N O T I Z I E O R G A N I S T I C H E - ottobre 2003
Segnaliamo
due importantissimi CONVEGNI NAZIONALI DI MUSICA SACRA:
Palermo,
20-23 ottobre 2003
"FIDEI CANORA CONFESSIO" - 5° Convegno nazionale di musica per la
liturgia
La musica liturgica a 40 anni dalla Sacrosanctum Concilium
a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale - C.E.I.
iscrizioni entro il 15 settembre 2003
info: uln@chiesacattolica.it
http://www.chiesacattolica.it/cci_new/UfficiCEI/index.jsp?idUfficio=18
Roma, 20-23 novembre 2003
XXVII CONGRESSO NAZIONALE DI MUSICA SACRA
"Il centenario del Motu proprio di S. Pio X - Musica sacra ieri e
oggi"
Relazioni di: Card. Francis Arinze, Card. J. Saraiva Martins, M° Massimo
Nosetti, M° Mons. Giuseppe Liberto, M° don Valentino Donella.
- Associazione Italiana Santa Cecilia - Piazza San Callisto, 16 - 00153 ROMA
http://digilander.libero.it/aiscroma/
IMPROVVISAZIONE ORGANISTICA
Esordisce
a Cremona il
III CORSO DI IMPROVVISAZIONE ORGANISTICA
promosso dall'A.I.O.C. in collaborazione con
Comitato Organistico Cremonese
docenti: Fausto Caporali, Stefano Rattini
Cremona, ottobre 2003/maggio 2004
http://www.organisti.it/corso_improvvisaz_anno_III.htm
9/11 ottobre 2003, Conservatorio "G. Puccini" di La Spezia
MASTERCLASS DI IMPROVVISAZIONE ORGANISTICA
"Il
Canto gregoriano e i suoi modi"
Docente: Theo Flury (organista titolare della Abbazia di Einsiedeln)
http://www.organisti.it/masterclass_Flury_2003.htm
Bergamo, ottobre 2003 - maggio 2004
Scuola diocesana S. Cecilia
CLASSE di CLAVICEMBALO, BASSO CONTINUO e IMPROVVISAZIONE STORICA
Docente: Edoardo Bellotti
Informazioni: Scuola Musicale S. Cecilia - Via S. Alessandro, 49
Tel./Fax 035/218103
E-mail: musicasacra@curia.bergamo.it
Fausto Caporali
L'IMPROVVISAZIONE ORGANISTICA
Trattato teorico-pratico con oltre 300 esempi musicali
Pagg. 174
N. Cat. MAN 007 (euro 28.50)
edizioni http://www.armelin.it
CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO PER MUSICISTI DI CHIESA
CONTRATTO
NAZIONALE DI LAVORO PER MUSICISTI DI CHIESA: le cose stanno così!
http://www.organisti.it/contratt_naz_aggiorn_2003.htm
Finalmente disponibile il testo completo della bozza del nostro
"ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI RAPPORTI DI
COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA ENTI ECCLESIASTICI E MUSICISTI
DI CHIESA": vogliate cortesemente scaricare il documento e leggerlo con
attenzione. Attendiamo un Vostro graditissimo parere in merito...
http://www.organisti.it/CCNL_AIOC_FACI.doc
...nel frattempo, continuando il nostro impegno a favore della qualità della
musica nella liturgia,
FIRMIAMO
LA PETIZIONE pro "contratto nazionale di lavoro musicisti di chiesa"
http://www.organisti.it/AIOC_lettera-petizione.htm
D O C U M E N T I
ISTRUZIONE
"MUSICAM SACRAM" (1967)
del "Consilium" e della Sacra Congregazione dei Riti
- Contiene importantissime indicazioni da conoscere e da attuare!
http://www.organisti.it/musicam_sacram.htm
Svolgi
servizio di ORGANISTA di chiesa?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
C O N C E R T I
Piacenza,
settembre/novembre 2003 - Basilica di S. Antonino, ore 21
CONCERTI INAUGURALI del NUOVO ORGANO "GIANI"
- 26 settembre, Enrico Viccardi
- 22 ottobre, Montserrat Torrent
- 11 novembre, Ewald Kooiman
info: pb16851750@organisti.it
http://www.organisti.it/giani.htm
Piacenza e provincia, settembre/ottobre 2003
XXXV SETTIMANA ORGANISTICA INTERNAZIONALE 2003
VI Rassegna Contemporanea "Giuseppe Zanaboni"
- 25 settembre, Piacenza Basilica di S. Savino, LEO KRÄMER
- 27 settembre, Cortemaggiore (Pc) Collegiata, LEO KRÄMER
- 30 settembre, Piacenza Oratorio di S. Cristoforo
CLAUDIO BRIZI claviorgano; I SOLISTI CIAMPI; WALTER MAESTOSI
attore
- 5 ottobre, Piacenza Basilica di S. Anna: CORO "COSTANZO PORTA";
Antonio Greco - direttore; Paolo Bottini - organo
- 6 ottobre, Piacenza - Basilica di S. Maria di Campagna: IVANA VALOTTI
organo;
PENTA BRASS QUINTETT; GABRIELE CASSONE solista di tromba
- 7 ottobre, Piacenza Basilica di S. Savino: GIORGIO PAROLINI
- 10 ottobre, Piacenza Basilica di S. Savino: MICHELLE LECLERC
