N O T I Z I E O R G A N I S T I C H E - novembre 2003
Palermo,
ottobre 2003
- Convegno nazionale di musica per la liturgia "FIDEI CANORA
CONFESSIO":
La C.E.I. alla riscossa per migliorare la qualità della musica nella
liturgia!
Un primo resoconto su "Avvenire" del 24 ottobre:
http://www.db.avvenire.it/avvenire/edizione_2003_10_24/articolo_388216.html
IL PAPA: "BASTA MUSICHE E TESTI SCIATTI"
"(...) La comunità cristiana deve fare un esame di coscienza perchè
ritorni
sempre più nella liturgia la bellezza della musica e del canto.(...)"
- Le parole pronunciate dal Papa, nella catechesi del 26/2/2003, commentate
dal M° don Gilberto Sessantini, organista titolare della chiesa Cattedrale
di Bergamo.
http://www.edizionicarrara.it/pages/News.Opinione3.html
Bergamo, Opera Pia Misercordia Maggiore
SELEZIONE PER L'INCARICO DI ORGANISTA TITOLARE
nella Basilica di S. Maria Maggiore in Bergamo
Scadenza: 15/1/2004
http://www.operapiamia.it/Mia_web/Bandi/Bando_organista.pdf
http://www.operapiamia.it/Mia_web/Bandi/Prove_selezione_organista.pdf
informazioni presso:
Opera Pia Misericordia Maggiore - via Malj Tabajani, 4 - 24121 BERGAMO
tel. 035/211355; e.mail: info@operapiamia.it
http://www.operapiamia.it
LITURGIA
22
novembre 1903/2003
"MOTU PROPRIO" DI SUA SANTITÀ PIO PP. X SULLA MUSICA SACRA
http://www.organisti.it/Motu_Proprio.htm
"PRINCIPI E NORME PER L'USO DEL MESSALE ROMANO"
- Contiene norme importanti per l'organista di chiesa!
http://www.celebrare.it/documenti/pnmr/pnmr.htm
C O N V E G N I
Roma,
20-23 novembre 2003
XXVII CONGRESSO NAZIONALE DI MUSICA SACRA
"Il centenario del Motu proprio di S. Pio X - Musica sacra ieri e
oggi"
Relazioni di: Card. Francis Arinze, Card. J. Saraiva Martins, M° Massimo
Nosetti, M° Mons. Giuseppe Liberto, M° don Valentino Donella
- Associazione Italiana Santa Cecilia - Piazza San Callisto, 16 - 00153 ROMA
Tel. 06 6988 7248; Fax: 06 6988 7281 E-mail: aiscroma@libero.it
http://www.organisti.it/aiscroma.htm
http://digilander.libero.it/aiscroma/
30 novembre, Pordenone
Associazione per la Musica Sacra "Vincenzo Colombo" di Pordenone
con il patrocinio di "Associazione Italiana Organisti di Chiesa"
LA MUSICA SACRA A CENT'ANNI DAL MOTU PROPRIO DI S. PIO X
- ore 15.30, Conferenza : Bottini, Marzona, Pajani, Casonato, Trucolo.
- ore 17.30, S. Messa animata dalla Corale del Duomo di Pordenone;
Walter Spadotto, organo; Andrea Tomasi, direzione.
- ore 18.30, Momento musicale con musiche di Federico Caudana.
Paolo Bottini all'organo "Mascioni - 1975".
http://www.organisti.it/Convegno_Motu_Proprio.htm
8 novembre, Sacile (PN), Sala Capitanio, ore 15.30
Centro Studi Biblici di Sacile
"BIBBIA E MUSICA" - Convegno Nazionale di Studi
Relatori: prof. Nino Albarosa, prof. Franco Colussi, Mons. Guido Genero,
M° Gianmartino Durighello
info: Parrocchia del Duomo di Sacile tel. 0434/71158; mail: psnicolo@tin.it
CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO PER MUSICISTI DI CHIESA
CONTRATTO
NAZIONALE DI LAVORO PER MUSICISTI DI CHIESA: le cose stanno così!
