLABORAZIONE CON ITALIA NOSTRA
Visite Guidate all’Organo tipo Antegnati del Duomo
E all’Organo De Lorenzi del 1872 2 tast. e pedaliera scavezza 40 registri

 


FRIULI VENEZIA GIULIA


TRIESTE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VALMAURA CON LA SCUOLA MEDIA “G. CAPRIN”
E LE SCUOLE MEDIE “P. ADDOBBATI” E “G. BRUNNER”
Lezione-Concerto all’Organo Positivo di Scuola Veneta di Anonimo del XVIII secolo
Della chiesa Madonna del Rosario Organista Manuel Tomadin

 

CORDENONS (PN)

chiesa parrocchiale, 29 novembre e 14 dicembre 2004: visita all'organo "Beniamino Zanin" (1939) a favore degli allievi delle Scuole Elementari "Edmondo De Amicis" (n.15 classi!) a cura degli organisti Lorenzo Marzona e Stefano Barberino, in collaborazione con l'Associazione per la Musica Sacra "Vincenzo Colombo" di Pordenone su iniziativa dell'organista Prof.sa Sonia Ballarin.

 



PIEMONTE


TORINO
SCUOLA PRIMARIA “DUCA DEGLI ABRUZZI”
Visita Guidata all’Organo F. Zanin 1990 meccan. 4 tast. 52 reg.
del Santuario di Santa Rita. Organista Omar Caputi

SCUOLA PRIMARIA PRIVATA “SACRO CUORE”
Organista Paolo Guardiani

VENARIA
SCUOLA PRIMARIA PRIVATA “SACRO CUORE”
Organista Antonella Farris

RIVALTA
ISTITUTO COMPRENSIVO DI TETTI FRANCESI
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “PAOLA GARELLI”
Organista Anna Aguzzi

BIELLA- FRAZIONE RONCO TRIVERO
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO
Visita Guidata agli organi Bianchi del 1800 1 tast. 16 registri
E al Vegezzi Bossi del 1875 1 tast. 35 registri
Organista Mario Duella


 


LOMBARDIA


MILANO
SCULA PRIMARIA COMPRENSIVO “THONAR GONZAGA”
IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA DEI FANCIULLI CANTORI DEL DUOMO
Visite Guidate all’Organo Mascioni-Tamburini 1938 5 tast. 180 registri
del Duomo di Milano Organista Emanuele Vianelli

CREMONA, chiesa dei rev.di padri Barnabiti di San Luca (V.le Trento e Trieste)
Visita guidata all’organo “Giuseppe Rotelli” a cura del titolare Dott. Michele Bosio a favore delle classi della scuola elementare “Vida” accompagnati dall’insegnante Elisabetta Azzoni nei giorni 30 novembre e 1° dicembre 2004.



TRENTINO ALTO ADIGE


TRENTO
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “GIACOMO BRESADOLA”
Visite Guidate all’Organo Carli da studio a trasmissione meccanica
e all’Organo Mascioni elettrico del 1947
Organista Stefano Rattini



VENETO


LIMENA (Padova)
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “BEATO ARNALDO”
Prof.ssa Patrizia Citerni
Visita Guidata all’Organo Mascioni 1980 meccanico 3 tast. 35 registri
del Conservatorio “Pollini” di Padova Organista Ruggero Livieri


EMILIA – ROMAGNA


PARMA
SCUOLA PRIMARIA “C. GIORDANI”
SCUOLA PRIMARIA “R. PEZZANI”
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1°GRADO “L. SANVITALE”
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1°GRADO “LA SALLE”
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1°GRADO “FRA’ SALIMBENE”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “PARMIGIANINO”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “A. CHIEPPI”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “DON CAVALLI”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO E LICEO GINNASIO “MARIA LUIGIA”
LICEO GINNASIO “ROMAGNOSI”
LICEO ARTISTICO “P. TOSCHI”
ISTITUTO MAGISTRALE “A. SANVITALE”
Visite Guidate all’Organo Antegnati 1574, C.Vegezzi Bossi 1892, elettrif.Tamburini 1970,
ricostr. Baroni in 4 tast. 62reg.reali 4300 canne
del Santuario Santa Maria della Steccata
Organista Ugo Leoni


SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BO)
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MUSOLESI”
Visita Guidata all’Organo Gentili del 1769
Della chiesa Parrocchiale di San Benedetto Organista Fabiola Ciampi

 

TOSCANA

SIENA, visita guidata all'organo della Cattedrale "Tamburini" (IV, 72; ampliamento e sistemazione 1958-1977) a cura del M° Cesare Mancini in collaborazione con l'A.GI.MUS. a favore della Scuola Elementare Statale di Sovicille (SI) accompagnata dalla maestra curricolare Nadia Ghersi