- 12 ottobre, Pieve Porto Morone (Pv) Chiesa di S. Vittore: MICHELLE
LECLERC
- 14 ottobre, Piacenza Basilica di S. Savino; HANS-JÜRGEN STUDER
organo;
CORO POLIFONICO FARNESIANO diretto da MARIO PIGAZZINI
- dicembre, luogo e data da destinarsi SERATA FONDAZIONE:
concerto conclusivo della Settimana Organistica; esecuzione di letteratura sacra per
soli, coro, organo e orchestra di V. L. Ciampi, G. F. Malipiero, A. Vitalini
info: pb16851750@organisti.it
Torino, settembre 2003/maggio 2004, ore 21
Parrocchia-Santuario di S. Rita da Cascia
VENTESIMO FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE 2003
direzione artistica: Massimo Nosetti
- 29 settembre: Orchestra "Musicisti Associati"; Luigi Mariani,
direttore; Massimo Nosetti, organo
- 6 ottobre: Duo JARGG (Spagna - Italia), Joan Marc Pino I Arasa, marimba;
Giampaolo Di Rosa, organo
- 13 ottobre: Roberto Bertero (Italia)
- 20 ottobre: Edgar Krapp (Germania)
- 27 ottobre: Jean-Paul Imbert (Francia)
http://www.santaritafestival.it
Cagliari, 4-25 ottobre 2003, Chiesa di S. Francesco di Paola, ore 20
Associazione Musicale "Il Cromorno"
FESTIVAL INTERNAZIONALE d¹ORGANO - X edizione
direzione artistica: M° Enrico Pasini
- 4 Ottobre: Nina Alessi, Soprano; Marco Ghiglione, Organo
Musiche tratte dal repertorio sacro Italiano, Francese e del Friuli
Venezia Giulia
- 11 Ottobre: Daniele Pasini, Flauto; Enrico Pasini, Organo
Musiche di J.S.Bach, A. Vivaldi, A. Scarlatti, F. Devienne, L.Vinci,
- 18 Ottobre, organista: Eric Hallein (Belgio)
Musiche di: J.B. Boutmy, J.S. Bach, F. Listz, M. Reger, L. Boëllmann
- 25 Ottobre, organista: Stefan Klinda (Ungheria)
Musiche di: J.S. Bach, W.A. Mozart, L.v. Beethoven, C.-A. Franck,
A.Guilmant
http://www.ilcromorno.com
e.mail: info@ilcromorno.com
Provincia di Varese - giugno/ottobre 2003
RASSEGNA ANTICHI ORGANI
Organisti: Biagetti, Della Torre, Parodi, Tasini, Mollica, Mezzalira,
Gottardello, Paolini, Villani, Bellotti, Vianelli, Salerno, Conti, Mercati,
Dossena, Zuvadelli, Tunici, Corti, Frantisek, Ronda, Cremona, Galli, Bravo,
Croci, Perotti, Duella
http://www.organisti.it/rassegna_varese_03.htm
http://www.provincia.va.it
Diocesi di Biella - settembre/dicembre 2003
MANIFESTAZIONI in onore degli organari G. M. RAMASCO e G. BRUNA
Galazzo, Boggio, Sajeva, Brauchli, Radini, Vianelli, Giacometto, coro "La
Piuma" di Tavigliano
http://www.organisti.it/rassegna_ramasco-bruna_03.htm
10 agosto/26 ottobre 2003
ITINERARI ORGANISTICI NEL FRIULI VENEZIA GIULIA
http://www.organisti.it/rassegna_friuli_2003.htm
30 agosto/18 ottobre 2003
RASSEGNA DI MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE DEL MONTEFELTRO
organisti: Gabriele Giacomelli, Giovannimaria Perrucci, Dirk Snellings,
http://www.organisti.it/rassegna_montefeltro_03.htm
23 agosto/11 ottobre 2003
ORGANI STORICI CREMONESI - anno X
Concerti per la valorizzazione del patrimonio organario nella provincia e
nella diocesi di Cremona
Direzione artistica: Paolo Bottini
http://www.organisti.it/organi_storici_cremonesi.htm
Milano, Chiesa di S. Angelo - ottobre 2003
Concerti di inaugurazione del grande ORGANO "TAMBURINI" restaurato
- 1 ottobre: Emanuele Vianelli
- 15 ottobre: Alessandro La Ciacera
- 29 ottobre: Daniele Sacchi
- 12 novembre: Alessio Corti
http://www.organisti.it/inaugurazionesAngelo_MI_1.htm
Melzo (MI), Chiesa Prepositurale dei SS. Alessandro e Margherita
VII RASSEGNA ORGANISTICA - organo meccanico "Nenninger" (1997) - ore
15,30
- 14 settembre - Fabio Mancini
(Musiche di Buxtehude, Böhm, Bach, Copland, Langlais, Mancini,
Boellmann)
- 12 ottobre - Laszlo Fassang
(Musiche di Bach, Listz, Gardonyi, Reger, Alain, Fassang)
- 23 novembre - Alessandro La Ciacera
(Musiche di Bach, Schönberg, Diana, Germani)
- 14 dicembre - I. Brambilla (clarinetto), M. Mancino (organo)
(Musiche di Böhm, Molter, Mozart, Franck, Bossi, Mushel, Karg-Elert,
Byrne)
Brescia, settembre/ottobre 2003, ore 21
FESTIVAL ANTEGNATI, XVI edizione
- 6 ottobre: Cristopher Stembridge - chiesa di S. Carlo
(musiche di J. Froberger, G. Frescobaldi, M. Cavazzoni, A. Willeart, P.
