GIOVANNI PAOLO II sull'importanza della musica sacra

 

 

Non si insister mai abbastanza sulla importanza culturale, formativa, sociale e spirituale della musica sacra; le iniziative e gli sforzi che, a tutti i livelli, saranno compiuti in questo campo, meriteranno il sincero plauso della Sede Apostolica, dei Vescovi, dei fedeli tutti, desiderosi di rendere a Dio un culto non indegno n indecoroso della sua infinita maestLa Chiesa ha dichiarato quali sono i generi musicali che con eccellenza posseggono la predisposizione artistica e spirituale consona al Divino Mistero: sono il canto gregoriano e la musica sacra. In un periodo in cui si diffuso lapprezzamento e il gusto per il canto gregoriano, la cui eccellenza universalmente riconosciuta, occorre che sia rimesso in onore e praticato.

(Giovanni Paolo II, Omelia all'Associazione Italiana Santa Cecilia, Roma, 21 settembre 1980)