 


LAZIO


ROMA
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANAGNINO”
Organizzato dall’Associazione Organistica del Lazio
Organisti: Federico Vallini, Giovanni Clavorà Braulin
Zuzana Janaçkova, Federico Tollis, e Roberto Canali
Visite Guidate all’Organo Pinchi 1981 mecc. 2 tast. 7 registri
della chiesa di S. Matteo
all’OrganoTamburini 1959 3 tast. 60 registri
della chiesa di S. Giovanni Bosco
all’ organo della chiesa dei SS. Gioacchino ed Anna

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO DELL’ISTITUTO “S. MARIA”
Prof. Antonio Rendina

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
DI PALOMBARA SABINA Prof. Maurizio Angelozzi

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “FABRIZIO DE ANDRE’”
Organista Riccardo Poleggi


FONTE NUOVA (Prov. Roma)
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “SANDRO PERTINI”
Visita Guidata all’Organo Ruffatti 1999-2 tast. elettr. 18 registri
della chiesa di Gesù Maestro Organista Roberto Dioletta

BAGNOREGIO (VT), ISTITUTO COMPRENSIVO "S. BONAVENTURA": Visita guidata, lezioni frontali, esecuzione organistica presso l'organo "CAMILLO DEL CHIARO" 1869 sito nella Chiesa Cattedrale dei Santi Nicola e Bonaventura. Organizzate dall'Associazione Musicale Organum e tenute dal M¡ Emiliano Ramacci con la collaborazione dell'organista Francesco Filippini e dal docente curricolare Prof. Paioletti. (per. 22.11/28.11)

 


ABRUZZO


CHIETI
LICEO PEDAGOGICO LINGUISTICO SOCIALE “ISABELLA GONZAGA”
Visita Guidata all’Organo Inzoli 1905 2 tast. 25 registri
della Cattedrale di S. Giustino Organista Leonardo Daverio

SCUOLA PRIMARIA CIRCOLO 2° “MADONNA DEL FREDDO”
Visita guidata all’Organo A. Di Renzo 2 tast. elet. 15 registri
della chiesa del Sacro Cuore Organista Leonardo Daverio

PESCARA
SCUOLA PRIMARIA 3° CIRCOLO “LUIGI ILLUMINATI”
Visita Guidata all’Organo Zenoni 1956 2 tast. elet. 23 registri
della chiesa di S. Antonio Organista Mauro Pappagallo

SCUOLA PRIMARIA 6° CIRCOLO “PINETA DANNUNZIANA”
Visita guidata all’Organo Ruffatti 1980 2 tast. elet. 23 registri
della chiesa di Stella Maris Organista Mauro Pappagallo

SCUOLA PRIMARIA 10° CIRCOLO
Visita Guidata all’Organo Mascioni 1936 elet. 3 tast. 52 registri
della Cattedrale di S.Cetteo Organista Mauro Pappagallo

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A INDIRIZZO MUSICALE “ROSSETTI”
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “MAZZINI”
Visita Guidata all’Organo Zenoni 1956 2 tast. elet. 23 registri
della chiesa di S. Antonio Organista Mauro Pappagallo

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A INDIRIZZO MUSICALE “B. CROCE”
Visita guidata all’Organo Ruffatti 1980 2 tast. elet. 23 registri
della chiesa di Stella Maris Organista Mauro Pappagallo

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “ANTONELLI”
SCUOLE SECONDARIE DI 1°GRADO “TINOZZI – PASCOLI”
Visita Guidata all’Organo Mascioni 1936 elet. 3 tast. 52 registri
della Cattedrale di S.Cetteo Organista Mauro Pappagallo

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “E. MONTALE- MICHETTI”
Visi Guidata all’Organo Zenoni 1956 elet. 2 tast. 23 registri
della chiesa di S. Antonio Organista Mauro Pappagallo

SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO “FOSCOLO-FERMI”
Visita Guidata all’Organo Mascioni 1936 elet. 3 tast. 52 registri
della Cattedrale di S.Cetteo Organista Mauro Pappagallo

ISTITUTO MAGISTRALE “G. MARCONI”
Visita Guidata all’Organo Mascioni 1936 elet. 3 tast. 52 registri
della Cattedrale di S.Cetteo Organista Mauro Pappagallo

PENNE (Prov.Pescara)
SCUOLA PRIMARIA IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE “LE MUSE”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “LAURA CIULLI PARATORE”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSSA ALL’ISTITUTO D’ARTE
Visita Guidata all’Organo Mascioni 1990 2 tast. mecc. 20 registri
della chiesa di S. Maria in Colleromano Organista Mauro Pappagallo

