ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE

PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE

TRA ENTI ECCLESIASTICI E MUSICISTI DI CHIESA

da stipularsi tra AIOC e CEI
(nuova bozza, anno 2005)



Per leggere il testo del contratto, cliccare http://www.organieorganisti.it/accordo-collettivo-nazionale

Reggio Emilia, 6 febbraio 2006

Una delegazione dell'AIOC, composta dal Presidente Renato Negri, dal Segretario Paolo Bottini e dal responsabile giuridico avv. Lorenzo Marzona, si è recata lunedì 23 gennaio scorso a Roma, presso la sede della C.E.I.-Conferenza Episcopale Italiana, per un incontro ufficiale con il direttore dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI mons. Mimmo Falco , coadiuvato dal consulente CEI per la musica sacra don Antonio Parisi, congiuntamente al direttore dell'Ufficio Giuridico Nazionale della CEI Mons. Mauro Rivella.

Durante il lungo incontro, svoltosi in una clima di cordialità e di grande collaborazione, dopo aver riassunto quanto effettuato dall'AIOC per la valorizzazione e la tutela, anche economica, di coloro che offrono la loro opera per il servizio musicale nella liturgia, stato concordato un percorso comune per poter individuare delle proposte che permettano di conseguire un concreto miglioramento della situazione attuale. Senza nascondere l'esistenza di ostacoli e difficoltà, tutti i partecipanti all'incontro hanno manifestato comunque fiducia di poter giungere a positivi sviluppi e si sono lasciati con l'impegno di proseguire nel lavoro intrapreso.


Partecipa al nuovo forum in rete
"Organi & Organisti
il forum di riferimento per gli organisti e gli appassionati d'organo italiani"