Philips)
- 13 ottobre: Reinhard Jaud - S. Maria del Carmine:
(musiche di C. Merulo, C. Antegnati, G. Cavazzoni, H.L. Hassler, J. Krieger,
G. Muffat)
Provincia di Torino - maggio/ottobre 2003
ORGANALIA 2003
4 ottobre - Chieri, ore 21: Stefano Maria Demicheli
11 ottobre - Chivasso, ore 21: Roberto Cognazzo
18 ottobre - Tonego di Mazzè, ore 21: Mario Duella
25 ottobre - Bussoleno, ore 21: Klemens Schnorr
http://www.organisti.it/Organalia_2003.htm
Treviso - ottobre 2003
XV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE "Città di Treviso e della Marca
trevigiana"
- 3 ottobre: ECHO-DAY (Concerto promenade al pomeriggio con giovani organisti)
- 3 ottobre: Gustav Leonhardt - Chiesa della croce, ore 20.45
- 4 ottobre: Gustav Leonhardt - Chiesa auditorium Santa Caterina, ore 20.45
- 5 ottobre: Claudio Astronio, organo | Patrizia Vaccari, soprano -
Preganziol, chiesa parrocchiale, ore 16.30
- 10 ottobre: Pierpaolo Turetta - S. Lucia di Piave, chiesa parrocchiale, ore
20.45
- 11 ottobre: Christophe Mantoux - Cattedrale, ore 20.45
- 12 ottobre: Hilmar e Gabriele Gertschen, organo-clavicembalo - chiesa Sacro
Cuore, ore 16.30
- 18 ottobre: Ruggero Livieri e Giampietro Rosato - Casier, chiesa
parrocchiale, ore 20.45
- 19 ottobre: Stefano Rattini, Organo | Mauro Piazzi, Trombone - Fregona,
chiesa parrocchiale, ore 16.30
- 19 ottobre: Filippo Perocco - Gaiarine, chiesa parrocchiale Campomolino, ore
20.45
- 20 ottobre: M. Radulescu con Ensemble "Il Teatro Armonico" -
Tempio monumentale S. Nicolò, ore 20.45
http://www.organidimarca.it
Lombardia - marzo/dicembre 2003
RASSEGNA ORGANISTICA INTERNAZIONALE IN LOMBARDIA, XIV edizione
- 4 ottobre: Comazzo (MI) - L. Rossetto, Soprano - P.L. Comparin, Organo
- 5 ottobre: Canonica D'Adda (Bg) - Organista Mario Duella
- 11 ottobre: Organista Emanuele Cardi
- 11 ottobre: Organista Ennio Cominetti
- 18 ottobre: Casaletto Lodigiano (Lo) - C. Tourniaire, Tromba - D. Rodi,
Organo
- 25 ottobre: Costamasnaga (Lc) - E. Sabbatani, Basso Tuba - E. Cominetti,
Organo
http://www.organisti.it/rassegna_lombardia_03.htm
Guastalla, Duomo - ottobre 2003 - ore 21
"L'ORGANO SERASSI 1794: UNO STRUMENTO DA RISCOPRIRE"
Direttore artistico: Federico Lorenzani
- 18 ottobre: Stefano Innocenti (musiche di Mozart, Haydn, Kerll, C.Ph.E.
Bach, Rink)
- 25 ottobre: S. Spaggiari, soprano - R. Castagnetti, organo (musiche di
Mozart, Sarti, Verdi, Rossini, Donizetti)
www.organisti.it/Invito concerto a Guastalla.pdf
info: pb16851750@organisti.it
Napoli, Christ Church (via S. Pasquale a Chiaia, 15), ore 20
Associazione Musicale dei Paesi Vesuviani Santa Cecilia
V FESTIVAL INTERNAZIONALE D'ORGANO
- 26 Settembre: Roberto Bonetto
- 11 Ottobre: Johannes Skudlik (Germania)
- 8 Novembre: Franz Hauk (Germania)
- 12 Dicembre: Fréderic Ledroit (Francia)
Tel. 081/5539571
e-mail: assosantacecilia@yahoo.it
http://it.geocities.com/assosantacecilia/IVfestival.htm
Montevarchi (AR) - Insigne Collegiata di San Lorenzo, ore 21
"MUSICA IN CANTORIA" - I RASSEGNA DI MUSICA PER ORGANO 2003
Direttore artistico: Sandro Nepi
- 4 Ottobre: RICCARDO BONCI
Musiche di A. Gabrieli, G. Frescobaldi, B. Pasquini, G.B. Pergolesi, G.
Gherardeschi, G. Morandi, Padre Davide da Bergamo, V. Bellini.
info: pb16851750@organisti.it
Modena, ottobre 2003 - ore 15.30
IX FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE di Modena
"Organisti d'Europa: la Francia"
- 5 ottobre: S-V. Caucheferer Choplin (Organista co-titolare della Basilica di
St. Sulpice - Parigi ), chiesa di S. Domenico
- 12 ottobre: Marc Baumann (Organista titolare dell'organo maggiore della
Cattedrale di Strasburgo), Cattedrale
- 19 ottobre: Pierre Pincemaille (Organista titolare della Cattedrale di St.
Denis - Parigi), Cattedrale
- 26 ottobre: Pierre Mea (Organista titolare della Cattedrale di Reims),
Cattedrale
http://www.comune.modena.it/associazioni/cantus/cmduomo.htm
Collescipoli (Terni), ottobre 2003/maggio 2004 - ore 18
Collegiata di Santa Maria Maggiore - Collegiata di San Nicolò
"HERMANS FESTIVAL 2003/2004"
Direttore artistico: Fabio Ciofini
- 19 ottobre: Tomoko Miyamoto (Tokyo, Giappone)
http://www.hermansfestival.it/archivio/festival_2003-2004/mani_2003-2004.htm
settembre/ottobre 2003 - Val Pellice (Provincia di Torino)