http://www.organisti.it/contratt_naz_aggiorn_2003.htm
Finalmente disponibile il testo completo della bozza del nostro
"ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI RAPPORTI DI
COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA ENTI ECCLESIASTICI E MUSICISTI
DI CHIESA": vogliate cortesemente scaricare il documento e leggerlo con
attenzione. Attendiamo un Vostro graditissimo parere in merito...
http://www.organisti.it/CCNL_AIOC_FACI.doc
...nel frattempo, continuando il nostro impegno a favore della qualità della
musica nella liturgia,
FIRMIAMO
LA PETIZIONE pro "contratto nazionale di lavoro musicisti di chiesa"
http://www.organisti.it/AIOC_lettera-petizione.htm
Svolgi
servizio di ORGANISTA di chiesa?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
A R T I C O L I
Articolo
tratto da "Avvenire":
"LA BELLEZZA DEL CANTO SACRO, VIA AL MISTERO"
il cardinale Paul Poupard ha celebrato la messa in gregoriano a S. Luca e
tenuto una conferenza
http://www.bologna.chiesacattolica.it/bo7/2003_10_26/testi/51_poupard.html
Palermo, ottobre 2003
Convegno nazionale di musica per la liturgia "FIDEI CANORA
CONFESSIO":
La C.E.I. alla riscossa per migliorare la qualità della musica nella
liturgia!
Un primo resoconto su "Avvenire" del 24 ottobre:
http://www.db.avvenire.it/avvenire/edizione_2003_10_24/articolo_388216.html
"... E TI CHIEDI: PERCHE'?":
un articolo di Giovanni Vianini sulla musica sacra e i giovani
http://www.organisti.it/articolo_etichiedi.pdf
Salgareda (TV)
Relazione sullo svolgimento del 2° corso di interpretazione organistica
http://www.organisti.it/relazione_salgareda_03.htm
Critica e relazione sul concerto e il masterclass del M° p.THEO FLURY
dell'11 ottobre presso il Conservatorio di La Spezia.
http://www.organisti.it/articolo_flury_11ottobre03.htm
"LA RIVINCITA DELL'ORGANO NELLE MARCHE", articolo di Andrea
Carradori
http://www.organisti.it/artic.Carradori.html
"L'ORGANO TRA PASSATO E FUTURO", articolo di Lorenzo Marzona
http://www.organisti.it/articolo_marzona.html
C O R S I
Trento,
gennaio/maggio 2004, parrocchia di Cristo Re (organo Ciresa-Zeni)
SCUOLA D'ASCOLTO DELLA MUSICA ORGANISTICA - X Edizione, anno 2004
docente: STEFANO RATTINI (org. tit. Duomo di Trento): tel. 0461/934080
opere di: Ulisse Matthey, Filippo Capocci, p. Davide da Bergamo, A. Vivaldi
http://www.organisti.it/corso_rattini_2004.htm
12 e 13 novembre 2003, Cremona
"L'ARTE DELLA FUGA DI J.S.BACH:
problemi di interpretazione, esecuzione e significato"
- Docente: MICHAEL RADULESCU
info: ruggeri69@libero.it
22 e 23 novembre 2003, Vittorio Veneto (TV)
LABORATORIO PERMANENTE DI ELABORAZIONE CORALE - 11° Workshop
Docente: Bruno Zanolini - Coordinamento artistico: Stefano Da Ros
Info e iscrizioni: tel. 0438.560256 - 348.5117761 - e.mail: da_ros@tmn.it
novembre 2003/giugno 2004 Seregno (MI)
Foresteria dell'abbazia di S. Benedetto
CORSI DI CETRA PER LA LITURGIA
"Laudate eum in chordis et organo" (Sal. 150)
http://www.organisti.it/corso_cetra.htm
Hai una particolare passione per il mondo dell'ORGANO?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
C O N C O R S I
Musashino-Tokyo,
14-26 settembre 2004
