ASSOCIAZIONE ITALIANA ORGANISTI DI CHIESA
via Milazzo, 37 - 26100 CREMONA


M° Paolo Bottini, segretario
conto corrente postale n. 10485423
sito internet http://www.organisti.it

* * *

 

MASSIMILIANO GUIDO è nato ad Albenga nel 1974. Si è laureato cum laude in Musicologia presso l’Università degli Studi di Pavia, con una tesi dedicata all’influsso della musica vocale, specialmente del madrigale, sull’estetica della toccata frescobaldiana (relatori Prof. S. La Via e L.F. Tagliavini).
Dopo il diploma in organo presso il Conservatorio “A. Boito di Parma, ha conseguito un Master of Fine Arts in organo e musicologia sotto la guida del Prof. Hans Davidsson alla School of Music and Musicology, Göteborg University (Svezia), collaborando con il Göteborg Organ Art Center (GOArt) per diversi progetti, fra i quali l’edificazione del ricostruito organo seicentesco di Arp Schnitger della Örgryte Nya kyrka ed il programma dell’Unione Europea ORSEV (l’organo come simbolo della visione europea).

Ha approfondito la conoscenza della musica francese barocca con René Saorgin e ha partecipato a diversi corsi d’interpretazione in Italia ed all’estero (Tagliavini, Vogel, van Oortmerseen, Porter, ed altri). Negli ultimi anni si è inoltre dedicato al clavicordo, sotto la guida di Joel Speerstra e di Pamela Ruiter-Feenstra, prima durante l’Accademia estiva di Smarano e successivamente durante il periodo di perfezionamento in Svezia. Ha completato la sua formazione musicale con il diploma in clavicembalo sotto la guida di Edoardo Bellotti.

E’ organista titolare della Cattedrale di Albenga e Direttore artistico degli Amici della Musica. Dal 1996 insegna organo presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra della sua città.

 

INSERISCI GRATUITAMENTE IL TUO CURRICULUM IN WWW.ORGANISTI.IT


* * *

vai alla homepage dell'AIOC -

Associazione Italiana Organisti di Chiesa