JEUX D'ORGUES 2003
Direzione artistica : Walter Gatti
- 5 ottobre, Tempio valdese di Torre Pellice, ore 21:
Adriano Meggetto, flauto | Silvano Rodi, organo
Musiche di Bellini, Bossi, Franck, Morandi, Mozart, Perosi, Petrali
info: pb16851750@organisti.it
Bergamo, ottobre 2003 - ore 21
XI FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE "CITTA' DI BERGAMO" 2003
Direzione artistica: M° Fabio Galessi
- 3 ottobre: Michael Kapsner (Germania) - chiesa di S. Alessandro della croce
in Pignolo (organo Serassi 1860)
- 10 ottobre: Làszlò Fassang (Ungheria) - chiesa di S. Maria Immacolata
delle Grazie (organo Balbiani1924)
- 17 ottobre: L. F. Tagliavini (Italia) - Cattedrale, città alta (organo
Bossi 1842)
- 24 ottobre: Pierre Pincemaille (Francia) - Basilica di S. Maria Maggiore,
città alta (organo Vegezzi-Bossi 1915)
http://www.organisti.it/rassegna_bergamo_03.htm
ottobre 2003 - Bologna, Basilica di S. Antonio di Padova - ore 21.15
OTTOBRE ORGANISTICO FRANCESCANO - 27° anno
Direzione artistica: Alessandra Mazzanti
- 10 ottobre: Wladimir Matesic
- 17 ottobre: Giulia Biagetti
- 24 ottobre: Przemyslaw Kapitula
- 31 ottobre: Coro polifonico Fabio da Bologna
http://www.organisti.it/rassegna_santonio_Bo_03.htm
settembre/ottobre 2003 - Cantu', Basilica di S. Paolo - ore 21
IX FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE "Città di Cantu'"
- 14 settembre: Volodymyr Koshuba
- 21 settembre: Mats Ericson
- 28 settembre: Brian Milnikel
- 5 ottobre: Niels Heinrik Nielsen
- 12 ottobre: Irena Chribkova
Nell'ambito del Festival inoltre:
- 7 settembre: Daniele e Enrico Pasini (Blevio, chiesa antica a lago)
- 13 settembre: Guido Donati (Cernobbio, Chiesa del Redentore)
- 20 settembre: Roberto Padoin (Gironico, parrocchiale)
- 26 settembre: Enrico Zanovello (Casnate, parrocchiale)
- 11 ottobre: Rob Waltmans (Albiolo, parrocchiale)
- 19 ottobre: Richard Townend (Blevio, chiesa antica a lago - ore 17)
http://www.comune.cantu.co.it/
settembre/ottobre 2003 - Subiaco (Roma)
II RASSEGNA DI MUSICA ORGANISTICA "Città di Subiaco"
- 28 settembre: R. Maccarrone e M. Violanti, organo - Santuario del Sacro
Speco, ore 17.30
- 5 ottobre: Sandro Nepi - Abbazia di S. Scolastica, ore 17.30
- 19 ottobre: Alessandro Licata - chiesa di S. Maria della Valle, ore 19
- 26 ottobre: Aurelio Iacolenna - Cattedrale di S. Andrea Apostolo, ore 19
http://www.organisti.it/rassegna_subiaco_03.htm
Castelvetro
Piacentino (PC), Parrocchia di Croce S. Spirito
AUTUNNO ORGANISTICO A CROCE S. SPIRITO - anno V
con lo storico Lingiardi (1865)
-
31 ottobre: "SANCTORUM MIRACULA ET MIRABILIA - Episodi delle vite dei
Santi"
Testi a cura di Adelaide Ricci - Patrizia Borromeo, arpa celtica
Fausto Caporali, organo - Adelaide Ricci, Francesca Pagani, Arnaldo Curiazi:
voci recitanti
- 15 novembre: L'AVVENTO E IL NATALE IN J. S. BACH - M. Radulescu, organo
www.organisti.it/rassegna_castelvetro_03.htm
http://www.castelvetropiacentino.com/Parrocchia/parrocchia.htm
Trento, Santuario delle Laste, ore 20.30
J.S. BACH: L'OPERA PER ORGANO
- 12 ottobre: Adriano Dallapè (organo); Gruppo Vocale Palestrina - Marco
Banal (direttore)
- 14 ottobre: Luca Manini, Erwin Costa (organo); Paola Lunelli (soprano)
- 17 ottobre: Eleonora Crippa, Thomas Vulcan (organo)
- 19 ottobre: Simone Vebber, Luca Trentin (organo); Coro Pratum Musicum -
Stefano Kirchner (direttore)
Info: Associazione Organistica Trentina - Tel. 0461/511173
3 ottobre, Capiago (Como) - chiesa parrocchiale, ore 21
Inaugurazione dell'organo "Carrera-Ermolli 1900" restaurato da
Pietro Corna.
Secondo un'antica e bella usanza suoneranno nella stessa serata F.Tasini, d.
G. Sessantini,
W.
van de Pol, L. Salvadori, A. Macinanti, l'Oboista M. Bedetti e la Banda
Municipale di Capiago.
Musiche di Bach, Franck, Ponchielli, Charles Gounod, Marco Enrico e Costante
Adolfo Bossi
3 ottobre, Brescello - chiesa parrocchiale, ore 21
"UN CONCERTO PER UNA VITA" - Concerto di beneficenza
Organo "G. e P. Benedetti 1767" restaurato nel 2003 da
Inzoli-Bonizzi
K. Tinelli, soprano - A. Rubini, organo - K. Monica, voce recitante - E.
Monica, clarinetto - M. Ferrarini, organo
Musiche di T. Merula, J. Stanley, D. Zipoli, J. Pachelbel, J. S. Bach, T.