V CONCORSO INTERNAZIONALE D'ORGANO "IOCM" 2004
scadenza iscrizione: 30/4/2004
http://www.musashino-culture.or.jp/iocm/
e.mail: iocm@musashino-culture.or.jp
Odense (Danimarca), 19-27 agosto 2004
X CONCORSO E FESTIVAL INTERNAZIONALE D'ORGANO
scadenza iscrizione: 1/4/2004
http://home13.inet.tele.dk/organcmp
e.mail: kultur.ksf@odense.dk
Lipsia (D), giugno/luglio 2004
XIV Concorso Internazionale "Johann Sebastian Bach"
Informazioni: Bach-Archiv Leipzig, Thomaskirchhof 15-16, D-04109 Leipzig
E-mail=archiv.info@bach-leipzig.de
http://www.bach-leipzig.de
Roma, 14/25 novembre 2003
Fondazione "Valentino Bucchi"
XXVI CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE "Premio Bucchi":
"L'organo nel XX e XXI secolo"
http://www.premiobucchi.it; E-mail: premio.bucchi@agora.it
Battipaglia (SA), 15/16 novembre 2003
PREMIO BATTIPAGLIA 2003 - Concorso nazionale di canto corale
Riservato ai cori polifonici non professionisti da 13 a 40 elementi
http://www.aoc.it; e.mail: info@aoc.it
Castellana Grotte (BA), 25/30 novembre 2003
2° CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE ORGANISTICA "ROCCO RODIO"
sezioni: - organo solista e organo in formazione da camera
premi: 2500 euro, coppe, medaglie, diplomi e concerti per i vincitori
Presidente Giuria: Miroslawa Semeniuk-Podraza (Accademia di Cracovia)
scadenza iscrizioni: 10/11/2003
tel. O8O/4965207 - 08O/8983870; sito web: http://www.salafato.it
info: amicidellamusic@libero.it
Sei MAESTRO DI CAPPELLA in una chiesa CATTEDRALE?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
C O N C E R T I
Piacenza,
settembre/novembre 2003 - Basilica di S. Antonino, ore 21
CONCERTI INAUGURALI del NUOVO ORGANO "GIANI"
- 11 novembre, Ewald Kooiman
(26 settembre, Enrico Viccardi)
(22 ottobre, Montserrat Torrent)
http://www.organisti.it/giani.htm
AUTUNNO ORGANISTICO NELLA PROVINCIA DI Lodi
- 8 novembre: Maleo, Enrico Viccardi all'organo "F.lli Serassi"
(1835)
- 9 novembre: Camairago, Luigi Fontana all'organo positivo di Anonimi sec.
XVI, XVII, VIII;
(31 ottobre: Fombio,
Carlo Tunesi all'organo "Luigi Riccardi"-1859)
direzione artistica: "Accademia Maestro Raro"
info: pb16851750@organisti.it
Torino, settembre 2003/maggio 2004, ore 21
Parrocchia-Santuario di S. Rita da Cascia
VENTESIMO FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE 2003
direzione artistica: Massimo Nosetti
http://www.santaritafestival.it
Diocesi di Biella - settembre/dicembre 2003
MANIFESTAZIONI in onore degli organari G. M. RAMASCO e G. BRUNA
Galazzo, Boggio, Sajeva, Brauchli, Radini, Vianelli, Giacometto, coro "La
Piuma" di Tavigliano
http://www.organisti.it/rassegna_ramasco-bruna_03.htm
Melzo (MI), Chiesa Prepositurale dei SS. Alessandro e Margherita
VII RASSEGNA ORGANISTICA - organo meccanico "Nenninger" (1997) - ore
15,30
- 23 novembre - Alessandro La Ciacera
(Musiche di Bach, Schönberg, Diana, Germani)
- 14 dicembre - I. Brambilla (clarinetto), M. Mancino (organo)
(Musiche di Böhm, Molter, Mozart, Franck, Bossi, Mushel, Karg-Elert, Byrne)
Lombardia - marzo/dicembre 2003
RASSEGNA ORGANISTICA INTERNAZIONALE IN LOMBARDIA, XIV edizione
- 15 Novembre, Briosco (MI) - Organista Angelo Castaldo