LANCIANO
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOZZINI”
Visita Guidata all’Organo Mascioni elet. 2 tast. 30 registri
della chiesa di S.Antonio Organista Mauro Pappagallo

VASTO
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSSETTI”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOO “PAOLUCCI”
LICEO PEDAGOGICO “ROMUALDO PANTINI”
Visita Guidata all’Organo P.Bevilacqua 2002 mecc. 2 tast. 23 registri
della Cattedrale di S. Giuseppe Organista Mauro Pappagallo

SILVI MARINA
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “PASCOLI”
Visita Guidata all’Organo Pinchi 2003 mecc. 2 tast. 12 registri
della chiesa dell’Assunta Organista Giamila Berrè

AVEZZANO
LABORATORIO MUSICALE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “A. VIVENZA”
Prof. Gianluca Tarquinio; Visita Guidata venerdì 26 ore 11,30
all’Organo Tamburini elet. 2 tast. 30 registri della Cattedrale Organista Orante Bellanima

SCUOLA PRIMARIA “SACRO CUORE” CONCERTO-LEZIONE
Visita Guidata il 26/11/04 all’Organo G.Leorin 1978 elet. 2 tast. 18 registri
della chiesa del Sacro Cuore Organista Orante Bellanima

SULMONA
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “OVIDIO” E
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “CAPOGROSSI”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “MAZARA”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “SERAFINI”
Visita Guidata all’Organo Zarantonello 1953 elet. 2 tast. 20 registri
dlla Cattedrale Organista Italo Di Cioccio

PRATOLA PELIGNA
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “G.TEDESCHI”
Visita Guidata all’Organo Inzoli elet. 2 tast. 35 registri
dlla chiesa parrocchiale Organisti Italo Di Cioccio e Stefano Faggioni

CASTELVECCHIO
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO
Organista Italo Di Cioccio

RAIANO
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO
Organista Italo Di Cioccio


L’AQUILA
SCUOLA PRIMARIA “E. DE AMICIS”
Visita Guidata all’Organo Feliciano Fedeli del 1725
Della Basilica di S.Bernardino Organista Luciano Bologna

SCUOLA PRIMARIA “GIOVANNI XXIII”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “G. CARDUCCI”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “D. ALIGHIERI”
Visita Guidata all’Organo Tamburini 1960 meccanico 3 tast. 57 reg.reali
Del Conservatorio “A. Casella” collocato nella chiesa di S. Domenico
Organista Luciano Bologna


CHIETI
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “VICENTINI”
E SUA SUCCURSALE “M. DELLA PORTA”
Visita Guidata all’Organo Inzoli 1905 2 tast. 25 registri
della Cattedrale di S. Giustino Organista Leonardo Daverio



CASTEL DI SANGRO
ASSOCIAZIONE “PANDORA” DI PRES. PROF.SSA MARIA MAPELLI
LE SCUOLE ADERENTI:
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “T. PATINI” –
REL. PROF.SSA FILOMENA CIPRIANI
SCUOLA MEDIA “ADAMO PETRARCA”
REL. PROF.SSA ELVIRA BUONANDI
Visita Guidata all’Organo Pasquale D’Onofrio da Caccavone (oggi Poggio Sannita)
Della Basilica di Santa Maria Assunta (Chiesa Matrice) Organista Orante Bellanima

 

MOLISE

CAMPOBASSO
Chiesa di S. Antonio di Padova
V.le Principe di Piemonte


Lezioni e visite guidate all’organo “Mascioni, 1983”,
2 tast. e ped., 24 registri, trasm. elettrica

Organista: Antonio Colasurdo


collaborano:
- p. Luigi Lauriola, parroco
- prof. Natale Mandraffino, Dirigente Istituto Comprensivo “F. Jovine”
- dott.ssa Clotilde Perrella, Dirigente Scuole Primarie “S. D’Acquisto” e “L. Milani”
- insegnanti delle classi coinvolte

PROGRAMMA:

Lunedì 22 Novembre 2004
Classi quarte e quinte (tot. 65 alunni ca.)
Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “F. Jovine”
Via Toscana, CAMPOBASSO

Giovedì 25 Novembre 2004
Classi quinte (tot. 75 alunni ca.)
Scuola primaria “S. D’acquisto”
Via Kennedy, CAMPOBASSO

Venerdì 26 Novembre 2004
Classi quinte (tot. 60 alunni ca.)
Scuola primaria “L. Milani”
Via Leopardi, CAMPOBASSO



CAMPANIA


NAPOLI
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO DELL’ISTITUTO PONTANO PARITARIO
Visita Guidata all’Organo Mascioni meccanico 2 tast. 25 registri
della chiesa di Santa Maria della Rotonda Organista Roberta Schmid

VITERBO, alle ore 11.15 si è svolta una lezione-concerto all'organo della chiesa di Santa Maria della Verità a favore degli alunni delle scuole superiori a cura del M° Ferdinando Bastianini; coadiuvato dagli organisti Matteo Biscetti e Aurora Bracciani; alle ore 19,00 è stata la volta del M° Francesco Cera con il tema "L'organo nella liturgia"; alle ore 21,00 il M° Stefano Barberino (vincitore della edizione 2004 del concorso Città di Viterbo) ha presentato il "Concerto finale".