Albinoni,
Padre
Davide da Bergamo, F. Provesi, G. Verdi, Franck, Mozart, Handel, Ferrarini e
Donizetti
Ingresso con offerta libera pro adozione a distanza
info: pb16851750@organisti.it
3 ottobre, Pieve di S. Andrea di Compito (Lucca) - ore 21.15
Organo "Micheli 1741" - Roberto Menichetti, organo
Musiche di Muffat, Böhm, Frescobaldi, Rossi, Fischer, Pasquini
3 ottobre, Milano, S. Maurizio al Monastero Maggiore (via Luini, 2)
MUSICA E POESIA IN S. MAURIZIO
Claudio Brizi all'organo Antegnati (1551)
ore 11,30 conferenza; ore 21,00 concerto
Musiche di: Sweelinck, Buxtehude, Bach
Info: 02/76005500
4 ottobre, Lemma (Cuneo), chiesa parrocchiale - ore 21
Alessandro Bianchi, organo "Ermolli"4
4 ottobre, Lecco, Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Evangelista, ore 21
RASSEGNA ORGANISTICA "GIUSEPPE ZELIOLI" - XII edizione
Luciano Zecca all'organo "Mascioni" (1985)
Musiche di: Bach, M.E. Bossi, Zelioli, Morandi, Brewer
Info: Harmonia Gentium - tel. 0341/285813
4 ottobre, Arcore (MI), Chiesa di S. Eustorgio, ore 21
CONCERTI D'ORGANO - XII Stagione Internazionale
Massimo Nosetti all'organo "Dell'Orto & Lanzini" (1992)
Musiche di: Boely, Wesley, Knecht, Lazzaro, Hidas, Doppelbauer, Ritter
Info - Sant'Eustorgio Musica - tel. 039/614744
5 ottobre, Celle Ligure - chiesa parrocchiale di S. Michele - ore 21
Giorgio Revelli, organo
5 ottobre, Pistoia, Basilica Cattedrale di S. Zeno, ore 17
VESPRI D'ORGANO 2003
Riccardo Bonci all'organo "Costamagna" (1969)
Musiche di: Helgar, Hindemith, Duruflé, Vierne, Milet
5 ottobre, Milano, Chiesa di Sant'Alessandro, ore 17.30
VESPRI D'ORGANO IN SANT'ALESSANDRO
Lorenzo Ghielmi all'organo "Dell'Orto & Lanzini" (da Silbermann)
Musiche di: Purcell, Cabanilles, Bach
5 ottobre, Bologna, Basilica S. Martino Maggiore, ore 17,45
VESPRI D'ORGANO IN S. MARTINO
Letizia Romiti all'organo "Cipri" (1556)
8 ottobre, Arcore (MI), Chiesa di S. Eustorgio, ore 21
CONCERTI D'ORGANO - XII Stagione Internazionale
Knud Vad - Danimarca all'organo "Dell'Orto & Lanzini" (1992)
Musiche di: Buxtehude, Bach, Nielsen
Info - Sant'Eustorgio Musica - tel. 039/614744
11 ottobre, Chivasso, Duomo Collegiata di S. Maria Assunta - ore 21.15
"Holidays for Organ" - 24 capolavori del repertorio leggero per i
160 anni del Felice Bossi 1843
Roberto Cognazzo, organo
http://www.provincia.torino.it/cultura/chivasso2003/11102003.htm
11 ottobre, Napoli, Christ Church - ore 20
Johannes Skudlik (D), organo "Bishop & Sons 1890" (Londra)
musiche di J. S. Bach, Franck, Gillou, Lemmens, Liszt
11 ottobre, Milano, Cappella SS. Giovanni di Dio e Vincenzo, ore 16.30
C.so di Porta Nuova 23
POINTS D'ORGUE
Carlo Mazzone all'organo "Natale Morelli" (1853)
Musiche di: Bach, Knecht, C.Ph. BAch, Petrali
Info - tel. 333/9651044
11 ottobre, Acquate (LC), Chiesa Parrocchiale S. Giorgio, ore 21
RASSEGNA ORGANISTICA "GIUSEPPE ZELIOLI" - XII edizione
Flavia Crotta all'organo "N. Morelli 1858 - Bianchi 1963"
Musiche di: Gasparini, Zipoli, Bach, Mendelssohn, Lemmens, Bollman,
Léfébure-Wely
Info: Harmonia Gentium - tel. 0341/285813
11 ottobre, Arcore (MI), Chiesa di S. Eustorgio, ore 21
CONCERTI D'ORGANO - XII Stagione Internazionale
Claudio Brizi all'organo "Dell'Orto & Lanzini" (1992)
Musiche di: Sweelinck, Pachelbel, Buxtehude, Bach
Info - Sant'Eustorgio Musica - tel. 039/614744
11 ottobre, La Spezia, Auditorium Conservatorio "Giacomo
Puccini", ore 21
Theo Flury all'organo "Glauco Ghilardi" (2001)
Musiche di J.S. Bach e di T. Flury (improvvisazioni su temi gregoriani)
12 ottobre, Milano, Basilica S. Maria della Passione, ore 16.30
VESPRI D'ORGANO
Maurizio Salerno all'organo "Mascioni" (2001)
Musiche di F. Mendelssohn
Info: Tel. 02/7631.7176
12 ottobre, San Paolo di Jesi (AN), ore 18.15
Stefano Pellini, organo "Fedeli"
Marco
Tampieri, tromba naturale
18 ottobre, Padova, Santuario Antoniano dell'Arcella, ore 21
organo "Vincenzo Mascioni" op. 565, (1932-42) progettato ed
inaugurato dal M° Oreste Ravanello
GUNTHER KAUNZINGER, organo
http://www.organisti.it/Inaugurazione_santuario_arcella03_1.pdf
(150 kb...)
19 e 21 ottobre, Napoli, Christ Church - ore 19.30
STABAT MATER di G. Pergolesi - REQUIEM op.9 e 4 MOTETS op.10 di M. Duruflé
The Choral Scholars e Ensemble strumentale - Ronald Butts-Boehmer, direttore
Sergio Orabona, organo - Silvia Del Grosso, soprano
19 ottobre, Milano, Basilica S. Simpliciano, ore 17.30
MEDITAZIONI CON L'ORGANO IN S. SIMPLICIANO
Gianluca Capuano all'organo "Ahrend (1991)
Info: Tel. 02/862274
19 ottobre, Fidenza, Chiesa di S. Maria Annunciata - ore 21
Concerto per Organo e Soprano
Francesca Caligaris, Soprano - Luigi Fontana, Organo
Musiche di Petrali, Rossini, Mercadante, Rheinberger, Liszt, Chausson, Bossi, Puccini, Trecate
www.organisti.it/concerto_fidenza_03.htm
24 ottobre, Como, basilica di S. Fedele - ore 21
Alessandro Bianchi, organo
24 ottobre, Frassinoro (MO), parrocchiale - ore 21
Reiko Sanada, soprano
Anna Mancini, flauto
Stefano
Pellini, organo "Agati - Bigi"
25 ottobre, Arcore (MI), Chiesa di S. Eustorgio, ore 21
CONCERTI D'ORGANO - XII Stagione Internazionale
Pierre Pincemaille all'organo "Dell'Orto & Lanzini" (1992)
Musiche di: Bach, Brahms, Vierne, Alain, Duruflé, Pincemaille
Info - Sant'Eustorgio Musica - tel. 039/614744
25 ottobre, Melzo (MI), chiesa Beato P. G. Frassati, v.le Olanda - ore 21
CONCERTO PER IL 30° ANNIVERSARIO DELLA PARROCCHIA
coro "S. Andrea" e orchestra "Guido d'Arezzo" di Melzo
Maurizio Mancino, direttore e organista
Musiche
di Victoria, Monteverdi, Vivaldi, Bach e Mozart
30 ottobre, Milano, Chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore
MUSICA E POESIA IN S. MAURIZIO
ore 11,30 conferenza; ore 21 concerto
Alexandra Nigito (organo "Antegnati"-1551 e cembalo)
Arianna Savall (soprano e arpa)
Musiche di: De Macque Guerrero, Correa de Arauxo, Cabezon, Bruna, Sances,
Mudarra, Pasquini
Info: 02/76005500
30
ottobre 2003, Porto S. Elpidio, chiesa SS. Annunziata - ore 21.30
Rassegna organistica "LAUS DEO" - V edizione
3° concerto: Wladimir Matesic, organo (musiche di Bach, Franck, Guilmant)
31 ottobre, Biella, chiesa di S. Filippo - ore 21
Alessandro Bianchi, organo
Organizzi e/o tieni CONCERTI d'ORGANO e/o di CORO?