http://www.organisti.it/rassegna_lombardia_03.htm
Napoli, Christ Church (via S. Pasquale a Chiaia, 15), ore 20
Associazione Musicale dei Paesi Vesuviani Santa Cecilia
V FESTIVAL INTERNAZIONALE D'ORGANO
- 8 Novembre: Franz Hauk (Germania)
- 12 Dicembre: Fréderic Ledroit (Francia)
http://it.geocities.com/assosantacecilia/IVfestival.htm
Tel. 081/5539571; e-mail: assosantacecilia@yahoo.it
Collescipoli (Terni), ottobre 2003/maggio 2004 - ore 18
Collegiata di Santa Maria Maggiore - Collegiata di San Nicolò
"HERMANS FESTIVAL 2003/2004"
Direttore artistico: Fabio Ciofini
- 16 novembre: Ennio Cominetti (Varenna, Como)
http://www.hermansfestival.it/archivio/festival_2003-2004/mani_2003-2004.htm
Castelvetro Piacentino (PC), Parrocchia di Croce S. Spirito
AUTUNNO ORGANISTICO A CROCE S. SPIRITO - anno V
con lo storico "Lingiardi" (1865)
(31 ottobre: "MIRABILIA DEI IN OMNIBUS SANCTIS - Episodi delle vite dei
Santi";
Testi a cura di Adelaide Ricci - Patrizia Borromeo, arpa celtica
Fausto Caporali,
organo - Adelaide Ricci, Francesca Pagani, Arnaldo Curiazi: voci recitanti)
- 15 novembre: L'AVVENTO E IL NATALE IN J. S. BACH; Michael Radulescu, organo
http://www.organisti.it/rassegna_castelvetro_03.htm
http://www.castelvetropiacentino.com/Parrocchia/parrocchia.htm
Ottobre 2003/Maggio 2004, Monza (MI), Duomo - ore 17 Vespro, ore 18 S.
Messa
VESPRI E MESSE D'ORGANO NELLA VIGILIA
- 29 novembre: Luigi Panzeri, organo Zanin; musiche di Gabrieli e Antegnati
http://www.organisti.it/vespri_monza03.htm
Novembre 2003/Giugno 2004, Roma - All Saints' Anglican Church
VESPRI D'ORGANO - (la prima domenica di ogni mese, ore 17)
- 2 novembre: Wijnand van de Pol (Evensong sung)
http://www.organisti.it/rassegna_roma_anglican03.htm
Novembre 2003/giugno 2004, Budrio (BO)
AL CENTRO LA MUSICA, rassegna musicale tra sacro e profano - I edizione
...7 marzo 2004: Cappella musicale di S. Francesco da Paola di Reggio Emilia
Renato Negri, organista e direttore
(musiche di Frescobaldi, da Viadana, Martini, Dunstable, Walther, gregoriano)
... 6 giugno 2004: An der Drau Consort, musiche di G. F. Haendel
http://www.organisti.it/rassegna_budrio.htm
info: teatro@comune.budrio.bo.it
Novembre/dicembre 2003, Stroppari di Tezze sul Brenta (VI), parrocchiale - ore 21
CONCERTI DELL'IMMACOLATA 2003, 9a edizione
- 22 novembre: Orchestra di Padova e del Veneto - P. Toso, violino - R. Loreggian, organo
musiche di A .Corelli, A. Vivaldi, W. A. Mozart, J. Haydn
- 29 novembre: Ensemble Labirinto Armonico - P. Mencattini, violino barocco - W. D'Arcangelo, organo
musiche di I. Vivarino, A. Corelli, G. Jullien, J. M. Leclair, F. I. Biber, J. S. Bach, T. A. Vitali
- 6 dicembre: Jean Paul Imbert, organo
musiche di G. F. Haendel, J. S. Bach, W. A. Mozart, L. Lefebure-Wely, N. Rota
Novembre/dicembre
2003, PARMA, Cattedrale - ore 16.30
AVVENTO IN CATTEDRALE 2003
- 30 novembre: Lorenzo Bonoldi)
- 7 dicembre: Francesco Baroni
- 14 dicembre: Luca Marzana, tromba naturale - Sara Dieci, organo
- 21 dicembre: Federico Andreoni
www.organisti.it/vespri_parma_03.htm
* * * * * * * * * * *
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
