L'organo TAMBURINI del Santuario della Madonna dell'Arco in Sant'Anastasia (NA)
di Gian Marco Vitagliano
Nella suggestiva cornice del Santuario mariano di Madonna dellArco, alle porte di Napoli, sabato 8 maggio 2004, si è svolto il primo dei 4 concerti del ciclo Organi Storici della Campania, organizzato dallAssociazione Alessandro Scarlatti e che questanno ha avuto come tema Gli organi dei Santuari Mariani.
Infatti gli altri 3 concerti si terranno in altrettanti Luoghi mariani come
la Basilica di Maria SS. di Materdomini a Nocera (SA), il Santuario di Montevergine
(AV) e la chiesa di Maria SS.Immacolata a Pontecagnano (SA). (v. sotto il calendario
completo)
Al Tamburini del Santuario, Roberta Schmid ha proposto un programma
abbastanza classico e alla portata di tutti.
Apriva il Preludio al corale Num komm der Heiden Heiland di J.S.Bach
dai 18 Corali, seguito dalla Toccata Adagio e Fuga dello stesso Bach.
Si passava quindi a Mendelssohn e alla sua Sonata N.2 per concludere con la
Suite Gotique di Boellmann.
Ineccepibile lesecuzione, e buona la risposta del gigante
del Santuario che con le sue 3600 canne ha mostrato a tutti la sua discreta
salute.
Forse la scarsa pubblicità dellevento ha impedito una maggior partecipazione
di pubblico che avrebbe dato un maggior risalto alliniziativa.
Concludiamo con qualche notizia sullo strumento:
opera della ditta Tamburini, risale alla seconda metà del
900 (presumibilmente attorno agli anni 50-60), è dotato
di 3 manuali da 61 note e pedaliera completa.
E collocato dietro laltare in cassa ottocentesca con ai lati due
file di canne da 16 in rame.
La consolle è posta sullampio presbiterio alle spalle dellaltare,
nascosta allassemblea.
Si racconta che quando fu inaugurato, lorganista incaricato si recò
per provare lorgano, ma era muto.
Un controllo e si scoprì che durante la notte i topolini avevano mangiato
le borsette.
Questo il quadro fonico:
I° Positivo
Principale 8
Ottava 4
Quintadena 4
Decimaquinta 2
Ripieno 4 file
Sesquialtera
Cromorno 8
Tremolo
Campane II° GrandOrgano
Principale 16
Principale I 8
Principale II 8
Flauto traverso 8
Corno camoscio 8
Ottava 4
Flauto in VIII 4
Decimaquinta 2
XIX XXII
Ripieno 7 file
Voce umana 8
Tromba 8
Tromba orizzontale 8
III° Recitativo
Bordone 16
Bordone 8
Principale 8
Salicionale 8
Viola Gamba 8
Ottava 4
Flauto armonico 4
Nazardo 2,2/3
Ottavino 2
Terza 1,3/5
Ripieno 5 file
Voce celeste 8
Oboe 8
Tromba 8
Tromboncino 8 Pedale
Acustico 32
Contrabbasso 16
Subbasso 16
Bordone 16
Basso 8
Bordone 8
Principale dolce 8
Ottava 4
Ripieno 4 file
Bombarda 16
Trombone 8
Cromorno 8
Clarone 4
Campane
Associazione "Alessandro Scarlatti"
rassegna concertistica
"ORGANI STORICI DELLA CAMPANIA"
Sabato 8 maggio 2004 ore 18,45
Sant'Anastasia (NA)
Santuario della Madonna dell'Arco
Organo Tamburini
Roberta Schmid Domenica
23 maggio 2004 ore 20
Nocera Superiore (SA)
Santuario Maria SS. di Materdomini
Sergio Orabona
Domenica 30 maggio 2004 ore 18
Mercogliano (AV)
Santuario della Madonna di Montevergine
Organo Mascioni
Angelo Castaldo
Domenica 6 giugno 2004 ore 20
Pontecagnano (SA)
Chiesa Maria SS. Immacolata
Emanuele Cardi