Inviaci dettagliate notizie: noi le pubblicheremo!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
C O N C E R T I S V O L T I S I N E L M E S E D I S E T T E M B R E
Alessandria,
5 agosto/1° ottobre
XXIV STAGIONE ESTIVA DI CONCERTI D'ORGANO
Direzione artistica: Letizia Romiti
http://www.organisti.it/rassegna_alessandria_2003.htm
Brescia, settembre/ottobre 2003, ore 21
FESTIVAL ANTEGNATI, XVI edizione
- 22 settembre, Duomo vecchio - J. C. Zehender
- 30 settembre, S. Giuseppe - G. Leonhardt
settembre/ottobre 2003 - Val Pellice (Provincia di Torino)
JEUX D'ORGUES 2003 - Direzione artistica : Walter Gatti
- 14 settembre: Michel Colin - chiesa di S. Giovanni Battista, Luserna
San Giovanni
- 20 settembre: Federica Iannella - Tempio valdese, Torre Pellice
- 27 settembre: Francesco Cera - chiesa di San Giovanni Battista,
Luserna San Giovanni
4 settembre 2003 - Pinerolo, Basilica di S. Maurizio
in occasione della XXVII fiera dell'Artigianato concerto d'organo di Walter
Gatti
"Contrasti: chiaroscuri musicali tra sette secoli di storia"
13 settembre 2003, S. Eusanio Forconese (L'Aquila)
Basilica di S. Eusanio martire, ore 21- Giovannimaria Perrucci, organo
"Fedri 1772"
13 settembre 2003, Orino (VA) - chiesa parrocchiale - ore 21
Matteo Riboldi, organo
musiche di Bach, Krebs, Vivaldi, Strozzi, Gherardeschi
13 settembre 2003, Nonantola, Abbazia
"PASSIONE SECONDO S. GIOVANNI" BWV 245, di J. S. Bach
Cori della Cappella musicale del Duomo di Modena, Orchestra del Teatro
comunale di Modena
Direttore: Daniele Bononcini
http://www.duomodimodena.it/cappellamusicale
20 settembre 2003, Fano, Chiesa di S. Pietro in Valle
rassegna "MUSICA ANTICA A S. PIETRO IN VALLE"
"L'invenzione della Tonalità" - guida all'ascolto e concerto di E.
M. Bellotti
25 settembre 2003, Fano, Chiesa di S. Pietro in Valle
rassegna "MUSICA ANTICA A S. PIETRO IN VALLE"
"La vocalità nella musica sacra del barocco italiano" - guida
all'ascolto e concerto
Cristina Miatello, soprano - Giovannimaria Perrucci, organo
26 settembre 2003, Napoli, Christ Church - ore 20
Roberto Bonetto (Verona), organo "Bishop & Sons 1890" (Londra)
musiche di J. S. Bach, Guilmant, Litaize, Mendelssohn
C O R S I
Cremona,
ottobre 2003 - maggio 2004
Associazione Italiana Organisti di Chiesa
Comitato Organistico Cremonese
CORSO DI IMPROVVISAZIONE ORGANISTICA - III Edizione
Docenti: Fausto Caporali, Stefano Rattini
Programma: Propedeutica dell¹improvvisazione, Improvvisazione nella
Liturgia,
Improvvisazione
barocca, Improvvisazione impressionista e modale, Improvvisazione moderna
Rivolto soprattutto a organisti diplomandi o diplomati
Limiti di età: nessuno; Partecipanti: 12 al massimo
Iscrizioni: entro il 30 settembre 2003
http://www.organisti.it/corso_improvvisaz_anno_III.htm
e.mail: info@organisti.it
Cremona - 12 e 13 novembre 2003
"L'ARTE DELLA FUGA DI J.S.BACH: problemi di interpretazione, esecuzione e
significato"
- Docente: MICHAEL RADULESCU
- Costo di partecipazione (solo allievi uditori): 50 euro da versare
all'inizio del corso stesso.