* * * * * * * * * * * * *
1 novembre, Milano, Cappella SS. Giovanni di Dio e Vincenzo
C.so di Porta Nuova 23 - ore 16,30
POINTS D'ORGUE
Lidia Cremona all'organo "Natale Morelli" (1853)
Musiche di D. Zipoli, J.J. Froberger, G.F. Haendel, J.S. Bach, W.A. Mozart
Info - tel. 333/9651044
1 novembre, Governolo (MN), Chiesa di S. Erasmo, ore 17,30
"ORGANI STORICI MANTOVANI-UN PATRIMONIO DA ASCOLTARE"
Francesco Moi (organo)
Musiche di Couperin, Pachelbel, Fischer, Muffat, Bach, Buxtehude
http://www.organisti.it/organi_stor_mantovani_2003.htm
2 novembre, Pistoia, chiesa Cattedrale di S. Zeno, ore 17,00
VESPRI D'ORGANO 2003
Eugenio Becchetti all'organo "Luigi e Benedetto Tronci" (1793)
Musiche di B. Storace, C.Ph. E. Bach, Caruso
2 novembre 2003, Arezzo, Santa Maria della Pieve - ore 17.30
CONCERTO in COMMERAZIONE dei DEFUNTI
Stefano Pellini all'organo "Tamburini"
musiche di Bossi, Yon, Guilmant, Berlioz, Widor, Bach
http://www.organisti.it/concerto_pellini_arezzo.htm
2 novembre, Bologna, Basilica di S. Martino Maggiore, ore 17,45
VESPRI D'ORGANO IN S. MARTINO
Primo Iotti all'organo "Cipri" (1556) - Sacris Concentuum Cantores
http://www.organisti.it/direttivo.htm
7 novembre, Livorno, Chiesa di S. Maria del Soccorso, ore 21
CONCERTO D'INAUGURAZIONE del restaurato organo TAMBURINI
Sergio Militello
musiche di J.S. Bach, T. Dubois, S. Karg-Elert, A. Esposito, S. Militello
http://www.organisti.it/cdms.htm
http://www.centrodiffusionemusicasacra.it
8 novembre, Vicenza, chiesa di S. Paolo, ore 21
CONCERTO D'AUTUNNO
Silvio Celeghin: organo "V. Mascioni";
Schola S. Rocco di Vicenza; Dir: Francesco Erle
Musiche di K. Nystedt, J. Alain, F. Peeters, J. Rutter, E. Morricone
8 novembre, Viganella (Domodossola), chiesa di S. Teresa - ore 21
Alessandro Bianchi, organo
Scuola Corale della Cattedrale di Lugano
8 novembre, Milano, chiesa dei Sant'Angeli Custodi - ore 21
ABENDMUSIKEN - Rassegna organistica 2003/2004
Maurizio Mancino all'organo Mascioni (1978)
Musiche di Buxtehude, Bruhns, Boehm, Bach
info: organi_eva@hotmail.com
http://www.ensemblevocale.org
12 novembre, Milano, Chiesa di S. Angelo, ore 21
CONCERTI INAUGURALI del Grande Organo TAMBURINI* restaurato
Alessio Corti
Musiche di Bach, Liszt, Bossi, Vierne, Messiaen
* 1957; 4 tastiere con 70 registri
http://www.organisti.it/inaugurazionesAngelo_MI_1.htm
15 novembre, Castelvetro Piacentino, parrocchia dello Spirito Santo,
ore 21
JUERGEN ESSL improvvisa sul "Lingiardi" (op. 145; 1865)
http://www.castelvetropiacentino.com/Parrocchia/parrocchia.htm
info: pb16851750@organisti.it
15 novembre, Breda Cisoni (MN), parrocchiale, ore 21
REQUIEM di W. A. Mozart, per soli, coro e organo
Donato Morselli, direttore - Lorenzo Bonoldi, organo - Coro della società musicale "Estudiantina" di Casalmaggiore (CR)
16 novembre, Crocetta (RO), chiesa parrocchiale - ore 21
Alessandro Bianchi, organo
18 novembre, Napoli, chiesa anglicana "Christ Church"
Concerto II - J. S. BACH, musiche per organo e coro
Sergio Orabona, organista solista - "The Choral Scholars", ottetto
Ronald Butts-Böhmer, direttore
21 novembre, Roma, Chiesa della Visitazione (PIMS), ore 21