 


PUGLIA


MONOPOLI
SCUOLA MEDIA STATALE “G. GALILEI”
Istituzione di un Corso Triennale di Organo
Docente M°Domenico Morgante


LEQUILE
(LECCE)
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “L. DA VINCI”
Visita Guidata all’Organo FAO - La Frescobalda 1977-2001 elet. 2 tast. 35 registri
Del Convento Frati Minori S. Francesco Organista Antonio Rizzato


 

CALABRIA


SPEZZANO ALBANESE (COSENZA)
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “S. GIOVANNI BOSCO”


MONTALTO OFFUGO (COSENZA)
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO
Visita Guidata all’Organo Pinchi 1995 mecc. 2 tast. 18 registri
Della chiesa di S. Antonio da Padova Organista Mario Mancuso

ROSSANO (CS)SCUOLA MEDIA STATALE "Leonardo Da Vinci", via Martucci (sede di sperimentazione musicale) Tel. e Fax.  0983  521143   
Preside: Prof. Gennaro Mercogliano; Docente di Ed. Musicale: Prof. Salvatore Romanello.
La visita guidata si terrà presso la Chiesa di San Domenico (Rossano) per l'ascolto di brani organistici, eseguiti dall'Organista Maria Achiropita Luzzi, su Organo di Anonimo del Secolo XVIII, dotato di 8 registri. L'Organista frequenta il decimo anno nella classe di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza.



SICILIA


TRAPANI
QUARTO CIRCOLO “LEONCAVALLO”
ISTITUTO PEDAGOGICO “ROSINA SALVO”
LICEO CLASSICO “LEONARDO XIMENES”
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO “NUNZIO NASI”
SCUOLA SECONDARIA DI 1^GRADO “LIVIO BASSI”
Visita Guidata all’Antico Organo di Ignoto del 1640 e
Organo Ruffatti 1981 elet. 3 tast. 40 registri
del Santuario-Basilica della SS. Annunziata dei Frati Carmelitani
Organista Leonardo Nicotra





* * *

 

UNA TESTIMONIANZA:


Spett. Associazione Italiana Organisti di Chiesa,

giovedì e venerdì scorso 25 e 26 novembre sono andata insieme a Giorgio Piombini (direttore artistico di "Itinerari organistici nell'appennino bolognese") e Daniele Venturi (direttore di coro) presso l'Istituto Comprensivo "G. Musolesi" di S. Benedetto Val di Sambro (BO) per mostrare ad alcune classi (elementari e medie) gli organi più belli del nostro territorio.

Abbiamo portato fotografie in formato A3 (bellissime) degli strumenti fatte da un fotografo professionista, circa 20 diapositive che ho spiegato nel dettaglio, dopo di che ho fatto fotocopiare per tutti la dispensa che avevate preparato consegnandola a tutti i bambini e ragazzi che hanno partecipato a queste lezioni prima di andare in chiesa a sentire "dal vivo" la voce dell'organo "Gentili da Medicina" del 1769...

Ci saranno sicuramente dei lavori, poesie, cartelloni, disegni su quanto hanno sentito e visto ed una premiazione finale (pensavano durante la festa di fine anno scolastico).

Tutti gli insegnanti, maestri, professori e preside sono stati molto contenti dell'iniziativa, tanto che prima di Natale, stiamo organizzando una "spedizione" a Bologna, più precisamente alla Basilica di S. Maria dei Servi da P.P. Santucci, per vedere ed ascoltare un altro organo, più grande, il Tamburini che possiede più di 5000 canne, e approfittare dell'occasione per visitare anche il neo-nato Museo della Musica di Bologna, visto che è lì vicino.

Come potete vedere, i frutti, nonostante il poco tempo, sono stati più di quanto potessimo sperare.

Grazie ancora a tutti voi, per aver pensato ad un'iniziativa tanto bella.

Spero di vedervi presto.

AUGURI


Fabiana Ciampi


vai alla pagina principale di
AIOC-
Associazione Italiana Organisti di Chiesa