- Modalità di iscrizione: segnalazione scritta da inviare alla
Fondazione Arvedi-Buschini, p.zza Lodi 7, 26100 Cremona;
oppure via fax al n.°0372-81369; oppure segnalazione telefonica al n.°
0372-81369
- Per altre informazioni sul corso rivolgersi a Marco Ruggeri, tel. 0372-81369
- Per informazioni su possibilità d'alloggio in Cremona, rivolgersi
all'Azienda di Promozione Turistica,
p.zza del Comune 5 (tel. 0372-23233; n. verde: 167 655511)
Bergamo, ottobre 2003 - maggio 2004
Scuola diocesana S. Cecilia
CLASSE di CLAVICEMBALO, BASSO CONTINUO e IMPROVVISAZIONE STORICA
Docente: Edoardo Bellotti
Informazioni: Scuola Musicale S. Cecilia - Via S. Alessandro, 49
Tel./Fax 035/218103
E-mail: musicasacra@curia.bergamo.it
Trieste, Cappella Musicale Civica (Marco Sofianopulo, direttore)
Lezioni individuali e Corsi promozionali di
CANTO E TECNICA VOCALE
docenti: Veronica Vascotto, Walter Coppola
http://www.organisti.it/corso_canto_trieste.html
29 settembre/4 ottobre 2003 - Preci (PG) - Abbazia di
Sant'Eutizio
CORSO DI CANTO LITURGICO GRECO BIZANTINO
Docente: Mauro Agosto
http://www.cantusgregorianus.it/corsobizantino
Barza d'Ispra (VA)
CORSO DI ANIMAZIONE MUSICALE NELLA CATECHESI E NELLA LITURGIA
docenti: don Stefano Varnavà - Sonia Kos
http://www.organisti.it/corso_varnavà_03.htm
Roma, 7 ottobre, ore 14.45, Pontificia Università della Santa Croce
"La comunicazione della fede attraverso la musica"
docente: M° Mons. Marco Frisina
Info: Palazzo di Sant'Apollinare
Piazza di Sant'Apolinnare 49
00186 Roma, Tel 06/681641
http://www.usc.urbe.it/csi/homepage.htm
Vicenza, 16/22 ottobre 2003
Associazione Musicale "Amici dell'Organo"
PROGETTO BACH 2003
L'opera sacra vocale e strumentale di J. S. Bach: "Cantate e
Mottetti"
direttore: MICHAEL RADULESCU
direzione artistica: Margherita Dalla Vecchia
info: pb16851750@organisti.it
7 ottobre, Trento, Santuario delle Laste, ore 20
GIORNATA DI STUDIO su "L'ORGELBUCHLEIN" di J.S. Bach
ascolto guidato a cura dell' "Associazione R. Lunelli"
Info: Ass. Organistica Trentina - Tel. 0461/511173
21 ottobre, Trento, Basilica di S. Maria Maggiore, ore 20
GIORNATA DI STUDIO su "LE SEI SINFONIE DI VIERNE"
ascolto guidato a cura dell' "Associazione R. Lunelli"
Info: Ass. Organistica Trentina - Tel. 0461/511173
Hai una particolare passione per il mondo dell'ORGANO?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
C O N C O R S I
24/26
ottobre 2003 - Anguillara Veneta (Padova)
4° CONCORSO ORGANISTICO NAZIONALE
aperto a studenti dei corsi superiori e diplomati
Informazioni:
Biblioteca Comunale "G.B. Marinelli" di Anguillara Veneta, tel.
049/5387001,
e.mail: biblioteca@comune.anguillaraveneta.pd.it
Roma, 14 - 25 novembre 2003
Fondazione "V. Bucchi"
XXVI CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE "Premio Bucchi"
L'organo nel XX e XXI secolo
Montepremi: 21.600 Euro
Iscrizioni: entro il 30/9/2003
Informazioni: Fondazione "V. Bucchi" - Via U. Peruzzi, 20 - 00139
Roma
Tel. 06/87200121; Fax 06/87131527
http://www.premiobucchi.it
E-mail: premio.bucchi@agora.it
Battipaglia (SA), 15/16 novembre 2003
PREMIO BATTIPAGLIA 2003 - Concorso nazionale di canto corale
Rriservato ai cori polifonici non professionisti da 13 a 40 elementi
iscrizioni entro il 24/10/2003
http://www.aoc.it; e.mail: info@aoc.it
Castellana Grotte (BA), 25/30 novembre 2003
2° CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE ORGANISTICA "ROCCO RODIO"
sezioni: - organo solista e organo in formazione da camera
premi: 2500 euro, coppe, medaglie, diplomi e concerti per i vincitori
Presidente Giuria: Miroslawa Semeniuk-Podraza (Accademia di Cracovia)
scadenza iscrizioni: 10/11/2003
tel. O8O/4965207 - 08O/8983870
sito web: http://www.salafato.it
amicidellamusic@libero.it - francescodesantis@libero.it
- desantisf@iol.it
Sei MAESTRO DI CAPPELLA in una chiesa CATTEDRALE?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
C O N C O R S I ( R I S U L T A T I )
Agosto 2003, Senigallia - Chiesa di S. Maria della Neve
Concorso di composizione organistica "Antonio Manoni"
Giuria: Luigi Ferdinando Tagliavini, Aurelio Samorì, Ada Gentile
PREMI:
1° Gaetano Lorandi - Villaverla (VI)
2° Paolo Alberto Rismondo - Venezia
3° Giovanni Scapecchi - Arezzo www.giovanniscapecchi.it
C O N V E G N I
Roma,
20-23 novembre 2003
XXVII CONGRESSO NAZIONALE DI MUSICA SACRA
"Il centenario del Motu proprio di S. Pio X - Musica sacra ieri e
oggi"
Relazioni di: Card. Francis Arinze, Card. J. Saraiva Martins, M° Massmo
Nosetti,
M°
Mons. Giuseppe Liberto, M° don Valentino Donella
- Associazione Italiana Santa Cecilia - Piazza San Callisto, 16 - 00153 ROMA
Tel. 06 6988 7248; Fax: 06 6988 7281 E-mail: aiscroma@libero.it
http://digilander.libero.it/aiscroma/
Palermo, 20-23 ottobre 2003
"FIDEI CANORA CONFESSIO" - 5° Convegno nazionale di musica per la
liturgia
La musica liturgica a 40 anni dalla Sacrosanctum Concilium a cura dell'Ufficio
Liturgico Nazionale C.E.I.