Concerto in occasione del XXVII Congresso Nazionale di Musica Sacra AISC
Organista: Francesco Finotti
http://www.organisti.it/aiscroma.htm
24 novembre, Rovigo, Salone del Conservatorio Statale di Musica, ore 17
L'INFLUENZA DELLO STILE FRANCESE NEL BAROCCO EUROPEO
Roberto Menichetti all'organo "Mascioni" (1983)
Musiche di F. Couperin, Georg Muffat, G. Böhm, J.S. Bach
http://www.conservatorio-rovigo.it/;
info': info@conservatorio-rovigo.it
http://robertomenichetti.interfree.it
28 novembre, Milano, Basilica di S. Simpliciano, ore 21
J.S. Bach, GRANDE MESSA per ORGANO BWV 552
nel ciclo "MUSICA E POESIA IN S. MAURIZIO"
Aart Bergwerff, organo Ahrend - Coro Musiq'amis, L'Aja
info: sanmaurizio@quartettomilano.it
http://www.quartettomilano.it
28 novembre, Cantu' (CO), Basilica di S. Paolo - ore 21
Alessandro Bianchi, organo
29 novembre 2003, ore 20.30
Il M° Mons. Marco Frisina dirigerà il concerto eseguito dal Coro della Diocesi di Roma nella Pontificia Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano presso il Santuario di Bitonto (BA).
30 novembre, chiesa parrocchiale di Riese Pio X (TV), ore 20.30
Commemorazione del centenario del MOTU PROPRIO "Inter
sollecitudines" di
S. Pio X Papa sulla Musica Sacra
Conferenza e Concerto d'organo di Sergio Militello
http://www.organisti.it/cdms.htm
http://www.centrodiffusionemusicasacra.it/
C O N C E R T I S V O L T I S I N E L M E S E D I O T T O B R E
9
ottobre, Bologna, chiesa di S. Paolo Maggiore - ore 21
AD ORGANUM, generi e tecniche della polifonia antica
Ensemble Camerata Nova; direttore Luigi Taglione
11 ottobre, Bologna, sala "Bossi" del Conservatorio "G.
B. Martini"
IMPROVVISAZIONI ALL'ORGANO sulla proiezione del film
"NOSFERATU il Vampiro" (1922) di Friedrich Wilhelm Murnau
Organista: Ferruccio Bartoletti
19 ottobre, Fidenza (PR), Chiesa di S. Maria Annunciata - ore 21
CONCERTO PER ORGANO E SOPRANO
Francesca Caligaris, Soprano - Luigi Fontana, Organo "G. Aletti"
(1887)
Musiche di Petrali, Rossini, Mercadante, Rheinberger, Liszt, Chausson,
Bossi, Puccini, Trecate
http://www.organisti.it/concerto_fidenza_03.htm
23 ottobre 2003, Bologna, santuario della Madonna di S. Luca - ore
18.30
MESSA IN CANTO GREGORIANO
Schola Gregoriana Mediolanensis diretta da Giovanni Vianini
http://www.bologna.chiesacattolica.it/bo7/2003_10_26/testi/51_poupard.html
http://www.cantogregoriano.it
24 ottobre, Novara, chiesa di S. Marco
Concerto di inaugurazione del nuovo organo "Mascioni"
Lorenzo Ghielmi, organo
musiche di Buxtehude, Bohm, Scarlatti, Zipoli, Cabanilles, Bach
http://www.mascioni-organs.com
25 ottobre, Melzo (MI), chiesa "Beato P. G. Frassati", ore 21
CONCERTO PER IL 30° ANNIVERSARIO DELLA PARROCCHIA
coro "S. Andrea" e orchestra "Guido d'Arezzo" di Melzo
Maurizio Mancino, direttore e organista
Musiche di Victoria, Monteverdi, Vivaldi, Bach e Mozart
http://web.tiscali.it/mauriziomancino
30 ottobre 2003, Porto S. Elpidio, chiesa SS. Annunziata - ore 21.30
Rassegna organistica "LAUS DEO" - V edizione
3° concerto: Wladimir Matesic, organo
musiche di Bach, Franck, Guilmant
http://www.conservatorio.net/ospiti/lausdeo/index.htm
Organizzi e/o tieni CONCERTI d'ORGANO e/o di CORO?
Inviaci dettagliate notizie: noi le pubblicheremo!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
C O R I
7
novembre 2003, Sacile - Duomo di S. Nicolò - ore 21
Cappella musicale Duomo di S. Nicolò - direttore: Carlo Berlese
Gruppo corale "Gialuth" di Roveredo - direttore: Lorenzo Benedet
info: parrocchia Duomo di Sacile tel. 0434-71158
mail: psnicolo@tin.it
8 novembre 2003, Sacile - Duomo di S. Nicolò - ore 21
Corale "V. Ruffo" di Sacile - direttore: Alberto Pollesel
Schola Cantorum "S. Andrea" - dir: Tarcisio Dal Zotto
info: parrocchia Duomo di Sacile tel. 0434-71158
mail: psnicolo@tin.it
- Il Coro "Città di Thiene"
è stato ammesso, assieme ad altre 4 formazioni corali alla fase finale del
2° FESTIVAL DELLA CORALITÀ VENETA promosso dalla Regione Veneto, con la collaborazione
organizzativa
dell'ASAC (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali).
24 sono i Cori che hanno partecipato alla prima fase di selezione di questa
manifestazione svoltasi in tre province:
Vicenza,
Padova e Treviso. La seconda fase prevede ora la realizzazione di un Concerto
finale di Gala,
competitivo agli effetti del conferimento del "Gran Premio", che avrà
luogo nel Teatro Comunale di LONIGO (VI)
il pomeriggio di Domenica 16 NOVEMBRE, al quale sono stati ammessi i cinque Cori che hanno ottenuto
il
maggior punteggio nella prima fase.
info: l.fatt@tiscali.it
CANTO GREGORIANO
SCHOLA
GREGORIANA MEDIOLANENSIS (direttore Giovanni Vianini)
http://www.organisti.it/sgm03.htm
(calendario 2003, Messe, concerti e notizie)
http://www.cantogregoriano.it
23 novembre 2003, Milano, basilica di S. Marco - ore 18.30
Domenica di Avvento "Ad te levavi" - Canto Gregoriano
Schola Gregoriana Mediolanensis diretta da Giovanni Vianini
A T T I V I T A' O R G A N I S T I C H E N E I C O N S E R V A T O R I
24 novembre, Rovigo,
Salone del Conservatorio Statale di Musica, ore 17
L'INFLUENZA DELLO STILE FRANCESE NEL BAROCCO EUROPEO
Roberto Menichetti all'organo "Mascioni" (1983)
Musiche di F. Couperin, Georg Muffat, G. Böhm, J.S. Bach
info': info@conservatorio-rovigo.it
http://www.conservatorio-rovigo.it/
http://robertomenichetti.interfree.it
Critica e relazione sul concerto e il masterclass del M° THEO FLURY dell'11
ottobre
presso il Conservatorio di La
Spezia.
http://www.organisti.it/articolo_flury_11ottobre03.htm
Conservatorio Statale di Musica "R. Duni" di Matera
CORSO TRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE in MUSICA per la LITURGIA
piazza Sedile, 1 - 75100 Matera
Tel.(0835) 333202 - 335797 Fax (0835) 331291
e-mail: conservatoriomatera@libero.it
Scarica il bando completo in formato ".pdf":
http://www.organisti.it/mlace.pdf
Conservatorio Statale di musica "Vincenzo Bellini" di Palermo
in collaborazione con
Associazione siciliana "Gli Amici dell'Organo"
SCUOLA PER ORGANISTA DI CHIESA
http://www.organisti.it/corso_org_chiesa_palermo.htm
info: M° Giovanni La Mattina; e-mail: amiorg@neomedia.it
Pistoia, ottobre 2003/aprile 2004
Accademia di Musica Italiana per organo
CORSI DI INTERPRETAZIONE, IMPROVVISAZIONE e ORGANOLOGIA CEMBALO-ORGANISTICA
docenti: L.F. Tagliavini, O. Mischiati, L. Tamminga, A. Marcon, P.