iscrizioni entro il 15 settembre 2003
info: uln@chiesacattolica.it
http://www.chiesacattolica.it/cci_new/UfficiCEI/index.jsp?idUfficio=18
A T T I V I T A' O R G A N I S T I C H E N E I C O N S E R V A T O R I
2 ottobre 2003, Conservatorio
"A. Vivaldi" di Alessandria
MASTERCLASS di Gustav Leonhardt
Girolamo Frescobaldi: Toccata X dal I Libro
http://www.organisti.it/corso_alessandria_03.htm
9/11 ottobre 2003, Conservatorio "G. Puccini" di La Spezia
MASTERCLASS DI IMPROVVISAZIONE ORGANISTICA - "Il Canto gregoriano e i
suoi modi"
Docente: Theo Flury
http://www.organisti.it/masterclass_Flury_2003.htm
Conservatorio Statale di Musica "R. Duni" di Matera
CORSO TRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE in MUSICA per la LITURGIA
piazza Sedile, 1 - 75100 Matera
Tel.(0835) 333202 - 335797 Fax (0835) 331291
e-mail: conservatoriomatera@libero.it
Scarica il bando completo in formato ".pdf":
http://www.organisti.it/mlace.pdf
Conservatorio Statale di musica "Vincenzo Bellini" di Palermo
in collaborazione con
Associazione siciliana "Gli Amici
dell'Organo"
SCUOLA PER ORGANISTA DI CHIESA
http://www.organisti.it/corso_org_chiesa_palermo.htm
info: M° Giovanni La Mattina; e-mail: amiorg@neomedia.it
Pistoia, ottobre 2003/aprile 2004
Accademia di Musica Italiana per organo
CORSI DI INTERPRETAZIONE, IMPROVVISAZIONE e ORGANOLOGIA CEMBALO-ORGANISTICA
docenti: L.F. Tagliavini, O. Mischiati, L. Tamminga, A. Marcon, P.
Crivellaro, L. Ghielmi, etc.
e.mail: info@accademia-organo.it
http://www.accademia-organo.it
tel. e fax 0573.403053
Sei studente di ORGANO in Conservatorio?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
O R G A N I
Il grandioso organo "Tamburini" a 5 tastiere (1951) dell'ex
auditorium Pio
XII in Roma (trasferito a Bologna nel 1990/'92)
http://www.cecilnet.it/aspasso/tamburinibologna/html/index.htm
A R T I C O L I
"Mons.
Marco Frisina e il Coro diocesano di Roma a Reggio Calabria", articolo di
Francesco Romano
http://www.calabriaecclesiamagazine.it/Ecclesia/1062419902619.html
"Un organo per Rivamonte Agordino" (nuovo organo "Francesco
Zanin"), articolo di Gian Marco Vitagliano
http://www.organisti.it/organo_rivamonte.htm
"Nuove Liturgie. A monsignor Marini non piace la TV" - articolo di
Sandro
Magister
http://www.organisti.it/artic_mons_Marini.html
articolo
tratto da: www.chiesa.espressonline.it
Resoconto dell' VIII Festival Organistico Internazionale di Cava de' Tirreni
(SA) - di Stefano Pellini
http://www.organisti.it/cava03_resoconto.htm
P U B B L I C A Z I O N I E L I B R I
Felice Rainoldi
TRADITIO CANENDI. Appunti per una storia dei riti cristiani cantati.
2000. 830 pp. ISBN 88-86655-78-9 (Euro 38,73)
Centro Liturgico Vincenziano
Via Pompeo Magno, 21 - 00192 ROMA
Tel. 063216114 - Fax 063221078
http://www2.chiesacattolica.it/clv/
info: clv@rm.nettuno.it
C O M P A C T D I S C
L'organo "Daniele Giani" 2003
Basilica di S. Antonino in Piacenza
Enrico Viccardi suona musiche di Bach, A. Scarlatti, M. Manzano Alonso, M.
Berzolla
CD Discantica 102
http://www.discantica.com
http://www.organisti.it/giani.htm
Bernardo Storace: "Selva di varie composizioni per cimbalo e
organo".
Fabio Bonizzoni, organo
Info: alessandra@larisonanza.com
(tel/fax 011/655025)
http://www.larisonanza.com
http://www.glossamusic.com/artists/fbonizzoni.htm
François Couperin
"Messe pour les Paroisses avec plain-chant alterné"
Michel Bouvard all'organo Isnard (1771) di Saint-Maximin (F)
Schola Meridionalis; dir. Joseph Cabré
CD Sony Masterworks SK 64082 (collana "Organa Viventia")
E V E N T I
Diocesi
di Piacenza-Bobbio
ISTITUTO DIOCESANO di MUSICA SACRA
via Genocchi, 17 - 29100 Piacenza
Scarica l'opuscolo del neonato istituto:
http://www.organisti.it/Ist_Musica_Sacra_PC.pdf
25 Ottobre 2003, Benevento, Chiesa di San Domenico
III CONCORSO NAZIONALE DI CORI POLIFONICI
direzione artistica: M° Carlo De Maria (cell. 333/4371382)
http://www.cdmrecord.it
info: A.C.L.I. Benevento
Tel: 0824/314653; Fax 0824/317424
e.mail: acli.benevento@tin.it
http://www.aclibenevento.it
Trento, aprile/ottobre 2003
Manifestazioni per il 20 anni di attività della
ASSOCIAZIONE ORGANISTICA TRENTINA "Renato Lunelli"
http://www.organisti.it/concerti_Lunelli_TN_2003.htm
L I N K S U T I L I
ORGAN HISTORICAL SOCIETY (fantastico sito dove trovare praticamente tutto
sull'organo... e a prezzi bassi)
http://www.ohscatalog.org
L'ORGANO DI S. LEONARDO IN PALLANZA
http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/vinicius_verbanus/leonardo.htm
SITO DEL CORO DELLA CATTEDRALE DI S. PIETRO IN BOLOGNA
http://www.bologna.chiesacattolica.it/coro/
PONTIFICIO ISTITUTO AMBROSIANO DI MUSICA SACRA
http://www.unipiams.org/
"MUSICA-SACRA.IT" (SPARTITI, CD, EDITORIA)
http://www.musica-sacra.it/
NOTA BENE: se desiderate che Vostre notizie compaiano sul nostro sito internet
http://www.organisti.it, nonchè in questo notiziario telematico mensile,
siate gentili ad inviarcele almeno UN MESE PRIMA dell'avvenimento stesso:
questo ci facilita la pubblicazione anticipata e, per voi, una migliore visibilità!
Grazie.
ASSOCIAZIONE ITALIANA ORGANISTI DI CHIESA
M° Renato Negri, presidente
M° Paolo Bottini, segretario