Crivellaro, L. Ghielmi, etc.
e.mail: info@accademia-organo.it
http://www.accademia-organo.it
tel. e fax 0573.403053
O R G A N I
Il progetto del monumentale organo di Aristide CAVAILLE'-COLL per la
Basilica di S. PIETRO in VATICANO:
un progetto grandioso che non vide mai la luce, nonostante la raccolta fondi
organizzata da alcuni musicisti,
tra cui F. Liszt e C. M. Widor.
http://www.cecilnet.it/materiale/stpierre.htm
Sei studente di ORGANO in Conservatorio?
Diventa SOCIO AIOC!
http://www.organisti.it/modulo_iscrizione.htm
C O M P A C T D I S C
LA PASSACAGLIA
Enrico Zanovello all'organo Anonimo sec. XVII della chiesa di S.
Margherita in Schiavon (VI)
musiche di Fischer, Muffat, Pachelbel, Gibbons, Haendel, Purcell,
Cabanilles, Marais, Bach, Buxtehude
http://www.discantica.it
ANTICHI ORGANI DEL CANAVESE
Walter Savant-Levet agli organi "C.G. Bianchi" (1861) e
"C. Vegezzi-Bossi" (1900)
musiche di Mozart, Haydn, Franck, Boély, Lebègue, Corrette, d'Aquin, p.
Davide da Bergamo
1 CD AOC004 - Edizioni Leonardi - Milano
http://www.canavese.it/antichiorgani
info': antichiorgani@canavese.it
DIETRICH BUXTEHUDE - Orgelwerke (7 CDs)
Harald Vogel suona numerosi importanti organi storici tedeschi
7 CD Dabringhaus & Grimm
http://www.mdg.de/
L I N K U T I L I
DOMENICO ZIPOLI. Il sito dedicato al grande organista e
missionario pratese
http://www.zipoli.net
ASSOCIAZIONE MUSICALE ORGANUM (associazione nata per salvaguardare il
patrimonio organario della città di Bagnoregio. Si è occupata anche dello
studio e catalogazione di tutti gli organi della provincia di Viterbo)
http://digilander.libero.it/associazione.organum/
A.S.P.O.R. Piemonte - Associazione per lo Sviluppo del Patrimonio
Organistico Regionale - Torino (TO)
http://www.asporpiemonte.org -
e.mail: gguardiani@infinito.it
SCHOLA GREGORIANA MEDIOLANENSIS diretta da Giovanni Vianini
http://www.cantoambrosiano.it
FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE CITTA' DI SENIGALLIA
http://www.organsenigallia.com
ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE AMICI DELLA MUSICA SACRA
(Presidente Mons. Valentino Miserachs-Grau)
http://www.amicimusicasacra.com/
A.S.A.C. (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali)
http://www.asac-cori.it/
O.C.C. (Organizzazione Cori Calabria)
http://digilander.libero.it/occ/
Coro della BASILICA di S. FRANCESCO in ASSISI
http://www.organisti.it/capmus_assisi.html
V E T R I N A
"ORCHESTRA MUSICISTI ASSOCIATI"
(offerta collaborazione con solisti per esecuzioni del repertorio
organo/orchestra)
http://www.organisti.it/orchestra_mus_assoc.htm
NOTA BENE: se desiderate che Vostre notizie compaiano sul nostro sito internet
http://www.organisti.it, nonchè in questo notiziario telematico mensile,
siate gentili ad inviarcele almeno UN MESE PRIMA dell'avvenimento stesso:
questo ci facilita la pubblicazione anticipata e, per voi, una migliore visibilità!
Grazie.
ASSOCIAZIONE ITALIANA ORGANISTI DI CHIESA
M° Renato Negri, presidente
M° Paolo Bottini, segretario